Sospetta idropisia oranda
- Zorba
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 18/03/21, 22:55
-
Profilo Completo
Sospetta idropisia oranda
Niente ora è più tranquilla e comunque è tutto il giorno (anche ora) che fa feci e oltretutto belle direi. Ho notato che in acqua salata inoltre l'arricciamento delle branchie si annulla quasi totalmente. Pescetto rosso tutto ok. Temperatura ero partito da 23.4 ora siamo a 26 spaccati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Sospetta idropisia oranda
Ah sì? Interessante, non mi era mai capitato che venisse rilevato un effetto del genere, con l'uso del sale

Ok, pensavo peggio. Va bene, non credo che ci saranno conseguenze spiacevoli

Bene, domani iniziamo la cura con il magnesio, quindi ora inizia il digiuno.
Dovrai sciogliere 4 grammi di solfato di magnesio ogni 10 litri d'acqua della quarantena.
Iniziamo subito con una dose alta, per aiutare subito il rosso che ha i problemi peggiori.
Il magnesio ha un effetto lassativo, quindi dovresti notare la produzione di molte feci.
Controllali spesso, dobbiamo capire chi dei due le fa, perchè se il rosso continua a farne poche non va bene.
E fai le foto per farci vedere l'aspetto delle feci

L'ideale sarebbe salire fino a 28°, ma non sono sicura che il rosso potrebbe tollerare una temperatura troppo alta, visto che è il più debilitato.
Domani prova ad alzarla a 27° e osserva il comportamento dei pesci. Se ti sembrano eccessivamente stressati, o accelerano la respirazione, o li vedi più mogi del solito, torna a 26°.
Se invece va tutto bene, dopodomani proverai ad alzare fino a 28°

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Zorba
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 18/03/21, 22:55
-
Profilo Completo
Sospetta idropisia oranda
Perfetto agirò così @lauretta . Unica cosa per i cambi posso far uscire dal rubinetto l'acqua già a 25 gradi e biocondizionarla? Perché se no non saprei come aumentarne la temperatura avendo solo un riscaldatore. Termosifoni? Ahah
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Sospetta idropisia oranda
Tu scherzi, ma potrebbe essere


Puoi usare l'acqua calda, a patto che nella tua caldaia (o scaldabagno) non sia installato un sistema a resine, o un bicchiere con i fosfati... Insomma, se l'acqua non viene addolcita da qualche impianto, allora ok. Altrimenti evita di usarla.
Comunque, puoi anche spostare il riscaldatore dalla vaschetta di quarantena al secchio per il tempo che serve per scaldare l'acqua nuova

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Zorba
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 18/03/21, 22:55
-
Profilo Completo
Sospetta idropisia oranda
Ciao @lauretta. Allora stamattina li ho ritrovati entrambi sul fondo e nell'acquario c'erano ben poche feci, ma proprio poche e sminuzzate, considerando quella che stava facendo ieri sera quella panciuta deduco se le siano mangiate. Nel filtro non c'è nulla. Cambio d'acqua fatto son stessa concentrazione di sale, ammetto di essermi dimenticato di controllare il KH ma comunque era acqua decantata da un giorno, biocondizionata e con correttore di pH perché dal mio rubinetto esce con pH bassissimo. Ho aggiunto gli 8 g di di magnesio e sto alzando la temperatura a 27. 
Aggiunto dopo 12 minuti 21 secondi:
Non so se serve ma lo dico, il pescetto rosso sta perdendo tutto il colore nero, la coda per esempio ora è arancione
Aggiunto dopo 19 minuti 39 secondi:
Temperatura 27.2, reagiscono bene. Per ora il rosso inizia a fare poche feci (inizio sottile nero e poi filamento bianco)
Aggiunto dopo 52 minuti 20 secondi:
Ho inoltre notato che quello bianco presentava, prima di essere messo in quarantena, puntini neri sul corpo e pinne ventrali e ora non ci sono più. È una questione di cambio pigmentazione causa sale? Così come sta succedendo a quello arancione che perde il pigmento nero

Aggiunto dopo 12 minuti 21 secondi:
Non so se serve ma lo dico, il pescetto rosso sta perdendo tutto il colore nero, la coda per esempio ora è arancione
Aggiunto dopo 19 minuti 39 secondi:
Temperatura 27.2, reagiscono bene. Per ora il rosso inizia a fare poche feci (inizio sottile nero e poi filamento bianco)
Aggiunto dopo 52 minuti 20 secondi:
Ho inoltre notato che quello bianco presentava, prima di essere messo in quarantena, puntini neri sul corpo e pinne ventrali e ora non ci sono più. È una questione di cambio pigmentazione causa sale? Così come sta succedendo a quello arancione che perde il pigmento nero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Sospetta idropisia oranda
Vicino al fondo o proprio pancia a terra?
La pinna dorsale era sollevata o tenuta chiusa contro il corpo?
Brutta roba 'sti prodotti chimici. Vada per situazioni di emergenza, ma in via permanente non è una grande idea

Scusa, che valori ha la tua acqua di rete?
Normale

Le possibilità sono due: un cambio di livrea oppure bruciature da ammoniaca. Scusa, mi ricordi il pH dell'acqua in acquario? :-\
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Zorba
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 18/03/21, 22:55
-
Profilo Completo
Sospetta idropisia oranda
Allora erano sul fondo e toccavano con al testa ma il corpo leggermente sollevato, così come fa quello arancione ora, con pinna dorsale alzata. Feci praticamente assenti per il momento. Come faccio a regolare i valori senza i prodotti? In acquario cerco di mantenere il pH a 7 o superiore. Valori acqua rubinetto: nitrati e nitriti 0, GH 4, KH 0 , pH 6.6, cloro vicino allo 0. Ho le strisce tetra, so che i reagenti sono meglio, prossimamente me li procurerò
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
I valori del rubinetto fanno riferimento all'acqua fredda
Aggiunto dopo 57 secondi:
Comunque il rosso è sempre più mogio e resta più spesso sul fondo. Temperatura 26
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
I valori del rubinetto fanno riferimento all'acqua fredda
Aggiunto dopo 57 secondi:
Comunque il rosso è sempre più mogio e resta più spesso sul fondo. Temperatura 26
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Sospetta idropisia oranda
KH a zero?!

Cerca su internet i valori dell'acqua dichiarati dal tuo gestore, e postali

In casa o in condominio hai un addolcitore installato a valle dell'impianto idrico?
Puoi postare un video di aggiornamento?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Zorba
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 18/03/21, 22:55
-
Profilo Completo
Sospetta idropisia oranda
Nessun addolcitore o impianti vari, acqua che arriva dall'acquedotto diretta praticamente. Abito ai piedi delle Alpi lombarde.
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Sono i valori della Fontana più vicino a casa, 40 mt circa. Di più non ho trovato
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Sono i valori della Fontana più vicino a casa, 40 mt circa. Di più non ho trovato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Zorba
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 18/03/21, 22:55
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti