Inizio Betta ed emergenza acquario.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Messaggio di Monica » 23/03/2021, 10:41

Ok :) allora se è provvisorio piccoli cambi, come scrivi tu, non occorre farli tutti i giorni, con osmosi finché non raggiungiamo i valori desiderati, poi non occorre più abbassare, quindi con acqua uguale a quella dell'acquario :) il pesce è sempre il miglior test

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Kj186
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 21/03/21, 9:27

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Messaggio di Kj186 » 24/03/2021, 8:50

Ciao a tutti,

Una ulteriore domanda riguardo al mio Betta.
Lo sto osservando un paio di volte al giorno, essendo a lavoro da casa.
È vivace, curioso, fa molte bolle (grandi) e non mi sembra avere difficoltà di nuoto o poca vivacità.
Ieri però in serata si era nascosto dietro una pianta, immobile e in posizione quasi "in piedi". Noto in serata diviene leggermente più statico. È rimasto fermo per qualche tempo e non so cosa facesse poi ha ricominciato a nuotare. Noto ogni tanto che tende ad essere come ipnotizzato, non so se rientra nelle caratteristiche della specie.

Ne ho osservato le pinne e a volte nella fase in cui rallenta il nuoto le ha quasi in una sorta di rilassamento. Quando nuota mi sembra tutto ok, tendono a riaprirsi, si notano tutti i colori ma (ripeto non so se per sue caratteristiche) ma le pinne superiori (e in genere anche le altre) non necessariamente le tiene perennemente alte, direi anche da un punto di vista aerodinamico sarebbe non semplice.

Vi allego due foto per rendere l'idea.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Messaggio di Monica » 24/03/2021, 13:20

Conoscendo poco la specie chiedo a @Starman se ha tempo di dare un occhiata :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Kj186
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 21/03/21, 9:27

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Messaggio di Kj186 » 24/03/2021, 14:40

Grazie mille!
Attendiamo @Starman 🙂
A parte la questione su come il betta tiene le pinne mi sembra nel complesso attivo nel corso della giornata, a parte qualche momento che si nasconde dietro il termostato o lo fissa, in altri rimane fermo ma non mi da nel complesso segni di staticità.

Il pinnaggio rimane comunque meno folto di altri suoi simili che in fase di apertura formano una sorta di dimensione sferica.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Messaggio di Starman » 24/03/2021, 16:03

Ciao :)
È abbastanza normale che non riesca a tenere perennemente le pinne aperte
► Mostra testo
Parliamo di pesci evoluti per nuotare poco, anche i selvatici (ben più vigorosi e con pinne corte) hanno dei momenti in cui devono riposare un po’ le pinne, figuriamoci sta povera bestia con una tenda al posto della coda :)) ci sta che ogni tanto abbia bisogno di riposare le pinne chiudendole, finché non lo fa di continuo e reagisce agli stimoli, non c’è da preoccuparsi :-bd
Kj186 ha scritto:
24/03/2021, 14:40
pinnaggio rimane comunque meno folto di altri suoi simili che in fase di apertura formano una sorta di dimensione sferica.
Eh sì, questo dipende dal betta in questione :) alcune selezioni hanno un apertura di oltre 180°, come gli over half moon (oHM), altre hanno invece una coda molto stretta, come in questo caso ;)
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Monica (24/03/2021, 16:55)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Kj186
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 21/03/21, 9:27

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Messaggio di Kj186 » 28/03/2021, 12:56

Buongiorno a tutti e buon weekend.

Aggiornamento e consigli.

Aspetto positivo. Il betta sembra star bene. Lo vedo molto meglio dei giorni scorsi.
Nuota bene, mangia in modo vario, fa un giorno di digiuno, va in parata, il pinnaggio mi appare molto piu aperto e bello.

Lato negativo. Come vi dicevo, causa rottura del suo acquario con filtro, mi sono trovato ad allestire una vasca ben piantumata ma senza filtro. Non avrei voluto farlo ma non ho avuto scelta e di farlo tornare nella scatola di plastica del venditore non avevo intenzione.
Dopo 6-7 giorni dal suo arrivo, senza cambi di acqua, dopo test con reagenti, i nitriti sono saliti abbastanza 0,4 mg/l. Sono convinto che per definizione e natura dovuta al suo labirinto, il betta puo sopportare ma è ben lontana da me questa intenzione.

Ho comprato 10 litri di acqua di osmosi e ho ipotizzato un cambio di 3 litri su circa 20. Ho atteso ma i risultati dei nitriti sono i medesimi.
Probabilmente è il risultato di un processo di maturazione della vasca che purtroppo è conseguenza della situazione di emergenza.
Pensavo quindi di aggiungere gradualmente altri 3 litri e vedere di riportarli almeno in un valore di 0.2.


Vasca in costruzione. Come dicevo avevo una vasca per Caridina in maturazione. Siamo oltre le 3 settimane e i valori di NO2- sulla vasca sono pari a 0.1, NO3- sotto la soglia di 30. pH intorno al 7. Pensavo di introdurre il betta dalla 4 settimana. Dovrei aver avuto il picco dei nitriti intorno ai primi 10 giorni ma avevo test a strisce che si sono rivelati piuttosto fallaci perchè mi davano medesimi risultati.
Il problema di questa vasca è che visivamente sembra molto viva e non bellissima, le piante hanno creato piccole muffe e vedo persino delle sorte di fili di batteri. Non so se farci manutenzione. Ho timore di mettere le mani nell acquario.

Grazie di trovare il tempo per aiutarmi.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Messaggio di Monica » 28/03/2021, 13:03

Buongiorno :) se l'intenzione è di lasciare il Betta nell'acquario senza filtro io toglierei solo per qualche giorno il pesciotto (è quello il tempo del picco più o meno) senza fare cambi che lo prolungano :) quando i Nitriti sono a posto puoi rimetterlo a casa sua

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Kj186
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 21/03/21, 9:27

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Messaggio di Kj186 » 28/03/2021, 14:34

Monica ha scritto:
28/03/2021, 13:03
Buongiorno :) se l'intenzione è di lasciare il Betta nell'acquario senza filtro io toglierei solo per qualche giorno il pesciotto (è quello il tempo del picco più o meno) senza fare cambi che lo prolungano :) quando i Nitriti sono a posto puoi rimetterlo a casa sua
Grazie Monica.
No, non ho intenzione di tenerlo nella vasca attuale che pur ben arredata, rimane un mezzo di fortuna. L idea di proseguire con il senza filtro mi incuriosisce ma vorrei proseguirla senza il ns amico all interno e dare 6 o 8 settimane alla vasca di proseguire questo discorso.
Quindi penso di fargli un cambio del 40/50 x 100 di acqua, cerco di introdurla in modo costante, magari un litro ogni 30 min e faccio scendere i nitriti.
In breve faro un 6 o 7 litri con 2 di rubinetto che ho messo a riposo da ieri.

Appena l altro acquario va a NO2- vicini a 0, lo sposto. Magari valuto in settimana.

Purtroppo non posso lavorare in condizioni ottimali, sto valutando semplicemente le scelte meno rischiose.

Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
La cosa che mi sorprende è che questi valori di nitriti, che teorincamente sono al limite, non li ho avuti nemmeno negli scorsi mesi quando ho avuto due oranda per 2 settimana in una vasca ikea prima di portarli nel primo acquario di accrescimento. Notoriamente sono pesci che sappiamo sporcano molto.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Messaggio di Monica » 28/03/2021, 16:38

Kj186 ha scritto:
28/03/2021, 14:39
Purtroppo non posso lavorare in condizioni ottimali, sto valutando semplicemente le scelte meno rischiose.
Certo :) anche se è un anabantide giustamente non lo lascerei in quella situazione
Kj186 ha scritto:
28/03/2021, 14:39
non ho intenzione di tenerlo nella vasca attuale
Perfetto, allora cambi cospicui per mantenerli a 0 se non basta, fuori il betta, piuttosto in un contenitore

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Kj186
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 21/03/21, 9:27

Inizio Betta ed emergenza acquario.

Messaggio di Kj186 » 28/03/2021, 21:49

Con diversi litri di acqua di osmosi sono riuscito a scendere a 0.1-0.2 mg /l.
Allo stesso tempo il pH è intorno al 6.5.

Per portare i nitriti a 0, dovrei completamente svuotare la vasca.

Devo trovare un modo per gestire il breve periodo, prossime settimane, e realizzare un acquario.
Non so se realizzarlo ex novo, quello in maturazione sta creando troppi problemi a livello di piante e alcune muffe non molto ma ad occhio un po visibili.

Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
Riepilogando.

Lasciare il ns amico in un ulteriore vasca di fortuna, devo attrezzarmi per trovarne una e almeno piantumare con della anubias attaccata alle rocce, più fondo in ghiaia scura. In questo caso non avrebbe senso, credo, operare una vasca per qualche settimana con fondo fertile.

Posso portarlo nell'ex cardinaio non appena i valori sono ok, nonostante l aspetto della vasca non è ottima (vedo foglie in decomposizione, leggere muffe..)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti