Befembeker ha scritto: ↑23/03/2021, 11:05
Aponogeton crispus
Befembeker ha scritto: ↑23/03/2021, 11:05
Echinodorus cordifolius
Ti sembrera' strano,ma queste sono le due che possono essere danneggiate dall'ancistrus

.Niente di voluto,in verita' non si nutre di piante normalmente,ma ama salire sulle foglie larghe per raspare coi denti faringei la superficie dove puo' trovare alghette ed altro di suo gradimento.Non ti mangia la foglia anche se puo' "bucarla" tranquillamente,ma fa' l'effetto della carta vetrata e ti lascia a volte solo lo scheletro......Puoi sopperire inserendo grossi legni o se queste piante sono gia' sviluppate nella loro altezza non indifferente,puo' essere sopportabile.Alternanthera,ludwigia e pogostemon al max le puo' sradicare e mandartele in giro per la vasca,ma non le danneggia,le altre sono al sicuro,non le ama, ma le evita.

.......Non le ama nel senso che sul fondo per lui, come per qualsiasi loricaride legato al fondo, sono un intralcio negli spostamenti.Loro amano strisciare piu' che nuotare,per cui (se adulto) se una pianta è sulla sua strada o la toglie o ci passa sopra.....
Hai considerato bene lo spazio necessario in vasca a piante tipo le due che ti ho indicato sopra?Perchè diventano gigantesche ed altissime soprattutto l'aponogeton

Considerando poi ceratoptheris(galleggiante?) e hydro verticiliata che sono infestanti e grosse,mi sa' che le altre avranno problemi piu' con loro che con l'ancistrus
