Buonanotte
Filamentose in acquario maturo parte 2
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- ellepicci80

- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
Profilo Completo
Filamentose in acquario maturo parte 2
Ok. Ma era questo il prodotto solo nitrati che mi parlavi nel mio post? Chiedo come mai non ci sia o non sia stato valutato un prodotto alternativo al cifo che abbia percentuali diverse delle 3 forme. Soprattutto quella ureica e ammoniacale con vantaggio spinto sulla forma nitratica.
Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
- Pisu
- Messaggi: 18283
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Filamentose in acquario maturo parte 2
Sì esatto.
Dopo una ricerca di prodotti col più alto contenuto di azoto nitrico ho trovato questo e nient'altro per ora, difatti costicchia.
Come faidate non c'è nulla di particolarmente comodo, se non dosare nitrato di calcio, di magnesio e di potassio, alternadoli e preparando le varie soluzioni.
Oppure c'è il nitrato di ammonio che da come ho letto in giro non è di facile gestione.
Dopo una ricerca di prodotti col più alto contenuto di azoto nitrico ho trovato questo e nient'altro per ora, difatti costicchia.
Come faidate non c'è nulla di particolarmente comodo, se non dosare nitrato di calcio, di magnesio e di potassio, alternadoli e preparando le varie soluzioni.
Oppure c'è il nitrato di ammonio che da come ho letto in giro non è di facile gestione.
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

- ellepicci80

- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
Profilo Completo
Filamentose in acquario maturo parte 2
Ma lo dosi come da loro bugiardino/calcolatore oppure vai in base a un tuo parametro?Pisu ha scritto: ↑26/03/2021, 21:51Sì esatto.
Dopo una ricerca di prodotti col più alto contenuto di azoto nitrico ho trovato questo e nient'altro per ora, difatti costicchia.
Come faidate non c'è nulla di particolarmente comodo, se non dosare nitrato di calcio, di magnesio e di potassio, alternadoli e preparando le varie soluzioni.
Oppure c'è il nitrato di ammonio che da come ho letto in giro non è di facile gestione.
Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
- Pisu
- Messaggi: 18283
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Filamentose in acquario maturo parte 2
C'è il loro calcolatore on line
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- ellepicci80 (26/03/2021, 23:48)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

- ellepicci80

- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 15/11/19, 0:38
-
Profilo Completo
Filamentose in acquario maturo parte 2
iao @Pisu e agli altri. mi sono finalmente letto i 2 topic per intero. Sai cosa ho scoperto? ad un certo punto mi sono imbattuto nella tua e in quella di un altro utente "breve storia triste", ovvero quelle bolle in superficie col verde a mo' di patina o vicersa, patina con verde e bolle. Era venuta su all'epoca della nebbia batterica/volvox di fine febbraio/inizio marzo. era la stessa precisa. non aveva odore strani, solo di erba/terra bagnata. la cosa che mi ha fatto stranire è quella tua definizione di "filamentose da acquario maturo", cosa che il mio che è partito il 30/12/2020 non è di sicuro. Notavo soprattutto che si formava per la scarsa movimentazione dell'acqua. non tanto per il movimento in sè ma le piante a stelo crescendo fitte era come un'ostruire un corretto circolo superficiale. Comunque quella patina non si è presentata da quella volta facendo il trattamento con acqua ossigenata per la nebbia. usi e modi li sa bene @cicerchia80. magari tornerà di nuovo ma per adesso no. è da dire pure che per 5/6 ore al giorno (di notte) uso uno skimmer per movimentare l'acqua.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch
- Pisu
- Messaggi: 18283
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Filamentose in acquario maturo parte 2
Che voglia
Sai, l'acqua ossigenata non mi ha mai dato l'idea di una soluzione definitiva.
Però bho, a sto punto la terrò in considerazione
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

