Morte da nitriti
Moderatori: scheccia, Spumafire
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Morte da nitriti
Ebbene sì, purtroppo mi trovo qui per chiedere aiuto in una situazione che mi ha scoraggiato parecchio(non mi era mai capitato in anni di acquariofilia).
Vi spiego meglio.
Ho un 450 litri che sta maturando, è stato avviato il 21 di febbraio ed ho usato il metodo dell'ammoniaca per simulare il carico organico del gruppo di discus.
Dopo qualche calcolo,mi è stato consigliato di mettere 2ml di ammoniaca al 5% per discus.
Trovando solo ammoniaca al 1,2% siamo arrivati a calcolare 80ml di soluzione al 1,2% da somministrare 40 al mattino e 40 la sera.
Tutto bene se non che sto benedetto picco non scende, l'ammoniaca viene smaltita in meno di 12h ma i NO2- sempre alti.
Veniamo al sodo,i miei 5 discus li ho trasferiti in un 180 litri completamente spoglio e li ho lasciati lì belli pacifici(filtro ed acqua presi dall'acquario vecchio).
Purtroppo,un mio conoscente che voleva liberarsi dei suoi 4 discus,non mi ha lasciato il tempo di fare maturare l'acquario,allora ho diviso in 2 il 180 e li ho lasciati lì convinto che con cambi giornalieri e areatori a manetta,potesse andar bene fino alla maturazione del 450,che non ho ancora capito perché non è partito...
Qui il dramma,ieri,dopo esser rientrato dal pronto soccorso(mia moglie è al nono mese e sembrava fosse pronta ieri),mi ritrovo con 3 discus miei a terra e uno suo uguale.
Gli altri boccheggiavano tutti.
Li ho trasferiti subito in 2 recipienti con acqua del rubinetto tagliata con osmosi ,zeolite ed areatore a manetta.
La domanda è,come posso rimediare ad un errore di valutazione che mi vergogno ad ammettere d'aver fatto?
Che altri accorgimenti posso adottare per dare più possibilità ai superstiti?
Dov'è che sbaglio con sta cavolo di ammoniaca?
Sono stato lungo e probabilmente ho tralasciato un sacco di info.
Io sono qui,sia per i consigli,sia per le tirate d'orecchio.
Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
Ho dimenticato di dire che nel 180 litri,dopo alcune ore dall'inserimento dei 4 discus "nuovi",si è verificato un picco di nitriti con innalzamento del nh4 a 1mg/l,NO2- tra 1 e 2 mg/l.
Ho inserito troppi pesci in una volta ed il filtro non aveva abbastanza batteri giusto?
@Giueli
Aggiunto dopo 50 secondi:
@scheccia
Vi spiego meglio.
Ho un 450 litri che sta maturando, è stato avviato il 21 di febbraio ed ho usato il metodo dell'ammoniaca per simulare il carico organico del gruppo di discus.
Dopo qualche calcolo,mi è stato consigliato di mettere 2ml di ammoniaca al 5% per discus.
Trovando solo ammoniaca al 1,2% siamo arrivati a calcolare 80ml di soluzione al 1,2% da somministrare 40 al mattino e 40 la sera.
Tutto bene se non che sto benedetto picco non scende, l'ammoniaca viene smaltita in meno di 12h ma i NO2- sempre alti.
Veniamo al sodo,i miei 5 discus li ho trasferiti in un 180 litri completamente spoglio e li ho lasciati lì belli pacifici(filtro ed acqua presi dall'acquario vecchio).
Purtroppo,un mio conoscente che voleva liberarsi dei suoi 4 discus,non mi ha lasciato il tempo di fare maturare l'acquario,allora ho diviso in 2 il 180 e li ho lasciati lì convinto che con cambi giornalieri e areatori a manetta,potesse andar bene fino alla maturazione del 450,che non ho ancora capito perché non è partito...
Qui il dramma,ieri,dopo esser rientrato dal pronto soccorso(mia moglie è al nono mese e sembrava fosse pronta ieri),mi ritrovo con 3 discus miei a terra e uno suo uguale.
Gli altri boccheggiavano tutti.
Li ho trasferiti subito in 2 recipienti con acqua del rubinetto tagliata con osmosi ,zeolite ed areatore a manetta.
La domanda è,come posso rimediare ad un errore di valutazione che mi vergogno ad ammettere d'aver fatto?
Che altri accorgimenti posso adottare per dare più possibilità ai superstiti?
Dov'è che sbaglio con sta cavolo di ammoniaca?
Sono stato lungo e probabilmente ho tralasciato un sacco di info.
Io sono qui,sia per i consigli,sia per le tirate d'orecchio.
Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
Ho dimenticato di dire che nel 180 litri,dopo alcune ore dall'inserimento dei 4 discus "nuovi",si è verificato un picco di nitriti con innalzamento del nh4 a 1mg/l,NO2- tra 1 e 2 mg/l.
Ho inserito troppi pesci in una volta ed il filtro non aveva abbastanza batteri giusto?
@Giueli
Aggiunto dopo 50 secondi:
@scheccia
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Morte da nitriti
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Morte da nitriti
Purtroppo quel metodo funziona solo sulla carta, i batteri del ciclo dell' azoto è una minima parte dei batteri in gioco
Nemmeno attivatori hai usato?
Nemmeno attivatori hai usato?
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- Giueli (24/03/2021, 18:47) • matrix5 (25/03/2021, 10:11)
Stand by
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Morte da nitriti
Si,ho messo una quantità molto alta di bactozym.
Quando avevo fatto partire la vasca per i discus la prima volta,aveva funzionato,li ho messi tutti assieme e nessun problema.
Qui invece, l'ammoniaca viene smaltita quasi subito,ma i nitriti sempre a 2mg/l.
Erano andati a zero solo 5giorni fa,ma perché la sera non avevo messo la dose di ammoniaca per dimenticanza.
Per i discus,pensi che possa dare altro per cercare di salvarli in queste condizioni.
Premetto che oggi hanno mangiato.ho buttato proprio pochissimo granulato, però l'hanno mangiato tutti...
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Morte da nitriti
@Giueli @scheccia
Scusate se insisto e non ho pazienza,giuro io non sono così, è che, con la moglie che potrebbe partorire, un po'di caos in casa ,ho paura di non riuscire più a gestire questa emergenza.
I discus sono 3 in un 60 litri spoglio e 2 in un recipiente da 30 litri.
Farò il 10/15% di cambio ogni sera.
Tutti con riscaldatore,areatore e sacchetto di zeolite sulla porosa.
Posso fare altro per migliorare la situazione?
Il 450 litri partito con ammoniaca, è meglio farlo ripartire da zero?
Dove ho sbagliato?
Scusate se insisto e non ho pazienza,giuro io non sono così, è che, con la moglie che potrebbe partorire, un po'di caos in casa ,ho paura di non riuscire più a gestire questa emergenza.
I discus sono 3 in un 60 litri spoglio e 2 in un recipiente da 30 litri.
Farò il 10/15% di cambio ogni sera.
Tutti con riscaldatore,areatore e sacchetto di zeolite sulla porosa.
Posso fare altro per migliorare la situazione?
Il 450 litri partito con ammoniaca, è meglio farlo ripartire da zero?
Dove ho sbagliato?
- Morph
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Morte da nitriti
Quanto sono grandi sti discus?Spumafire ha scritto: ↑24/03/2021, 21:03@Giueli @scheccia
Scusate se insisto e non ho pazienza,giuro io non sono così, è che, con la moglie che potrebbe partorire, un po'di caos in casa ,ho paura di non riuscire più a gestire questa emergenza.
I discus sono 3 in un 60 litri spoglio e 2 in un recipiente da 30 litri.
Farò il 10/15% di cambio ogni sera.
Tutti con riscaldatore,areatore e sacchetto di zeolite sulla porosa.
Posso fare altro per migliorare la situazione?
Il 450 litri partito con ammoniaca, è meglio farlo ripartire da zero?
Dove ho sbagliato?
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Morte da nitriti
No fatto tutto direi

Na... lascialo andare e monitorare i valori,se hai un un'altro areatore accendilo

Mettimi na foto della vasca e dei pesci

Te da nessuna parte,solo che la biologia non è matematica ,non sempre fare 1+1 sa 2


Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Morte da nitriti
Grazie mille per la velocità @Giueli .
Ora doso ancora i 50 ml e aspetto domani mattina sperando che sto picco rientri alla svelta.
I discus: I miei si vedono poco putroppo perché non sono in acquario
Appena monitorati ammoniaca assente,NO2-=2 mg/l.
Ora doso ancora i 50 ml e aspetto domani mattina sperando che sto picco rientri alla svelta.
La vasca è questa: Le piante nel vasetto sono lì in standby intanto che aspetto di fare il cambio del 100% e mettere acqua buona.
I discus: I miei si vedono poco putroppo perché non sono in acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Morte da nitriti
Ok come ti dicevo, aggiungi un areatore oppure fai in modo che la superficie sia ben mossa dal getto de mandata del filtro

Ok non li vedo malissimo, continua così... quelli nel secchio coprili che rischi di trovarli sul pavimento

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Matias e 1 ospite