Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Mikfish17

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/08/20, 9:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Massafra
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 58.5x30.5x38.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne, microsorum, limnophila, bacopa, anubia, hygropila
- Fauna: Guppy molly e platy
- Altre informazioni: È la mia prima vasca
- Secondo Acquario: Vasca 25 litri con fondo di ghiaia fine, anubia, hygropila microsorum, egeria e galleggianti.
Ospiterà una betta
Luce LED 5 w 550 lumen
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mikfish17 » 10/03/2021, 18:57
Oppure julidochromis e lamprologus ocellatus...comunque vi mostro il set up voglio dei suggerimenti
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
20210310185832.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mikfish17
-
marko66
- Messaggi: 17687
- Messaggi: 17687
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 24/03/2021, 3:40
@
Mikfish17 a che punto siamo con questa vasca?
marko66
-
Mikfish17

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/08/20, 9:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Massafra
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 58.5x30.5x38.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne, microsorum, limnophila, bacopa, anubia, hygropila
- Fauna: Guppy molly e platy
- Altre informazioni: È la mia prima vasca
- Secondo Acquario: Vasca 25 litri con fondo di ghiaia fine, anubia, hygropila microsorum, egeria e galleggianti.
Ospiterà una betta
Luce LED 5 w 550 lumen
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mikfish17 » 24/03/2021, 9:53
Vedendo che nessuno mi rispondeva non ho più scritto.ora é in maturazione da 15 gg
Aggiunto dopo 1 minuto :
markaf_IMG_20210323_163216_1176217695466915477.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mikfish17
-
Mikfish17

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/08/20, 9:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Massafra
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 58.5x30.5x38.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne, microsorum, limnophila, bacopa, anubia, hygropila
- Fauna: Guppy molly e platy
- Altre informazioni: È la mia prima vasca
- Secondo Acquario: Vasca 25 litri con fondo di ghiaia fine, anubia, hygropila microsorum, egeria e galleggianti.
Ospiterà una betta
Luce LED 5 w 550 lumen
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mikfish17 » 24/03/2021, 10:55
Posted with AF APP
Mikfish17
-
marko66
- Messaggi: 17687
- Messaggi: 17687
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 24/03/2021, 13:21
Eccomi.Su che specie è caduta la scelta alla fine? Ti chiamo @
Giueli , a me la rocciata non sembra adattissima ai julidochromis,e mancano le conchiglie se metti conchigliofili.
marko66
-
Giueli
- Messaggi: 16166
- Messaggi: 16166
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 24/03/2021, 18:13
Mikfish17 ha scritto: ↑10/03/2021, 18:58
lamprologus ocellatus
Belli tosti...se non hai esperienza con i ciclidi andrei su coppia di brevis
come rocciata potrebbe starci per dei julido,comunque

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Mikfish17

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/08/20, 9:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Massafra
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 58.5x30.5x38.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne, microsorum, limnophila, bacopa, anubia, hygropila
- Fauna: Guppy molly e platy
- Altre informazioni: È la mia prima vasca
- Secondo Acquario: Vasca 25 litri con fondo di ghiaia fine, anubia, hygropila microsorum, egeria e galleggianti.
Ospiterà una betta
Luce LED 5 w 550 lumen
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mikfish17 » 24/03/2021, 18:15
Alla fine ho pensato a julidochromis ornatus e sumbu shell..perché la rocciata non sembra buona ??ho fatto un sacco di anfratti forse le foto non rendono
Aggiunto dopo 19 secondi:
Le conchiglie sto facendo fatica a trovarle
Posted with AF APP
Mikfish17
-
Giueli
- Messaggi: 16166
- Messaggi: 16166
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 24/03/2021, 18:16
Mikfish17 ha scritto: ↑24/03/2021, 18:16
Le conchiglie sto facendo fatica a trovarle
prova su amazon

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Mikfish17

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/08/20, 9:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Massafra
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 58.5x30.5x38.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne, microsorum, limnophila, bacopa, anubia, hygropila
- Fauna: Guppy molly e platy
- Altre informazioni: È la mia prima vasca
- Secondo Acquario: Vasca 25 litri con fondo di ghiaia fine, anubia, hygropila microsorum, egeria e galleggianti.
Ospiterà una betta
Luce LED 5 w 550 lumen
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mikfish17 » 24/03/2021, 18:18
Costano tantissimo dovrò triovarle in qualche negozio di surgelati..le escargot quelle grandi francesi.comunque sono al 15 esimo giorno di maturazione e ho i nitrati ancora non proprio al picco.posso ancora aggiungere rocce se servono altre
Aggiunto dopo 52 secondi:
20210324181855.jpg
20210324181855.jpg
Aggiunto dopo 52 secondi:
20210324181955.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mikfish17
-
Giueli
- Messaggi: 16166
- Messaggi: 16166
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 24/03/2021, 18:42
Mikfish17 ha scritto: ↑24/03/2021, 18:20
francesi.comunque sono al 15 esimo giorno di maturazione e ho i nitrati ancora non proprio al picco.posso ancora aggiungere rocce se servono altre
Va bene cosi

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti