Platy con "macchia" bianca vicino l'occhio

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
regalleopard
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 09/09/20, 12:33

Platy con "macchia" bianca vicino l'occhio

Messaggio di regalleopard » 25/03/2021, 18:36

Ciao, ho notato che un Platy ha una macchietta vicino l’occhio. Avete un’idea di cosa possa essere? Sono sicuro non si tratta di ictio, ma non so cosa possa essere. Mangia, nuota, è attivo, feci normali. Solo che ho notato che quando faccio manutenzione alle piante si nasconde molto di più rispetto a prima. Lo vedo più pauroso. Appena smetto di fare manutenzione torna a fare la sua vita normale. Grazie :D
IMG_0495.JPG
IMG_0494.JPG
IMG_0493.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Platy con "macchia" bianca vicino l'occhio

Messaggio di sp19 » 25/03/2021, 19:37

Ciao @regalleopard, a vederlo sembra o un morso o un inizio di micosi (vedi fili che escono?).
Siccome la zona è piccola io lo terrei monitorato per 2gg, se cambia qualcosa lo isoliamo e andiamo di sale im vaschetta medica che dici?

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
regalleopard
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 09/09/20, 12:33

Platy con "macchia" bianca vicino l'occhio

Messaggio di regalleopard » 25/03/2021, 19:44

sp19 ha scritto:
25/03/2021, 19:37
Ciao @regalleopard, a vederlo sembra o un morso o un inizio di micosi (vedi fili che escono?).
Siccome la zona è piccola io lo terrei monitorato per 2gg, se cambia qualcosa lo isoliamo e andiamo di sale im vaschetta medica che dici?
sp19 ha scritto:
25/03/2021, 19:37
Ciao @regalleopard, a vederlo sembra o un morso o un inizio di micosi (vedi fili che escono?).
Siccome la zona è piccola io lo terrei monitorato per 2gg, se cambia qualcosa lo isoliamo e andiamo di sale im vaschetta medica che dici?
Ciao, assolutamente nessun filo. Sembra piatto. Eventualmente che concentrazione di sale servirebbe? Non esiste un farmaco? Chiedo perchè col sale ho sempre avuto brutti risultati ( pesci che manifestavano perdite di equilibrio, scatti, saltati fuori dalla vaschetta, etc ). Mi riferisco ai parassiti delle branchie/pelle...Se si tratta di andare oltre i 10g/L preferirei somministrare un farmaco, se possibile.

Grazie per l'aiuto :)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Platy con "macchia" bianca vicino l'occhio

Messaggio di Matty03 » 25/03/2021, 20:54

regalleopard ha scritto:
25/03/2021, 19:44
Non esiste un farmaco?
In vasca assolutamente no, se non vuoi danneggiare anche il filtro biologico :-??
regalleopard ha scritto:
25/03/2021, 19:44
Chiedo perchè col sale ho sempre avuto brutti risultati
Dipende molto dall'ambientamento, i guppy non hanno nessun problema a concentrazioni, anche alte, di sale :)

Per il resto concordo con @sp19 :-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
regalleopard
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 09/09/20, 12:33

Platy con "macchia" bianca vicino l'occhio

Messaggio di regalleopard » 25/03/2021, 22:49

Matty03 ha scritto:
25/03/2021, 20:54
regalleopard ha scritto:
25/03/2021, 19:44
Non esiste un farmaco?
In vasca assolutamente no, se non vuoi danneggiare anche il filtro biologico :-??
regalleopard ha scritto:
25/03/2021, 19:44
Chiedo perchè col sale ho sempre avuto brutti risultati
Dipende molto dall'ambientamento, i guppy non hanno nessun problema a concentrazioni, anche alte, di sale :)

Per il resto concordo con @sp19 :-bd
Come per il sale, userei il farmaco in una vaschetta di quarantena dove ospiterei il pesciolino durante il periodo di guarigione :D

Per l'ambientamento, quando il bagno è lungo somministravo pian piano dell'acqua salata fino al raggiungimento della salinità desiderata, ma quando è un bagno rapido da 15/20 minuti l'ambientamento lo facevo istantaneo ( anche perchè diversamente il pesce sarebbe esposto al sale molto più tempo dei 15/20 minuti ). Ho sbagliato?

Grazie per l'aiuto :)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Platy con "macchia" bianca vicino l'occhio

Messaggio di Matty03 » 25/03/2021, 22:52

regalleopard ha scritto:
25/03/2021, 22:49
Ho sbagliato?
Si, sbalzi così improvvisi causano shock osmotici(pesce che galleggia o che "perde l'equilibrio") :(

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
regalleopard
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 09/09/20, 12:33

Platy con "macchia" bianca vicino l'occhio

Messaggio di regalleopard » 26/03/2021, 11:58

Matty03 ha scritto:
25/03/2021, 22:52
regalleopard ha scritto:
25/03/2021, 22:49
Ho sbagliato?
Si, sbalzi così improvvisi causano shock osmotici(pesce che galleggia o che "perde l'equilibrio") :(
Puoi spiegarmi per favore come fai tu un bagno ai pesci ad alte concentrazioni di sale? Così la prossima volta non sbaglio :D

Il pesciolino sembra star meglio, ma lo vedo sempre che si nasconde. O meglio "non lo vedo". Letteralmente sparisce e mi fa pensare al peggio. Si nasconde così bene da non riuscire a trovarlo. Poi magari dopo un'ora si fa vedere e si comporta come nel video che ho girato poco fa.


Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Dialer e 6 ospiti