Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Asterix

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 29/12/19, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 110X45X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Lumen: 21000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: flourite black
- Flora: Hydrocotile Leucocefala, Rotala Rotundifolia, Alternanthera mini, micrantemum umbrosum, Anubias Nana, Anubias mini, Bucefalandra, hemiantus callitricoides, Heteranthera Zosterifolia, Alternanthera Lilacina, , Limnophila, Ninphaea, Eleocharis Parvula..
- Fauna: cory sterbai, crossocheilus, cardinali, petitella
- Altre informazioni: Fertilizzazione con misto di prodotti pmdd e commerciali.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Asterix » 17/03/2021, 17:04
Ciao a tutti,
sono alle prese con un'infezione in vasca.
Ho letto l'articolo sul forum, ma mi rimangono dei punti oscuri...
1) Una volta che i puntini bianchi sono spariti da tutti i pesci e sono passate diciamo un paio di settimane abbondanti, posso dire che l'infezione è estinta o eventuali nuovi arrivati sono di nuovo a rischio infezione?
2) In caso la risposta a 1) sia NO, come posso fare a disinfestare la vasca definitivamente?
Faccio queste domande perchè sono appunto nella fase che ho appena descritto, ho perso qualche pesce ma la maggior parte hanno reagito e si sono salvati. Sto monitorando la situazione, mi sembra tutto a posto ma non vorrei rischiare inutilmente con dei nuovi inserimenti.
Alessandro.
Asterix
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 17/03/2021, 17:08
qualsiasi nuovo pesce introdotto in vasca senza rispettare la quarantena è a rischio infezione.
daniele-
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 17/03/2021, 19:32
Ciao @
Asterix
Come li hai trattati? In vaschetta a parte?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Asterix

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 29/12/19, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 110X45X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Lumen: 21000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: flourite black
- Flora: Hydrocotile Leucocefala, Rotala Rotundifolia, Alternanthera mini, micrantemum umbrosum, Anubias Nana, Anubias mini, Bucefalandra, hemiantus callitricoides, Heteranthera Zosterifolia, Alternanthera Lilacina, , Limnophila, Ninphaea, Eleocharis Parvula..
- Fauna: cory sterbai, crossocheilus, cardinali, petitella
- Altre informazioni: Fertilizzazione con misto di prodotti pmdd e commerciali.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Asterix » 18/03/2021, 14:48
daniele- ha scritto: ↑17/03/2021, 17:08
qualsiasi nuovo pesce introdotto in vasca senza rispettare la quarantena è a rischio infezione.
Quindi come se ne esce? Quale può essere una procedura corretta per inserire nuovi pesci in vasca?
Matty03 ha scritto: ↑17/03/2021, 19:32
Come li hai trattati? In vaschetta a parte?
Nessun trattamento particolare, ho alzato la temperatura in vasca da 24 a 28 per 4 giorni
Asterix
-
Duca77
- Messaggi: 8576
- Messaggi: 8576
- Ringraziato: 1780
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1780
Messaggio
di Duca77 » 18/03/2021, 15:05
Asterix ha scritto: ↑18/03/2021, 14:48
Quindi come se ne esce? Quale può essere una procedura corretta per inserire nuovi pesci in vasca?
https://acquariofilia.org/acquariologia ... -acquario/
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Asterix

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 29/12/19, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 110X45X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Lumen: 21000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: flourite black
- Flora: Hydrocotile Leucocefala, Rotala Rotundifolia, Alternanthera mini, micrantemum umbrosum, Anubias Nana, Anubias mini, Bucefalandra, hemiantus callitricoides, Heteranthera Zosterifolia, Alternanthera Lilacina, , Limnophila, Ninphaea, Eleocharis Parvula..
- Fauna: cory sterbai, crossocheilus, cardinali, petitella
- Altre informazioni: Fertilizzazione con misto di prodotti pmdd e commerciali.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Asterix » 18/03/2021, 16:22
@
Duca77: ti ringrazio, forse non sono stato chiaro, ma io ho il problema opposto: non mi interessa, o meglio non ho paura che il nuovo pesce mi porti delle malattie, ho paura che il nuovo arrivato si becchi una malattia che è già in vasca. La quarantena in questo non serve.
Vorrei capire come fare ad essere
ragionevolmente sicuro che l'epidemia di Ichtyo sia estinta
Asterix
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 18/03/2021, 16:50
se dopo un paio di settimane dalla scomparsa dei puntini non ne vedi più vuol dire che il patogeno in vasca è stato debellato e puoi introdurre altri pesci che siano stati sottoposti ad adeguata quarantena senza rischiare che si infettino di ichtyo.
daniele-
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 18/03/2021, 22:30
daniele- ha scritto: ↑18/03/2021, 16:50
vuol dire che il patogeno in vasca è stato debellato
Non necessariamente, potrebbe anche rimanere presente senza prendere il sopravvento
Non c'é nessuna certezza purtroppo

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Asterix

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 29/12/19, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 110X45X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Lumen: 21000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: flourite black
- Flora: Hydrocotile Leucocefala, Rotala Rotundifolia, Alternanthera mini, micrantemum umbrosum, Anubias Nana, Anubias mini, Bucefalandra, hemiantus callitricoides, Heteranthera Zosterifolia, Alternanthera Lilacina, , Limnophila, Ninphaea, Eleocharis Parvula..
- Fauna: cory sterbai, crossocheilus, cardinali, petitella
- Altre informazioni: Fertilizzazione con misto di prodotti pmdd e commerciali.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Asterix » 19/03/2021, 14:14
@
Matty03: consigli di fare comunque un ciclo di anti parassitario tipo faunamor? Ho letto le istruzioni consigliate ed è un disastro... Esiste un medicinale che posso dare nell'acqua e fine?
Asterix
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 19/03/2021, 23:56
Asterix ha scritto: ↑19/03/2021, 14:14
Esiste un medicinale che posso dare nell'acqua e fine?
Se vuoi danneggiare il filtro biologico, sono tutti ottimi
Asterix ha scritto: ↑19/03/2021, 14:14
consigli di fare comunque un ciclo di anti parassitario tipo faunamor?
Io sinceramente eviterei

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti