Suggerimenti e consigli layout e scelta pesci
- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
Suggerimenti e consigli layout e scelta pesci
Ciao a tutti. Innanzitutto volevo ringraziere il forum perché grazie ai suoi articoli e alle risposte degli utenti sono riuscito ad attenuare i mille dubbi che avevo all'avvio di questa nuova passione.
A proposito di dubbi, ho avviato la vasca (60 litri), da quasi tre settimane. I risultati delle prime analisi fatte ad inizio settimana sono questi.
pH=7.0
KH=3
GH=6
NO2-=0
NO3-=0
Dopo un iniziale interessamento ai guppy, adesso sto valutando l'idea di inserire in vasca un betta e delle rasbora heteromorpha. Volevo capire voi cosa ne pensate e come migliorare il layout per costruire un acquario ideale per questa scelta. Ad esempio piante da aggiungere, legni o radici da inserire o sostituire e quando e se inserire le foglie di catappa. Allego la foto della vasca
Aggiunto dopo 51 secondi: Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Preso dell'entusiasmo nell'acquisto della vasca non ho fatto caso a quanto sia poco estetico il filtro collocato al centro. Ho pensato di nasconderlo con della vallisneria nana, che però sembra far fatica ad venir su (inoltre ha molte foglie gialle). Suggerimenti?
A proposito di dubbi, ho avviato la vasca (60 litri), da quasi tre settimane. I risultati delle prime analisi fatte ad inizio settimana sono questi.
pH=7.0
KH=3
GH=6
NO2-=0
NO3-=0
Dopo un iniziale interessamento ai guppy, adesso sto valutando l'idea di inserire in vasca un betta e delle rasbora heteromorpha. Volevo capire voi cosa ne pensate e come migliorare il layout per costruire un acquario ideale per questa scelta. Ad esempio piante da aggiungere, legni o radici da inserire o sostituire e quando e se inserire le foglie di catappa. Allego la foto della vasca
Aggiunto dopo 51 secondi: Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Preso dell'entusiasmo nell'acquisto della vasca non ho fatto caso a quanto sia poco estetico il filtro collocato al centro. Ho pensato di nasconderlo con della vallisneria nana, che però sembra far fatica ad venir su (inoltre ha molte foglie gialle). Suggerimenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Suggerimenti e consigli layout e scelta pesci
A me il filtro non traumatizza.
Aspetta che arrivino le alghe e vedrai.
Per il resto bella vasca.
A me non piace il masso sulla sinistra ma gusti.
Cedo parola.
Ciao
Posted with AF APP
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
Suggerimenti e consigli layout e scelta pesci
Ciao @Ang88
Aggiungerei qualche galleggiante, da tenere anche confinate con un tubicino, che il Betta non ama la luce diretta (dai un'occhiata qui per qualche soluzione se ti interessa Delimitare le piante galleggianti)
Quando hai inserito la Vallisneria? Potrebbe essere anche semplice adattamento, magari metti una foto solo sua
Infine ti chiedo qualche info sul filtro. Muove molto l'acqua? I Betta apprezzano acque ferme, stagnanti
Aggiunto dopo 42 secondi:
Si legni e radici e si catappa o pignette! Può essere utile abbassare ancora un pochino il pH
Aggiungerei qualche galleggiante, da tenere anche confinate con un tubicino, che il Betta non ama la luce diretta (dai un'occhiata qui per qualche soluzione se ti interessa Delimitare le piante galleggianti)
Quando hai inserito la Vallisneria? Potrebbe essere anche semplice adattamento, magari metti una foto solo sua
Infine ti chiedo qualche info sul filtro. Muove molto l'acqua? I Betta apprezzano acque ferme, stagnanti
Aggiunto dopo 42 secondi:
Nemmeno a me

- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
Suggerimenti e consigli layout e scelta pesci
Conviene che aggiungo qualche altra radice o va bene ciò che c'è?
La vallisneria è stata piantumata 15 giorni fa, appena riesco posto una foto nel dettaglio.
Si avevo letto delle piante galleggianti. Qualche suggerimento per una vasca delle mie dimensioni? A me piace molto la pista pistia stratiotes o la limnobium laevigatum, ma non so se sono adatte anche perché nessuna delle due è asiatica.
Il filtro è quello di serie, queste sono le informazioni che ho trovato sul libretto dell'acquario:
Modello: Aquarium pum 450
Filtro volume massa: 990
Flusso l/h : 450
La vallisneria è stata piantumata 15 giorni fa, appena riesco posto una foto nel dettaglio.
Si avevo letto delle piante galleggianti. Qualche suggerimento per una vasca delle mie dimensioni? A me piace molto la pista pistia stratiotes o la limnobium laevigatum, ma non so se sono adatte anche perché nessuna delle due è asiatica.
Il filtro è quello di serie, queste sono le informazioni che ho trovato sul libretto dell'acquario:
Modello: Aquarium pum 450
Filtro volume massa: 990
Flusso l/h : 450
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
Suggerimenti e consigli layout e scelta pesci
Intendo dire, ha parte biologica e meccanica o solo una delle due? (Per intenderci, cannolicchi, spugne, lana, ecc) E inoltre se ti sembra che la superficie dell'acqua sia molto mossa
Per le galleggianti puoi guardare qui Le piante galleggianti
E se sei interessato a rimanere il più possibile in asia...Piante d'acquario e zone di origine
Aggiunto dopo 9 minuti 33 secondi:
Ah! C'è sempre l'opzione Ceratophyllum lasciato galleggiare eh...
Io nel mio ho Salvinia natans e non so più dove metterla, se non fossimo in zona rossa te la regalerei, dal momento che vedo che non siamo così distanti

- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
Suggerimenti e consigli layout e scelta pesci
^:)^ si il filtro ha sia parte meccanica che biologica. Ha un beccuccio che può essere direzionato, un po smuove l'acqua se lo direziono verso la superfice
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
Suggerimenti e consigli layout e scelta pesci
Forse in vista di un Betta sarebbe il caso di tenere il movimento al minimo e trovare il modo di ridurlo un po'...
TI faccio un esempio...io ho un filtro a cascata e ho diminuito il flusso mettendo un pezzetto di spugna all'uscita. In questo modo l'acqua esce molto molto piano e praticamente non smuove nulla. Non so se un'operazione del genere sia fattibile anche con il tuo filtro.
Se riesci posta qualche foto che ci diamo un'occhiata e nel caso invochiamo qualcuno di più esperto, eventualmente anche in sezione tecnica
- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
Suggerimenti e consigli layout e scelta pesci
Più tardi provo a postare sia una foto della vallisneria che del beccuccio del filtro. Ultime due domande
Le foglie di catappa posso metterle già adesso prima che finisce la maturazione in modo da iniziare ad abbassare il pH?
In un acquario da 60 litri quante rasbore con il betta?

Le foglie di catappa posso metterle già adesso prima che finisce la maturazione in modo da iniziare ad abbassare il pH?
In un acquario da 60 litri quante rasbore con il betta?
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Suggerimenti e consigli layout e scelta pesci
Si.
Una decina ci stanno tutte, anche di più ma puoi partire con 10 e vedere come va.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ang88
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
-
Profilo Completo
Suggerimenti e consigli layout e scelta pesci
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti