Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Furcella

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 28/02/21, 10:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Naja guadalupensis
Salvinia natants
Ceratophyllum
Pistia stratiotes
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle tripartita
- Fauna: 3 neritine black helmet
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Furcella » 24/03/2021, 16:49
Oltre al no planaria esistono altri metodi per eliminare le hidra?
Su internet ho trovato chi parlava di solfato di ammonio (del quale sono già in possesso)
Ma la pagina e tradotta sal russo quindi non è molto chiaro, qualcuno ha esperienza in merito?
Posted with AF APP
Furcella
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 24/03/2021, 16:58
perché vuoi eliminarle? sono esseri interessanti e innocui.
daniele-
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 24/03/2021, 17:00
Dalle a me...
Non so se sono stati i Puntius titteya ma non ne ho più, peccato, mi piacevano troppo.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
Furcella

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 28/02/21, 10:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Naja guadalupensis
Salvinia natants
Ceratophyllum
Pistia stratiotes
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle tripartita
- Fauna: 3 neritine black helmet
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Furcella » 24/03/2021, 19:06
Biologicamente interessanti si ma potrbbero ptedare le Caridina e se diventano troppe sono pure bruttine da vedere
Posted with AF APP
Furcella
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 25/03/2021, 2:39
Furcella ha scritto: ↑24/03/2021, 19:06
Biologicamente interessanti si ma potrbbero ptedare le Caridina e se diventano troppe sono pure bruttine da vedere
Tranquillo che non succede niente alle caridina...
Posted with AF APP
Marco
Marcov
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti