Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
lumoru

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 21/01/21, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Sansibar Black
- Flora: Anubias nana
Hygrophila polysperma
Java moss
Ceratophyllum Demersum
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Cryptocoryne Moehlmannii
Pistia
- Fauna: 1 Physa adulta + imprecisato numero di neonate
1 Ampullaria
2 neocaridina (femmina verde, maschio marrone)
1 guppy maschio
2 guppy femmina
diversi avannotti
- Altre informazioni: - Filtro meccanico con spugne e cannolicchi da 200 l/ora
- Termo riscaldatore da 25W
- I riflettori sono dei fogli di carta stagnola sul coperchio
- Fertilizzazione con 1/3 di stick compo sotto la Hydrocotyle e la Cryptocoryne
- No CO2
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lumoru » 10/03/2021, 17:06
Giueli ha scritto: ↑10/03/2021, 12:31
40 cm per endler Oseibo... le riproduzioni a nastro continuo si possono evitare anche con loro, non fosse altro che farli riprodurre senza fine è un bello stress
Avevo letto da qualche parte una proporzione tipo 1 ogni 2 litri d'acqua...ma non mi rendo conto di quanto siano "prolifici".
Immagino che dipenda molto dall'ambiente in cui vivono (valori dell'acqua, piantumazione, cibo ecc....)
La vasca che ho in mente di allestire sarebbe allestita "bene" sia per poecilidi che
Caridina? Eventualmente potrebbero addirittura convivere?
Io non lo davo per scontato di inserire poecilidi ma se è fattibile e eticamente accettabile ci faccio un pensiero
lumoru
-
Monica
- Messaggi: 48069
- Messaggi: 48069
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 10/03/2021, 19:07
Io avevo Endler e Neocaridina

qualche baby tenteranno di predarla ma la convivenza è possibile

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Phenomena
- Messaggi: 3911
- Messaggi: 3911
- Ringraziato: 1149
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
732
-
Grazie ricevuti:
1149
Messaggio
di Phenomena » 11/03/2021, 13:36
@
Giueli che bella vaschetta
Io sono un po' estremista per quanto riguarda lo spazio, penso sia sempre meglio abbondare, infatti ho i guppy in 130 netti

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
lumoru

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 21/01/21, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Sansibar Black
- Flora: Anubias nana
Hygrophila polysperma
Java moss
Ceratophyllum Demersum
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Cryptocoryne Moehlmannii
Pistia
- Fauna: 1 Physa adulta + imprecisato numero di neonate
1 Ampullaria
2 neocaridina (femmina verde, maschio marrone)
1 guppy maschio
2 guppy femmina
diversi avannotti
- Altre informazioni: - Filtro meccanico con spugne e cannolicchi da 200 l/ora
- Termo riscaldatore da 25W
- I riflettori sono dei fogli di carta stagnola sul coperchio
- Fertilizzazione con 1/3 di stick compo sotto la Hydrocotyle e la Cryptocoryne
- No CO2
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lumoru » 11/03/2021, 14:34
Giueli ha scritto: ↑10/03/2021, 12:31
I litri so relativi...
Stupenda
che pianta è quella usata per il prato...non so se è un muschio...cresce anche con poca luce? Mi sembra abbastanza scura...
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Phenomena ha scritto: ↑11/03/2021, 13:36
ho i guppy in 130 netti
Sono anni che volevo acquistare un acquario..avevo in mente un bel progetto, un bel budget, ben altri litraggi di vasca...poi è stata regalata a mio figlio questa vaschetta di 20 litri e mi sono sentito in colpa a cestinarla direttamente. Magari una volta sistemata questa...riprendo il progetto! Però adesso non mi abbandonate!! Una volta allestita posto le foto e ci risentiamo

lumoru
-
Phenomena
- Messaggi: 3911
- Messaggi: 3911
- Ringraziato: 1149
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
732
-
Grazie ricevuti:
1149
Messaggio
di Phenomena » 11/03/2021, 15:24
Ma no, chi ti abbandona! Allestisci con calma, poi se ne riparla

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
lumoru

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 21/01/21, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Sansibar Black
- Flora: Anubias nana
Hygrophila polysperma
Java moss
Ceratophyllum Demersum
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Cryptocoryne Moehlmannii
Pistia
- Fauna: 1 Physa adulta + imprecisato numero di neonate
1 Ampullaria
2 neocaridina (femmina verde, maschio marrone)
1 guppy maschio
2 guppy femmina
diversi avannotti
- Altre informazioni: - Filtro meccanico con spugne e cannolicchi da 200 l/ora
- Termo riscaldatore da 25W
- I riflettori sono dei fogli di carta stagnola sul coperchio
- Fertilizzazione con 1/3 di stick compo sotto la Hydrocotyle e la Cryptocoryne
- No CO2
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lumoru » 21/03/2021, 23:06
Ciao a tutti,
come vi dicevo mi sono preso qualche giorno di tempo per riallestire la vasca.
Invio la foto della vasca
Il filtro è lo stesso della vecchia vasca quindi dovrebbe essere già "maturo".
Nitriti e nitrati a 0, ho anche inserito qualche scaglia di cibo ma rimangono sempre a 0 da più di una settimana.
Che ve ne pare? Errori? Consigli?
Come fauna c'è una lumachina (in alto a sinistra nella foto) che mi sono portato dietro dalla prima versione dell'acquario...ormai ci sono affezionato
@
Phenomena @
Giueli @
Monica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lumoru
-
Phenomena
- Messaggi: 3911
- Messaggi: 3911
- Ringraziato: 1149
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
732
-
Grazie ricevuti:
1149
Messaggio
di Phenomena » 22/03/2021, 0:50
Carina! Hai fatto bene a portarti la lumachina, sono molto utili contro alghe e detriti.. Ora che hai inserito le piante parti con un fotoperiodo di 5 ore e aumenta di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8, così non favorisci le alghe mentre le piante sono in adattamento

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
- Monica (22/03/2021, 8:00)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Monica
- Messaggi: 48069
- Messaggi: 48069
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 22/03/2021, 8:01
Molto carino lumoru
lumoru ha scritto: ↑21/03/2021, 23:06
Il filtro è lo stesso della vecchia vasca quindi dovrebbe essere già "maturo".
È sempre rimasto in funzione?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
lumoru

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 21/01/21, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Sansibar Black
- Flora: Anubias nana
Hygrophila polysperma
Java moss
Ceratophyllum Demersum
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Cryptocoryne Moehlmannii
Pistia
- Fauna: 1 Physa adulta + imprecisato numero di neonate
1 Ampullaria
2 neocaridina (femmina verde, maschio marrone)
1 guppy maschio
2 guppy femmina
diversi avannotti
- Altre informazioni: - Filtro meccanico con spugne e cannolicchi da 200 l/ora
- Termo riscaldatore da 25W
- I riflettori sono dei fogli di carta stagnola sul coperchio
- Fertilizzazione con 1/3 di stick compo sotto la Hydrocotyle e la Cryptocoryne
- No CO2
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lumoru » 22/03/2021, 8:14
Grazie, buona parte delle piante erano già nel vecchio allestimento. Rispetto comunque questa regola?
Monica ha scritto: ↑22/03/2021, 8:01
È sempre rimasto in funzione?
Si, da ormai un mese circa, considerando quando stava nel vecchio allestimento
lumoru
-
Monica
- Messaggi: 48069
- Messaggi: 48069
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 22/03/2021, 8:28
Allora il filtro è a posto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Cicciuzzo e 4 ospiti