utilizzo della corteccia

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2645
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

utilizzo della corteccia

Messaggio di Den10 » 28/03/2021, 12:07

buona domenica delle palme a tutti!
Stamattina passeggiando lungo il fiume vicino casa mia ho raccolto delle cortecce ,penso di un acacia,le ho staccate direttamente dal ramo che stava per terra, visto che erano gia' un po distaccate,volevo sapere se potevo utilizzarle per coprire i tubi e l'aspirazione del filtro in acquario o comunque utilizzarlo come decorazione,e sopratutto quali sono le precauzioni e i trattamenti prima di metterlo in acquario,grazie!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

utilizzo della corteccia

Messaggio di Monica » 28/03/2021, 12:13

Buongiorno Den, se è un essenza utilizzabile, ora non ricordo ~x(
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/

e la vedi sana e non ad esempio con buchetti o sfarinamenti secondo me è utilizzabile :) la farei bollire cambiando spesso l'acqua perché dal colore dà l'idea di rilasciare tanti tannini :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Den10 (28/03/2021, 12:18)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2645
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

utilizzo della corteccia

Messaggio di Den10 » 28/03/2021, 12:20

ok @Monica ,no e' bella dura e intatta,quindi la tratto al pari di un ramo?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

utilizzo della corteccia

Messaggio di fla973 » 28/03/2021, 12:38

Ciao Den, secondo me sí, probabilmente peró non avrá la stessa durata...
Valuta una plastificatura :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2645
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

utilizzo della corteccia

Messaggio di Den10 » 28/03/2021, 12:50

fla973 ha scritto:
28/03/2021, 12:38
Valuta una plastificatura
ci stavo pensando ma non so proprio come potrei farla,hai consigli?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

utilizzo della corteccia

Messaggio di Monica » 28/03/2021, 12:52

Plastivel spray :) anche se io preferisco sostituire che plastificare

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2645
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

utilizzo della corteccia

Messaggio di Den10 » 28/03/2021, 13:05

Monica ha scritto:
28/03/2021, 12:52
Plastivel spray
non e' nocivo giusto?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

utilizzo della corteccia

Messaggio di Monica » 28/03/2021, 16:45

Perfettamente asciutto no, diversi lo usano :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Den10 (28/03/2021, 19:50)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti