Tragedia chimica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Tragedia chimica

Messaggio di ellepicci80 » 29/03/2021, 11:32

Buongiorno,
è successa una tragedia nel mio acquario. Sono stato fuori casa sabato e domenica causa servizio in caserma. ieri sera sono rientrato ed ho trovato tutti i miei 10 cardinali e le lumachine morti! stecchiti! e sicuramente da almeno 24 ore perchè erano tutti bianchi e gonfi. Ho tolto i cadaveri dalla vasca. L'acqua non puzzava, era abbastanza limpida. il filtro funzionava. le piante erano uguali. Ho fatto i test.
Tralasciando gli altri valori, posto questi:
pH 6.0 test jbl
phmetro 6.12
GH 8
KH 3
NO2- 0.
ho notato subito un calo del pH, l'ultima volta era a 6.5 e del KH, da 4 a 3. ho controllato la CO2 e non mi è variata come erogazione, sempre le stesse bolle al minuto. Ho incrociato i dati pH e KH e mi risulta come concentrazione 106 mg/l. Sono morti per asfissia? non ho toccato nulla, ma proprio nulla.
L'unica cosa che mia moglie ha notato che schizzavano da una parte all'altra della vasca.
Porca miseria, sono stanco.
come posso rialzare sto pH?
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1470
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Tragedia chimica

Messaggio di Minimo » 29/03/2021, 11:39

ellepicci80 ha scritto:
29/03/2021, 11:32
dati pH e KH e mi risulta come concentrazione 106 mg/l.
Purtroppo sembrerebbe proprio che sia questa la causa.
ellepicci80 ha scritto:
29/03/2021, 11:32
come posso rialzare sto pH?
Credo debba ridurre la CO2, con quel KH devi fare attenzione, hai poco effetto tampone.

Posted with AF APP

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Tragedia chimica

Messaggio di ellepicci80 » 29/03/2021, 11:42

Minimo ha scritto:
29/03/2021, 11:39
ellepicci80 ha scritto:
29/03/2021, 11:32
dati pH e KH e mi risulta come concentrazione 106 mg/l.
Purtroppo sembrerebbe proprio che sia questa la causa.
ma porca miseriaccia
Minimo ha scritto:
29/03/2021, 11:39
ellepicci80 ha scritto:
29/03/2021, 11:32
come posso rialzare sto pH?
Credo debba ridurre la CO2, con quel KH devi fare attenzione, hai poco effetto tampone.
ma la CO2 è sempre stata la stessa. allora mi converrebbe alzare il KH? taggo anche l'oracolo @cicerchia80...
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1470
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Tragedia chimica

Messaggio di Minimo » 29/03/2021, 12:15

ellepicci80 ha scritto:
29/03/2021, 11:42
ma la CO2 è sempre stata la stessa
ma forse non il KH.
ellepicci80 ha scritto:
29/03/2021, 11:42
allora mi converrebbe alzare il KH?
nell'immediato è più semplice e veloce abbassare la CO2.
ellepicci80 ha scritto:
29/03/2021, 11:42
taggo anche l'oracolo @cicerchia80...
ti piace vincere facile ehh....?
allora io alzo le mani ^:)^

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Tragedia chimica

Messaggio di ellepicci80 » 29/03/2021, 12:26

Minimo ha scritto:
29/03/2021, 12:15
ellepicci80 ha scritto:
29/03/2021, 11:42
taggo anche l'oracolo @cicerchia80...
ti piace vincere facile ehh....?
allora io alzo le mani ^:)^
no macchè, amo ascoltare le voci di tutti. prima verrà una cazziata. poi l'oracolo dirà la sua... tipo una settimana fa ebbi già un calo del KH da 5 a 4. Mi fu suggerito di mettere osso di seppia se fosse sceso ancora. ma il fattore tempo mi ha fottuto. Non so perchè ma mi è abbassato subito in meno di una settimana. e la seconda cosa è stato questo crollo di pH che mi ha fottuto ancora di più. eppure la CO2 come erogazione è sempre stata la stessa. Ma nemmeno un cambio di acqua ho fatto che avrebbe potuto stravolgere le durezze. mi è sceso esattamente un punto di GH e uno di KH. ma se del GH me ne posso anche fregare, del KH no.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Tragedia chimica

Messaggio di cicerchia80 » 29/03/2021, 13:50

... Ah mi spiace
%-(
Beh, il crollo del pH quá è palese
C'è poco da discutere
Stand by

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Tragedia chimica

Messaggio di ellepicci80 » 29/03/2021, 13:59

cicerchia80 ha scritto:
29/03/2021, 13:50
... Ah mi spiace
%-(
Beh, il crollo del pH quá è palese
C'è poco da discutere
e lo so. sono afflitto. mi ricordo che la settimana scorsa @Artic1 mi aveva detto che era normale che il KH e il pH col tempo scendessero. mi disse che casomai fosse sceso sotto al 4 avrei dovuto dare una grattuggiata di seppia. ma cavolo non pensavo che fosse cosi rapida la cosa. ma il pH in 24 ore può crollare cosi? quindi che faccio adesso? dammi un senso @cicerchia80, che devo fare? una volta tanto che davvero non ci stavo mettendo mano nel senso più fisico del termine...
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Tragedia chimica

Messaggio di Artic1 » 29/03/2021, 17:24

ellepicci80 ha scritto:
29/03/2021, 11:32
ho notato subito un calo del pH, l'ultima volta era a 6.5 e del KH, da 4 a 3. ho controllato la CO2 e non mi è variata come erogazione
Non è il calo i di pH ad aver ucciso tutto. È l'eccesso di CO2.

Hai controllato il pH di notte prima dell'accensione luci? Potrebbe essere molto più basso.
ellepicci80 ha scritto:
29/03/2021, 11:32
Ho incrociato i dati pH e KH e mi risulta come concentrazione 106 mg/l. Sono morti per asfissia?
Sicuramente.
Povere bestie... :((
Mannaggia... Se avessi aspettato a metterceli...
Minimo ha scritto:
29/03/2021, 11:39
Credo debba ridurre la CO2, con quel KH devi fare attenzione, hai poco effetto tampone.
Che c'entra l'effetto tampone adesso? Sarebbero morti comunque con quell'erogazione di CO2, anche a KH 10... :-??
ellepicci80 ha scritto:
29/03/2021, 13:59
KH e il pH col tempo scendessero. mi disse che casomai fosse sceso sotto al 4 avrei dovuto dare una grattuggiata di seppia. ma cavolo non pensavo che fosse cosi rapida la cosa. ma il pH in 24 ore può crollare cosi?
Non è il pH ad aver ucciso, ma la quantità di CO2.
Una vasca a KH 3 la puoi tenere e @cicerchia80 ne ha alcune a KH 0 a quanto mi disse. Il problema è la troppa CO2, non la discesa del KH.
Facciamo chiarezza.
Nei torrenti la CO2 artificiale non c'è, nei fiumi nemmeno... Quei pesci vivono a KH anche 0 per settimane o più. Non è la discesa del KH, il problema è che la CO2 era oltre il doppio di quanto ammesso! :-??
ellepicci80 ha scritto:
29/03/2021, 13:59
che devo fare? una volta tanto che davvero non ci stavo mettendo mano nel senso più fisico del termine...
Posso dirti la mia? Non ci mettere più pesci ed aspetta che la valvola della CO2 sia ben stabile.

Aggiunto dopo 21 secondi:
Per ora, ovviamente, devi abbassare la CO2.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Tragedia chimica

Messaggio di ellepicci80 » 29/03/2021, 17:46

@Artic1 la valvola della CO2 non la tocco da una vita, quando regolandola ho avuto un pH / KH stabile a 6.8 il primo e a 6 il secondo. dopo l'acqua ossigenata ho visto un calo delle durezze relativo al KH. me lo dicevi te qui... alghe-e-cianobatteri-f20/queste-alghe-f ... l#p1415419. appunto mi avevi detto che se fosse sceso di un altro punto avrei dovuto dare una grattata di seppia. Però la situazione è precipitata proprio quando non c'ero in casa, non mi aspettavo un crollo così verticale. la CO2 come erogazione è sempre rimasta quella, come concentrazione no ovviamente, altrimenti non sarebbe scattata la morte di tutto... ma le lumache non respirano aria atmosferica? ah leggendo il post precedente al tuo... alghe-e-cianobatteri-f20/queste-alghe-f ... l#p1415410 qui già avvisavo un calo del pH!
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Tragedia chimica

Messaggio di Artic1 » 29/03/2021, 17:59

ellepicci80 ha scritto:
29/03/2021, 17:46
valvola della CO2 non la tocco da una vita
Secondo me (ma non ho mai avuto la CO2) sale la temperatura dell'aria e lei può allentarsi per dilatazione termica.
ellepicci80 ha scritto:
29/03/2021, 17:46
appunto mi avevi detto che se fosse sceso di un altro punto avrei dovuto dare una grattata di seppia
Si, ma per ristabilire il KH e non di certo per il rischio di morte dei pesci.
I Neon li trovi a pH 4,5 a volte. Il pH 6 gli fa 'na pippa (come si suol dire).
ellepicci80 ha scritto:
29/03/2021, 17:46
non mi aspettavo un crollo così verticale. la CO2 come erogazione è sempre rimasta quella
È evidente che non è così e te lo dice il calcolatore. Se fosse come dici tu non avresti oltre 100mg/l di CO2.
La solubilità della CO2 non è influenzata dal KH. Il KH influenza quanto scende il pH. Tant'é che noi misuriamo indirettamente la CO2 proprio conoscendo il KH ed il pH.
ellepicci80 ha scritto:
29/03/2021, 17:46
come concentrazione no ovviamente
Per variare la concentrazione deve variare l'erogazione o la sua efficienza, o si deve ridurre la dispersione... Il KH non cambia alcuno di questi parametri.

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
ellepicci80 ha scritto:
29/03/2021, 17:46
ah leggendo il post precedente al tuo... alghe-e-cianobatteri-f20/queste-alghe-f ... l#p1415410 qui già avvisavo un calo del pH!
Ok ma un cambio del pH dovuto alla riduzione del KH ti ha ucciso qualcosa? No.
Ora hai avuto un calo del pH dovuto all'eccesso di CO2. Ti ha ucciso qualcosa? Si. Tutto. Ma non il pH, la CO2.
Comunque puoi sempre aspettare che dica qualcosa Cicé, io la CO2 se non la voglio in vasca è per un motivo... :-

Mi dispiace solo per i pesci che non ne potevano nulla.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti