Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Michi5897

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 21/02/21, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval Stratum
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Michi5897 » 20/03/2021, 20:56
Ciao @
Ilsandro, sto vedendo come posizionare i LED e volevo chiederti cosa ne pensi se mettessi un morsetto impermeabile al centro del coperchio cosi riesco ad avere solo un cavo ed è più bello esteticamente e anche più funzionale.
Inoltre per tenere i cavi volevo mettere dei passacavi, cosa ne dici?
Michi5897
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 20/03/2021, 21:02
Michi5897 ha scritto: ↑20/03/2021, 20:56
volevo chiederti cosa ne pensi se mettessi un morsetto impermeabile al centro del coperchio
Mi sembra un 'ottima idea rimane un lavoro più pulito e più semplice fare eventuali manutenzioni future.
Alla fine ne aggiungi 4? Disposti come?
Posted with AF APP
Ilsandro
-
Michi5897

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 21/02/21, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval Stratum
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Michi5897 » 20/03/2021, 22:15
Ilsandro ha scritto: ↑20/03/2021, 21:02
Alla fine ne aggiungi 4?
Si ne aggiungo 4
Ilsandro ha scritto: ↑20/03/2021, 21:02
Disposti come?
Li metto dove ci sono le strisce verdi e il puntino rosso è dove metterò il morsetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Michi5897
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 20/03/2021, 22:19
Michi5897 ha scritto: ↑20/03/2021, 22:15
metto dove ci sono le strisce verdi e il puntino rosso è dove metterò il morsetto

Controlla solo quelli in alto che non diano fastidio quando chiudi il coperchio

Posted with AF APP
Ilsandro
-
Michi5897

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 21/02/21, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval Stratum
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Michi5897 » 20/03/2021, 22:37
Ilsandro ha scritto: ↑20/03/2021, 22:19
Controlla solo quelli in alto che non diano fastidio quando chiudi il coperchio

Michi5897
-
Michi5897

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 21/02/21, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval Stratum
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Michi5897 » 22/03/2021, 11:42
Ciao @
Ilsandro, secondo te il morsetto avrà problemi con tutta l'umidità dell'acquario? Ho visto anche che ci sono dei morsetti impermeabili ma sono introvabili!
Michi5897
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 22/03/2021, 11:51
Michi5897 ha scritto: ↑22/03/2021, 11:42
secondo te il morsetto avrà problemi con tutta l'umidità dell'acquario? Ho
Trovarli impermeabili sarebbe il top. Io l'ho usato normale e gli ho dato un bel giro di nastro isolante

Posted with AF APP
Ilsandro
-
Michi5897

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 21/02/21, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval Stratum
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Michi5897 » 22/03/2021, 11:56
Ah ok, se non li trovo farò come hai fatto te
Michi5897
-
Michi5897

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 21/02/21, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval Stratum
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Michi5897 » 01/04/2021, 18:40
Ciao a tutti, volevo aggiornarvi sulla modifica dell'illuminazione del mio Askoll Pure l.
Ho sistemato i primi due LED (1) sul coperchio con del biadesivo Tesa per esterni, e gli altri due (2) li ho incollati prima su un profilo triangolare di alluminio e poi ho incollato il profilo sul coperchio.
Poi mi sono armato di due morsetti con cui ho fatto i collegamenti dei cavi e che ho messo dentro una scatola (3) con del gel apposito per renderli impermeabili e quest'ultima l'ho attaccata con del biadesivo al coperchio.
Dalla scatola quindi ho fatto uscire un solo cavo che ho poi attaccato all'alimentatore 12v.
Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato ^:)^

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Michi5897
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 01/04/2021, 19:46
Ottimo lavoro @
Michi5897 
Metti una foto della vasca con e senza le nuove luci così vediamo la differenza

Posted with AF APP
Ilsandro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti