Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
	Moderatori: Monica, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 28/03/2021, 10:17
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑28/03/2021, 10:13
Muoiono per la fame
 
Improbabili Cert 

 anch'io quando li avevo li ho sempre riprodotti in acquario, sicuramente gli avannotti sono meno che se isolati, ma da mangiare in gestioni come le nostre qualcosa trovano sempre, il problema credo siano le predazioni 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
- Certcertsin (01/04/2021, 6:13)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marko0391							
 
- Messaggi:  757
- Messaggi: 757
- Ringraziato: 37 
- Iscritto il: 16/01/21, 22:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: Booo
- Temp. colore: Sconoscouti
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo ada acqua soil versione 2
- Flora: bucephalandra, anubias nana,rotula rotundifolia,bacoba caroliniana,pinnatifida. Sagittaria subulata,
- Fauna: 14 danio margaritatus, di cui 5 maschi e 9 femmine e una betta spendens.
- Secondo Acquario: 24 litri netti 
 Vasca aperta
 LED 10w
 Senza filtro
 Fondo ghiaia inerte nera, foglie di catappa,
 Flora: Limnophila sessiliflora,bucepalandra,pinnatifida,rotala rotundifolia,
 
 Fauna:Caridina red cherry betta double tail
- 
    Grazie inviati:
    95 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marko0391 » 28/03/2021, 10:52
			
			
			
			
			Buongiorno @
Monica, perfetto allora appena inizieranno a nuotare li sposto in questa vasca 

 e adesso sto dando infusi di granulato e lo sparo con la siringa dove sono loro per adesso si spostano ogni tanto ma ancora non nuotano
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marko0391
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 28/03/2021, 12:02
			
			
			
			
			Allora stanno consumando ancora il sacco 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marko0391							
 
- Messaggi:  757
- Messaggi: 757
- Ringraziato: 37 
- Iscritto il: 16/01/21, 22:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: Booo
- Temp. colore: Sconoscouti
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo ada acqua soil versione 2
- Flora: bucephalandra, anubias nana,rotula rotundifolia,bacoba caroliniana,pinnatifida. Sagittaria subulata,
- Fauna: 14 danio margaritatus, di cui 5 maschi e 9 femmine e una betta spendens.
- Secondo Acquario: 24 litri netti 
 Vasca aperta
 LED 10w
 Senza filtro
 Fondo ghiaia inerte nera, foglie di catappa,
 Flora: Limnophila sessiliflora,bucepalandra,pinnatifida,rotala rotundifolia,
 
 Fauna:Caridina red cherry betta double tail
- 
    Grazie inviati:
    95 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marko0391 » 28/03/2021, 13:55
			
			
			
			
			Ok allora per adesso gli do giusto qualche infuso non tre volte al giorno appena li vedrò nuotare inizierò a dargli gli infusi tre volte al giorno,
Aggiunto dopo     1 minuto 52 secondi:
@
Monica volevo chiedere una cosa siccome in questa vaschetta da due litri ho anche le uova e ogni tanto insieme agli infusi cadono anche piccoli pezzi di microgranuli che adesso ho notato che si attaccano alla uova che stanno sul fondo magari perché  granuli si stanno decomponendo volevo sapere se possono stare tranquillo o ciò compromette le uova?
Aggiunto dopo     40 minuti 11 secondi:
E ancora in ultimissima cosa 

 le uova si schiudono a temperatura ambiente senza stare a 23-24 gradi? Così almeno trasferisco tutto nella vasca nuova e tolgo questa vaschetta accanto all acwuario con rispettivo motorino che tira acqua dall acquario per riversarla sulla vaschetta che a sua volta si riversa nuovamente in acwuario  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marko0391
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 28/03/2021, 16:29
			
			
			
			
			Marko0391 ha scritto: ↑28/03/2021, 14:37
possono stare tranquillo
 
Questo può essere un problema se ammufisce 

 le uova si schiudono comunque se sono fertilizzate, al massimo ci mettono un po' di più  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marko0391							
 
- Messaggi:  757
- Messaggi: 757
- Ringraziato: 37 
- Iscritto il: 16/01/21, 22:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: Booo
- Temp. colore: Sconoscouti
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo ada acqua soil versione 2
- Flora: bucephalandra, anubias nana,rotula rotundifolia,bacoba caroliniana,pinnatifida. Sagittaria subulata,
- Fauna: 14 danio margaritatus, di cui 5 maschi e 9 femmine e una betta spendens.
- Secondo Acquario: 24 litri netti 
 Vasca aperta
 LED 10w
 Senza filtro
 Fondo ghiaia inerte nera, foglie di catappa,
 Flora: Limnophila sessiliflora,bucepalandra,pinnatifida,rotala rotundifolia,
 
 Fauna:Caridina red cherry betta double tail
- 
    Grazie inviati:
    95 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marko0391 » 28/03/2021, 16:45
			
			
			
			
			Monica ciao ho risolto momentaneamente nella vaschetta da 2 litri ho 5 avannotti ne è nato un altro oggi 



 e li gli do da mangiare e li faccio crescere invece ho rimesso la vaschetta da un litro con ricircoli acqua acquario per le uova così appena schiudono faccio passare due tre giorni e li metto nella vaschetta degli avannotti insomma mi sto creando un allevamento ahahah oggi ho trovato altre 17 uova e siamo a 30 ahahah
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marko0391
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 28/03/2021, 16:48
			
			
			
			
			Abbiamo un nuovo allevatore 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marko0391							
 
- Messaggi:  757
- Messaggi: 757
- Ringraziato: 37 
- Iscritto il: 16/01/21, 22:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: Booo
- Temp. colore: Sconoscouti
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo ada acqua soil versione 2
- Flora: bucephalandra, anubias nana,rotula rotundifolia,bacoba caroliniana,pinnatifida. Sagittaria subulata,
- Fauna: 14 danio margaritatus, di cui 5 maschi e 9 femmine e una betta spendens.
- Secondo Acquario: 24 litri netti 
 Vasca aperta
 LED 10w
 Senza filtro
 Fondo ghiaia inerte nera, foglie di catappa,
 Flora: Limnophila sessiliflora,bucepalandra,pinnatifida,rotala rotundifolia,
 
 Fauna:Caridina red cherry betta double tail
- 
    Grazie inviati:
    95 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marko0391 » 28/03/2021, 23:10
			
			
			
			
			Aspettiamo almeno i primi tre mesi le prime foto dei piccoli ahahah
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marko0391
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marko0391							
 
- Messaggi:  757
- Messaggi: 757
- Ringraziato: 37 
- Iscritto il: 16/01/21, 22:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: Booo
- Temp. colore: Sconoscouti
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo ada acqua soil versione 2
- Flora: bucephalandra, anubias nana,rotula rotundifolia,bacoba caroliniana,pinnatifida. Sagittaria subulata,
- Fauna: 14 danio margaritatus, di cui 5 maschi e 9 femmine e una betta spendens.
- Secondo Acquario: 24 litri netti 
 Vasca aperta
 LED 10w
 Senza filtro
 Fondo ghiaia inerte nera, foglie di catappa,
 Flora: Limnophila sessiliflora,bucepalandra,pinnatifida,rotala rotundifolia,
 
 Fauna:Caridina red cherry betta double tail
- 
    Grazie inviati:
    95 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marko0391 » 31/03/2021, 23:24
			
			
			
			
			Buona sera rieccomi

 nuovi aggiornamenti, allora per adesso gli avannotti sono sette e 10 uova devono schiudersi intorno a venerdì e sabato per adesso gli avannotti crescono bene, e la vaschetta da 10 litri con photos galleggianti e muschio è pronta, mi è sorto solo un dubbio che spero mi possiate risolvere, ma se io adesso che gli avannotti nuotano tutti li sposto su questa vaschetta che hanun fondo inerte nero senza luce, userò la luce del giorno che entra dalla finestra, come riuscirò a vederli in 10 litri e a dare da mangiare? Dato che @
Monica avevi detto che devo somministrare da mangiare nella zona dove nuotano, in 10 litri piccoli come sono menli perdo di sicuro, devo aspettare che crescano ancora un po’ o posso inserirli e poi sparare un po’ di cibo in tutta la vasca tanto loro vanno a cercarselo?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marko0391
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 31/03/2021, 23:26
			
			
			
			
			Secondo me se nuotano, visto che sono tranquilli senza predatori il cibo lo trovano 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti