Sospetta idropisia oranda

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Zorba
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 18/03/21, 22:55

Sospetta idropisia oranda

Messaggio di Zorba » 20/03/2021, 16:41

.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Sospetta idropisia oranda

Messaggio di lauretta » 20/03/2021, 16:50

@Zorba ti comprendo perfettamente, credimi. Anch'io ho sempre cercato di fare tutto sempre con un occhio al portafoglio, avendo poche possibilità :)
Dai, allora proviamo a fare a meno dell'aeratore, e semmai ci inventeremo qualcosa ;)

Facciamo così: mettiamo i due pesci assieme nell'acquarietto da 20 litri con un riscaldatore, e portiamo la temperatura a 26°
Facciamo a entrambi la cura con il solfato di magnesio, e poi valutiamo se spostare di nuovo quello bianco in acquario, o altrove (valuteremo sul momento) e far fare al solo rosso la cura con il Flagyl :)

A questo punto, puoi aspettare a prendere il Flagyl. Prendi solo il solfato di magnesio, una bustina da 30 grammi sarà più che sufficiente.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Zorba
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 18/03/21, 22:55

Sospetta idropisia oranda

Messaggio di Zorba » 20/03/2021, 17:01

Stavo modificando il messagio precedente ma ho fatto danni. Comunque apprezzo molto il tuo comprendere la mia posizione @lauretta 🥰. Allora preparo il 20 litri senza nulla dentro con acqua nuova ma valori simili a quelli dell'acquario giusto? Riscaldatore e per l'areatore potrei utilizzare il filtro senza materiale filtrante e mettere a pelo d'acqua il getto così che ci sia ossigenazione dell'acqua. Ho letto in rete che funziona come metodo. Se no vedo se i cinesi in negozio ne hanno uno low cost

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Sospetta idropisia oranda

Messaggio di lauretta » 20/03/2021, 17:46

Zorba ha scritto:
20/03/2021, 17:01
Stavo modificando il messagio precedente ma ho fatto danni
Ops! Eh niente, non possiamo recuperarlo. Pazienza :-??

Zorba ha scritto:
20/03/2021, 17:01
preparo il 20 litri senza nulla dentro con acqua nuova ma valori simili a quelli dell'acquario giusto?
No, la prima volta che lo riempi metti l'acqua dell'acquario, così i pesci non subiscono sbalzi di valori.
Invece tutti i cambi successivi li farai con acqua nuova con stessi valori di KH e temperatura di quella in vaschetta :)

Zorba ha scritto:
20/03/2021, 17:01
per l'areatore potrei utilizzare il filtro senza materiale filtrante e mettere a pelo d'acqua il getto così che ci sia ossigenazione dell'acqua.
Dipende. Da quanti litri/ora è la pompa?
Ma se stai parlando di quello che attualmente sta in acquario, allora no. Quello lascialo stare lì dov'è ;)

Zorba ha scritto:
20/03/2021, 17:01
Se no vedo se i cinesi in negozio ne hanno uno low cost
Dai un'occhiata :)
Magari sarà un po' rumoroso, ma tanto dovrai usarlo solo qualche giorno.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Zorba
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 18/03/21, 22:55

Sospetta idropisia oranda

Messaggio di Zorba » 20/03/2021, 18:22

Ottimo. Allora magnesio e sale recuperati, il filtro allego foto. È piccolino ed é quello che veniva fornito con l'acquario da 20, 175l/h. Quindi riempio acquarietto con acqua dell'acquario in funzione, filtro senza materiale filtrante e riscaldatore alla stessa temperatura attuale. Confermi? Dopodiché come procedo? @lauretta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Sospetta idropisia oranda

Messaggio di lauretta » 20/03/2021, 18:57

Zorba ha scritto:
20/03/2021, 18:22
Quindi riempio acquarietto con acqua dell'acquario in funzione, filtro senza materiale filtrante e riscaldatore alla stessa temperatura attuale. Confermi? Dopodiché come procedo?
Passo passo:
Riempi l'acquarietto con acqua dell'acquario.
Prova a trovare una posizione per il filtro che non crei troppo movimento. Se non ce la fai, toglilo e basta.
Fissa il riscaldatore in posizione ma tienilo ancora spento.
Trova un termometro per acquari e mettilo nella vaschetta, lontano dal riscaldatore.
Sposta i pesci nel 20 litri.
Accendi il riscaldatore, puntandolo di 2° più alto rispetto a ciò che segna il termometro, ma non ti fidare ciecamente del termostato del riscaldatore e controlla spesso la temperatura raggiunta.
Prendi un bicchiere d'acqua della vaschetta, e scioglici dentro il sale non iodato, mettendone 3 grammi per ogni litro d'acqua della quarantena (se hai 20 litri, metti 60 grammi di sale).
Versa l'acqua salata del bicchiere nella vaschetta, poco per volta, in modo che i pesci si abituino gradualmente.

Questo è ciò che devi fare per oggi, nient'altro :)

Domani invece:
Controlla se ci sono feci e fai le foto.
Se la temperatura è arrivata a 26° avvisami che iniziamo la cura con il magnesio, altrimenti alza di altri 2° il riscaldatore.
Fai così ogni giorno, fino ad arrivare ai 26° :)

Tutti i giorni, indipendentemente da tutto il resto, dovrai fare due cambi d'acqua, uno la mattina e uno la sera, sifonando bene il fondo per rimuovere la sporcizia.
L'acqua nuova dovrà avere stesso KH e stessa temperatura di quella nel 20 litri, e dovrà essere salata con la stessa concentrazione di sale in vaschetta (quindi 3 g/l), e con la stessa concentrazione di solfato di magnesio usata in vaschetta, quando sarà iniziata la cura.

Riguardo l'alimentazione dei pesci, un'oretta prima di ciascun cambio d'acqua, dagli un pisello bollito e sbucciato a testa.
Quando però avremo iniziato la cura con solfato di magnesio dovranno restare completamente a digiuno.

Penso di averti detto tutto :-?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Zorba
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 18/03/21, 22:55

Sospetta idropisia oranda

Messaggio di Zorba » 20/03/2021, 19:24

Grazie mille @lauretta sei il mio e loro angelo custode. Tutto al suo posto ora comunque, il filtro non riesco a posizionarlo per far sì che ossigeni l'acqua e domani i cinesi saranno chiusi presumo, è un problema se restano senza aeratore?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Sospetta idropisia oranda

Messaggio di lauretta » 20/03/2021, 19:57

Zorba ha scritto:
20/03/2021, 19:24
è un problema se restano senza aeratore?
No no, servirebbe più per l'uso del Flagyl che per il resto, se vuoi per ora puoi farne a meno :)

Zorba ha scritto:
20/03/2021, 19:24
sei il mio e loro angelo custode
Aspetta a dirlo, vediamo se riesco a trovare la soluzione giusta per guarire questi pescetti... Tu intanto incrocia le dita! :ympray:
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Zorba (20/03/2021, 20:05)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Zorba
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 18/03/21, 22:55

Sospetta idropisia oranda

Messaggio di Zorba » 20/03/2021, 20:05

Sono riuscito a mettere la parte superiore del filtro e basta giusto per smuovere appena appena la superficie dell'acqua, mi sembra meglio di niente. Ora sto versando la soluzione salina. Ci sentiamo domani allora, grazie ancora di tutto @lauretta 🥰 buona serata!! Scusami un ultima cosa, i cambi d'acqua di quanto devono essere?

Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
Ho appena controllato la temperatura ed è già a 26.3 😥 so che deve essere lento il cambiamento di temperatura ma non stavo ragionando sul fatto che il riscaldatore che ho è da 100w quindi ha scaldato subito i 20 litri.

Aggiunto dopo 15 minuti 25 secondi:
Comunque il pescetto rosso quando sta nel sale lo vedo meglio mentre il panciuto si agita. Tengo monitorati e se vedo strani comportamenti oltre all'agitazione da parte del panciuto lo rimetto in acquario?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Sospetta idropisia oranda

Messaggio di lauretta » 20/03/2021, 20:38

Zorba ha scritto:
20/03/2021, 20:25
i cambi d'acqua di quanto devono essere?
Del 30%

Zorba ha scritto:
20/03/2021, 20:25
Ho appena controllato la temperatura ed è già a 26.3
Da quanto eri partito?

Zorba ha scritto:
20/03/2021, 20:25
il pescetto rosso quando sta nel sale lo vedo meglio mentre il panciuto si agita
Riesci a fare un video? :-?

Aggiunto dopo 55 secondi:
Zorba ha scritto:
20/03/2021, 20:25
Tengo monitorati e se vedo strani comportamenti oltre all'agitazione da parte del panciuto lo rimetto in acquario?
No, piuttosto fai un cambio del 30% con acqua senza sale, per abbassarne la concentrazione, e vediamo come va.

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti