L'ho messo in vaso , mi sembra intorno ai 40 di profondità ma dovrei controllare, qualche ora di sole diretto
Mastello senza filtro
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Fiamma
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Mastello senza filtro
- Marcoice94
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 07/12/20, 0:21
-
Profilo Completo
Mastello senza filtro
Grazie delle dritte ragazzi, appena le temperature si alzeranno un pochino provvederò ad ordinare il tutto, invece sapete dirmi qualcosa per il lapillo vulcanico? Va bene qualsiasi tipo?
Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono
- Pinny
- Messaggi: 5635
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mastello senza filtro
Grazie Fiamma per i consigli
Io il lapillo l'ho acquistato al bricoman, prima di andare ti conviene capire se hanno la disponibilità. Lo trovi nella sezione sistemazione giardino, ciottoli e sassi, oppure in un garden

Io il lapillo l'ho acquistato al bricoman, prima di andare ti conviene capire se hanno la disponibilità. Lo trovi nella sezione sistemazione giardino, ciottoli e sassi, oppure in un garden

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
- Marcoice94 (07/03/2021, 16:54)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Marcoice94
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 07/12/20, 0:21
-
Profilo Completo
Mastello senza filtro
Grazie, magari domani provo a fare un salto dal Guercio e vedo se hanno qualcosa, qui Bricoman mi sa che non ce ne

Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono
- Fiamma
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Mastello senza filtro
Sciacqualo molto bene
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Marcoice94 (07/03/2021, 20:03)
- Marcoice94
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 07/12/20, 0:21
-
Profilo Completo
Mastello senza filtro
@Fiamma @Pinny @rude
Buongiorno ragazzi, sono di nuovo io, volevo avere un informazione
Praticamente ho finito di coibentare il mastello, oggi comincio a fare il piano per poterlo mettere in bolla, poi lunedi ordino le piante e per fine Marzo dovrebbe essere finito, ma le mie domande ora sono:
All'interno della vasca dove ho gli shubu la temperatura è circa 20 gradi, consigliate di aspettare che la temperatura media all'esterno sia 20 gradi? O posso inserirli anche prima? Come avete gestito l'acclimatazione voi?
E altra cosa, è consigliabile cominciare a diminuire la somministrazione di cibo qualche settimana prima dell'inserimento, o nutrirli normalmente fino a quando li sposterò per poi ridurre drasticamente una volta in mastello?
Buongiorno ragazzi, sono di nuovo io, volevo avere un informazione
Praticamente ho finito di coibentare il mastello, oggi comincio a fare il piano per poterlo mettere in bolla, poi lunedi ordino le piante e per fine Marzo dovrebbe essere finito, ma le mie domande ora sono:
All'interno della vasca dove ho gli shubu la temperatura è circa 20 gradi, consigliate di aspettare che la temperatura media all'esterno sia 20 gradi? O posso inserirli anche prima? Come avete gestito l'acclimatazione voi?
E altra cosa, è consigliabile cominciare a diminuire la somministrazione di cibo qualche settimana prima dell'inserimento, o nutrirli normalmente fino a quando li sposterò per poi ridurre drasticamente una volta in mastello?
Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono
- Fiamma
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Mastello senza filtro
Ciao Marcoice94,
Intanto vogliamo le foto
Speriamo che da qui a quando avrai ricevuto e inserito le piante il clima smetta di essere così ballerino...io aspetterei di vedere le piante adattarsi e cominciare a crescere, misura anche i valori per essere sicuro che non ci siano nitriti.
Io i miei li ho inseriti quando le temperature erano più calde, i tuoi probabilmente li inserirai in Aprile ( farei più verso la fine più che altro per l'escursione termica tra notte e giorno)
Poi fatti dare dei sacchetti della giusta misura da un negozio di acquari ( o al limite usa un secchiello ma attento ai salti) e fai l'inserimento come se li portassi a casa per la prima volta:
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
Per quanto riguarda il cibo, continua a dargli da mangiare come sempre, una volta fuori daglielo una volta al giorno sempre senza esagerare e facendo uno o due giorni di digiuno a settimana, tanto tra alghe, lumachine e piante da mangiare ne trovano sempre.
Aggiunto dopo 6 minuti 28 secondi:
Non so dove abiti tu , qui ora fa più freddo ma a 20 gradi ci eravamo già arrivati prima, ma la notte ovviamente fa più fresco.
I primi giorni dai un po' meno cibo e controlla sempre i valori.
I primi giorni è probabile che si nasconderanno sul fondo e sotto le piante.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Per il prossimo autunno - inverno, quando la temperatura dell'acqua arriva a 10 gradi e sotto, smetti completamente di alimentare fino a primavera
Intanto vogliamo le foto

Speriamo che da qui a quando avrai ricevuto e inserito le piante il clima smetta di essere così ballerino...io aspetterei di vedere le piante adattarsi e cominciare a crescere, misura anche i valori per essere sicuro che non ci siano nitriti.
Io i miei li ho inseriti quando le temperature erano più calde, i tuoi probabilmente li inserirai in Aprile ( farei più verso la fine più che altro per l'escursione termica tra notte e giorno)
Poi fatti dare dei sacchetti della giusta misura da un negozio di acquari ( o al limite usa un secchiello ma attento ai salti) e fai l'inserimento come se li portassi a casa per la prima volta:
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
Per quanto riguarda il cibo, continua a dargli da mangiare come sempre, una volta fuori daglielo una volta al giorno sempre senza esagerare e facendo uno o due giorni di digiuno a settimana, tanto tra alghe, lumachine e piante da mangiare ne trovano sempre.
Aggiunto dopo 6 minuti 28 secondi:
Una precisazione, quella che devi misurare è la temperatura dell'acqua, attacca il termometro ad un cordino e misurala a mezza altezza.Marcoice94 ha scritto: ↑20/03/2021, 14:08All'interno della vasca dove ho gli shubu la temperatura è circa 20 gradi, consigliate di aspettare che la temperatura media all'esterno sia 20 gradi? O
Non so dove abiti tu , qui ora fa più freddo ma a 20 gradi ci eravamo già arrivati prima, ma la notte ovviamente fa più fresco.
I primi giorni dai un po' meno cibo e controlla sempre i valori.
I primi giorni è probabile che si nasconderanno sul fondo e sotto le piante.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Per il prossimo autunno - inverno, quando la temperatura dell'acqua arriva a 10 gradi e sotto, smetti completamente di alimentare fino a primavera

- Marcoice94
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 07/12/20, 0:21
-
Profilo Completo
Mastello senza filtro
Ciao fiamma grazie della risposta, io il mastello l'ho fatto cosi E' un pochino grezzo, ma funzionale, considera che devo ancora inspessire il la parte bassa con il materiale che mi è avanzato, e poi chiudere tutto con il bamboo, però non è venuto malaccioFiamma ha scritto: ↑20/03/2021, 14:31ntanto vogliamo le foto
Speriamo che da qui a quando avrai ricevuto e inserito le piante il clima smetta di essere così ballerino...io aspetterei di vedere le piante adattarsi e cominciare a crescere, misura anche i valori per essere sicuro che non ci siano nitriti.
Io i miei li ho inseriti quando le temperature erano più calde, i tuoi probabilmente li inserirai in Aprile ( farei più verso la fine più che altro per l'escursione termi
Per i sacchetti dovrei avere quelli con cui avevo comprato i pesciotti, quindi no problem, al massimo uso un secchiello o in qualche modo comunque faccio
Ah ok, avevo pensato di comprare direttamente il mangime da esterno, credo sia più idoneo no?
Si si, 20 sono i gradi dell'acqua , e comunque si, qui , a Torino, a fatto più caldo a Febbraio che ora, infatti per quello dicevo, un giorno fa freddo da Inverno, il giorno dopo sembra primavera inoltrata, va a capire
Perfetto
Ok capito, mi regolo solo in base alla temperatura giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono
- Fiamma
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Mastello senza filtro
Mah, io gli do lo stesso che dò a quelli in acquario, ma gli dò i fiocchi ( magari ammollali un minuto prima in un bicchierino di acqua del pond, io ammetto di non farlo, uso quelli Tropical che affondano quasi subito, ma almeno vedo i pesci quando vengono a mangiare e posso controllarli, all'esterno si inselvatichiscono un po')Marcoice94 ha scritto: ↑20/03/2021, 15:02Ah ok, avevo pensato di comprare direttamente il mangime da esterno, credo sia più idoneo no?
Il mangime da esterni non mi piace, ha quasi sempre i cereali come primo ingrediente)
Sì
Bel lavoro, non vedo l'ora di vederlo finito!
Da quel poco che riesco a vedere, bello pure il posto!
Avresti spazio pure per un laghetto

- Pinny
- Messaggi: 5635
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mastello senza filtro
Bravissimo, hai fatto un ottimo lavoro
I consigli te li ha dati Fiamma, pienamente condivisi

I consigli te li ha dati Fiamma, pienamente condivisi

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite