Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								pietro19							
 
- Messaggi:  997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
 -Cryptocoryne parva
 -Muschio di Java
- Fauna: planorbarius 
 Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
 Senza filtro
 Non erogo CO2
 Avviata 10/11/2020
 Piante inserite 16/11/2020
 Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
 Fondo "Manado"
 Temperatura:25°C
 Non erogo CO2
 
 1 anubias
 3 steli di pothos
- 
    Grazie inviati:
    719 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietro19 » 30/03/2021, 18:08
			
			
			
			
			@
Marta so di aver esagerato ma si era tutta intrecciata e dovevo toglierla tutta..
Ho notato che in mezzo, tra muschio, legno e Limnophila c'erano delle alghette, ho fatto foto..
IMG_20210330_173648.jpg
IMG_20210330_180037.jpg
IMG_20210330_180015.jpg
Aggiunto dopo     2 minuti 37 secondi:
Come devo comportarmi ora?
Aggiunto dopo     1 minuto 24 secondi:
Metto un talea di pothos che sta negli oranda? Per tamponare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietro19
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 30/03/2021, 18:40
			
			
			
			
			pietro19 ha scritto: ↑30/03/2021, 18:12
Come devo comportarmi ora?
 
 beh, potevi accorciare tutte le talee e ripiantarle.
Purtroppo, in mezzo al muschio, ci sono quasi sempre alghe.
Beh, se hai del pothos con radici potresti metterlo. Solo le radici, non tutto immerso.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Marta per il messaggio: 
- pietro19 (30/03/2021, 18:59)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								pietro19							
 
- Messaggi:  997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
 -Cryptocoryne parva
 -Muschio di Java
- Fauna: planorbarius 
 Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
 Senza filtro
 Non erogo CO2
 Avviata 10/11/2020
 Piante inserite 16/11/2020
 Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
 Fondo "Manado"
 Temperatura:25°C
 Non erogo CO2
 
 1 anubias
 3 steli di pothos
- 
    Grazie inviati:
    719 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietro19 » 30/03/2021, 18:43
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑30/03/2021, 18:40
beh, potevi accorciare tutte le talee e ripiantarle
 
No infatti le talee non rovinate le ho lasciate galleggianti, così si riprendono anche prima perché prendono CO
2 atmosferica.
Marta ha scritto: ↑30/03/2021, 18:40
Beh, se hai del pothos con radici potresti metterlo. Solo le radici, non tutto immerso.
 
Sisi prendo uno dei due pothos che ho dentro l'acquario con oranda e lo metto, almeno qualche giorno che si riprende la limnophila
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietro19
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 30/03/2021, 20:23
			
			
			
			
			Ah, ok! 
Buona idea  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Marta per il messaggio: 
- pietro19 (31/03/2021, 16:32)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								pietro19							
 
- Messaggi:  997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
 -Cryptocoryne parva
 -Muschio di Java
- Fauna: planorbarius 
 Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
 Senza filtro
 Non erogo CO2
 Avviata 10/11/2020
 Piante inserite 16/11/2020
 Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
 Fondo "Manado"
 Temperatura:25°C
 Non erogo CO2
 
 1 anubias
 3 steli di pothos
- 
    Grazie inviati:
    719 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietro19 » 01/04/2021, 16:13
			
			
			
			
			@
Marta quanti litri cambio su 20/25 ?
Sempre 2 come l'altra volta?
Procedo oggi al cambio, anche nell'acquario con gli oranda 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietro19
 
	
		
		
		
			- 
				
								pietro19							
 
- Messaggi:  997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
 -Cryptocoryne parva
 -Muschio di Java
- Fauna: planorbarius 
 Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
 Senza filtro
 Non erogo CO2
 Avviata 10/11/2020
 Piante inserite 16/11/2020
 Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
 Fondo "Manado"
 Temperatura:25°C
 Non erogo CO2
 
 1 anubias
 3 steli di pothos
- 
    Grazie inviati:
    719 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietro19 » 01/04/2021, 21:08
			
			
			
			
			@
Marta buonasera, ho fatto il cambio di 3 litri con acqua S.Benedetto, domani giro di test  
 
 
Alcuni steli della limnophila li ho piantati mentre ho deciso che alcuni li lascio sempre galleggianti 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietro19
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 02/04/2021, 6:12
			
			
			
			
			pietro19 ha scritto: ↑01/04/2021, 21:08
mentre ho deciso che alcuni li lascio sempre galleggianti
 
 la sessili non è una galleggiante, però.
Io ho notato che, alla lunga soffre. 
Non fare passare troppo tempo, prima di ripiantarli. 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								pietro19							
 
- Messaggi:  997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
 -Cryptocoryne parva
 -Muschio di Java
- Fauna: planorbarius 
 Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
 Senza filtro
 Non erogo CO2
 Avviata 10/11/2020
 Piante inserite 16/11/2020
 Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
 Fondo "Manado"
 Temperatura:25°C
 Non erogo CO2
 
 1 anubias
 3 steli di pothos
- 
    Grazie inviati:
    719 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietro19 » 02/04/2021, 23:50
			
			
			
			
			@
Marta
Ho tolto il pothos, valori oggi dopo il cambio di ieri:
pH 6,5
KH 2
GH 3,5
NO
3- 0 mg/l
PO
43- 0 mg/l
EC 249 µS/cm (25°C)
Come procedo? 
Come faccio ad alzare i nitrati senza aggiungere potassio?
Volevo aggiungere cifo fosforo e magnesio per alzare leggermente il GH
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietro19
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 03/04/2021, 7:59
			
			
			
			
			pietro19 ha scritto: ↑02/04/2021, 23:50
Come faccio ad alzare i nitrati senza aggiungere potassio?
 
 servirebbe il cifo azoto. 
Calcola che il cifo fosforo ha comunque una parte di azoto.
Se vuoi dare magnesio ok, ma proprio poco.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Marta per il messaggio: 
- pietro19 (03/04/2021, 9:07)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								pietro19							
 
- Messaggi:  997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
 -Cryptocoryne parva
 -Muschio di Java
- Fauna: planorbarius 
 Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
 Senza filtro
 Non erogo CO2
 Avviata 10/11/2020
 Piante inserite 16/11/2020
 Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
 Fondo "Manado"
 Temperatura:25°C
 Non erogo CO2
 
 1 anubias
 3 steli di pothos
- 
    Grazie inviati:
    719 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietro19 » 03/04/2021, 9:07
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑03/04/2021, 7:59
servirebbe il cifo azoto.
 
Ce l'ho, ma come va dosato?
Non l'ho mai usato per paura, so che è pericoloso
Marta ha scritto: ↑03/04/2021, 7:59
Se vuoi dare magnesio ok, ma proprio poco.
 
Aggiungo 1 ml su 20 litri
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietro19
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti