Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Satsui

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11/11/20, 11:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 12
- Dimensioni: 50x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 75
- Riflettori: No
- Fondo: amtra sabbia 1mm
- Flora: mazzetti bassi di Egeria Densa
- Fauna: ho una Tartaruga di acqua dolce, una Sternotherus odoratus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Satsui » 19/03/2021, 22:20
Poco tempo fa ho aggiunto un post su come poter abbassare il KH, da 18 oggi ho KH 6 ma ora devo abbassare il pH,, essere neofiti è davvero stressante.. stavo pensando di usare Sera Super Peat Torba Attiva granulare per poter abbassare il pH ad ora a 8 la vasca è un 20 litri solo rocce e piante al momento, probabilmente ho qualcosa di calcareo che non riesco ad individuare, può aiutarmi con KH 6 ho butto i soldi? nelle varie ipotesi ho pensato anche io acquistare pH/KH Minus per abbassare chimicamente i valori per poi agire con il granulare, perché credo che l'azione chimica svanisca.. ma una volta abbassato il KH insieme al pH potrei utilizzare i granuli a lento rilascio.. aggiungo che al momento ho 2 pigne di ontano e 1/4 di foglia di catappa.. la vasca è un senza filtro è matura ha 2 mesi, il mio scopo sarebbe inserire un betta appena potrò uscire.. Grazie per l'aiuto..
Satsui
-
Duca77
- Messaggi: 8890
- Messaggi: 8890
- Ringraziato: 1826
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
667
-
Grazie ricevuti:
1826
Messaggio
di Duca77 » 19/03/2021, 22:23
Arriva almeno a 4 di KH, poi catappa e pignette iniziano a fare qualcosa
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Satsui

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11/11/20, 11:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 12
- Dimensioni: 50x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 75
- Riflettori: No
- Fondo: amtra sabbia 1mm
- Flora: mazzetti bassi di Egeria Densa
- Fauna: ho una Tartaruga di acqua dolce, una Sternotherus odoratus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Satsui » 21/03/2021, 16:07
Duca77 ha scritto: ↑19/03/2021, 22:23
Arriva almeno a 4 di KH, poi catappa e pignette iniziano a fare qualcosa
Il problema è proprio questo.. non scende sotto 5.5/6 quindi devo provvedere in altro modo, il Sera Super Peat Torba dicono che abbassa anche un po' il KH.. ma partendo da KH 5.5/6 funzionerà?
Satsui
-
Duca77
- Messaggi: 8890
- Messaggi: 8890
- Ringraziato: 1826
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
667
-
Grazie ricevuti:
1826
Messaggio
di Duca77 » 21/03/2021, 16:13
Satsui ha scritto: ↑19/03/2021, 22:20
probabilmente ho qualcosa di calcareo che non riesco ad individuare
Se il problema è questo butteresti via soldi secondo me, dovresti testare rocce e fondo per verificare, con 20 lt ci vuole solo qualche taglio con osmosi per abbassare il KH
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti