Pesce rosso con gravi pruriti

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Ary9
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 28/03/21, 8:58

Pesce rosso con gravi pruriti

Messaggio di Ary9 » 31/03/2021, 21:08

Purtroppo sta di nuovo sul fondo... Nuota un po', fa spessissimo quella cosa strana con la bocca (come si vedeva in un video ieri), cioè la allunga a forma di tubo, e poi si abbandona sul fondo.... Solo un momento, è salito in superficie, ha messo proprio la bocca fuori per respirare e poi si è abbandonato di nuovo :(( :((
Non riesco a capire se la causa possa essere una mancanza di ossigeno, o queste bolle bianche sottopelle sul viso.... :(( :((

Aggiunto dopo 6 minuti 39 secondi:
Ho appena effettuato un test dell'acqua. I valori vanno tutti bene, tranne il Cl2 a 0,8... Eppure, ho usato il biocondizionatore... Potrebbe essere questo il problema? Non so davvero cosa pensare :((

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pesce rosso con gravi pruriti

Messaggio di lauretta » 31/03/2021, 22:08

Ary9 ha scritto:
31/03/2021, 17:42
aspiro con il sifone 10L di acqua e poi inserisco 10 litri di acqua in cui ho inserito il biocondizonatore (della stessa temperatura dell'acqua della vasca). Poi, metto 60g di sale marino in una bottiglina, con il sifone metto l'acqua della vasca nella bottiglina e agito fino a far sciogliere il sale. Ogni 15-20 minuti inserisco un po'di acqua salata nella vasca.
Inserendo l'acqua senza sale e poi aggiungendo il sale dopo gli provochi uno sbalzo di salinità.
In pratica, l'acqua nuova senza sale abbassa di botto la concentrazione di sale in vaschetta, e poi lentamente torni ad alzarla con l'acqua nella bottiglina.
Ecco perchè il pesce poi è così mogio.
Dovresti invece sciogliere il sale dentro l'acqua nuova prima di reinserirla.
In questo modo, sia l'acqua in vaschetta che quella nuova si troveranno entrambe alla stessa concentrazione di 6 g/l, quindi versando l'acqua nuova non provocherai nessuno sbalzo ;)

Ary9 ha scritto:
31/03/2021, 17:42
quelle bolle sottopelle che aveva sulla testolina, le ha anche sotto all'occhio, vicino alla bocca
In pratica gli stanno venendo delle nuove bolle? :-?

Ary9 ha scritto:
31/03/2021, 17:42
con le piante non ho capito nulla, perché non conosco i nomi né saprei gestirle
Non c'è niente da gestire con il pothos, pianta comunissima in tutte le case. Basta infilare le radici in acqua e tu hai finito, il resto lo fa tutto lei! Ti terrebbe anche l'acqua molto più pulita, facendo stare meglio il tuo pescetto :-bd

Ary9 ha scritto:
31/03/2021, 17:42
avendo lui raramente dei blocchi intestinali, è il caso di usarlo? Perché magari non potrei rendermi conto di questo problema, qualora lo avesse nuovamente...
Se ha dei blocchi intestinali il problema è nella dieta. Quindi dovresti intervenire alla fonte, non solo dopo che il problema si rende evidente :)
Appena il pescetto sarà guarito ci occuperemo di sistemargli il menù settimanale!

Ary9 ha scritto:
31/03/2021, 17:42
la vasca è lunga 43cm, larga 35cm ed alta 23cm
Eh, allora forse sì, 10 litri sarebbero troppo pochi :-?
Ok, allora ti faccio scendere a 15 litri, e poi dovrai tornare a riempire fino a 35 litri.
Farai fare al pesce un bagno breve ad alta concentrazione di sale.
Questo lavoro fallo domani con calma, ci vorrà un po' di tempo :)
Dovrai procedere come scrivo qui, nella stessa esatta sequenza, ed essere precisa con le misure:

1. togli dell'acqua dalla vasca fino a lasciarne solo 15 litri

2. con un contenitore tipo un grosso bicchiere, o una bottiglietta vuota, prendi dell'acqua dalla vasca. In quest'acqua dovrai scioglierci 210 grammi di sale.

3. Versa l'acqua salata così ottenuta nella vasca, poco per volta, ma calcola che dovrai averla inserita tutta nel giro di 10 minuti circa. In questo modo aumenterai rapidamente la salinità dell'acqua in vasca portandola ad una concentrazione totale di 20 grammi al litro.

4. Mentre versi l'acqua salata, controlla le reazioni del pescetto. Dovrebbe tollerale l'aumento di salinità senza problemi, ma se vedi degli strani scatti, oppure la comparsa di puntini rossi, o ancora una posizione obliqua, allora interrompi la procedura, aggiungi un po' di acqua senza sale finché il pesce non torna normale e scrivi subito qui per avvisarci.

5. Se invece il pesce reagisce bene, dopo aver versato tutta l'acqua salata aspetta per 30 minuti controllando che il pesce sia tranquillo :)

6. In quei 30 minuti, preparati i soliti 10 litri di acqua nuova alla temperatura giusta e senza sale.

7. Trascorsi i 30 minuti, inizia molto lentamente a versare l'acqua nuova senza sale. In questo modo farai abbassare la salinità. L'abbassamento di salinità è più critico rispetto all'aumento, quindi dovrai metterci circa 30 minuti a versare questi 10 litri di acqua.

8. A questo punto in vasca ci saranno 25 litri d'acqua. Prepara altri 10 litri d'acqua senza sale e ripeti l'ultimo punto, quindi versala molto lentamente in modo da finirla tutta nel giro di un'altra mezzora. In vasca saranno stati raggiunti i 35 litri totali.

Il bagno breve è finito :-bd

Al termine del bagno breve, nella vasca avrai ottenuto una concentrazione di sale di circa 8,5 grammi per litro.
Abbasseremo gradualmente questa concentrazione durante i cambi successivi, che tornerai a fare come prima: 30% d'acqua con 6 grammi di sale per litro (già sciolti nell'acqua nuova quado la versi). Accertati solo di versare l'acqua nuova dei cambi con una certa lentezza, prendendoti almeno 15 minuti per versarla tutta :)

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Ary9 ha scritto:
31/03/2021, 21:15
Purtroppo sta di nuovo sul fondo
Fagli un video per favore, così vedo anch'io come si sta comportando :)

Ary9 ha scritto:
31/03/2021, 21:15
il Cl2 a 0,8
No, credo sia una misura falsata dal sale.

Le cose sono due: o sta mogio per via dei parassiti (possibilissimo), oppure ha un problema interno.
Sinceramente, da come nuotava nell'ultimo video, non mi sembra che la situazione sia grave :-?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Ary9
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 28/03/21, 8:58

Pesce rosso con gravi pruriti

Messaggio di Ary9 » 01/04/2021, 1:35

lauretta ha scritto:
31/03/2021, 22:10
Inserendo l'acqua senza sale e poi aggiungendo il sale dopo gli provochi uno sbalzo di salinità.
In pratica, l'acqua nuova senza sale abbassa di botto la concentrazione di sale in vaschetta, e poi lentamente torni ad alzarla con l'acqua nella bottiglina.
Ecco perchè il pesce poi è così mogio.
Dovresti invece sciogliere il sale dentro l'acqua nuova prima di reinserirla.
In questo modo, sia l'acqua in vaschetta che quella nuova si troveranno entrambe alla stessa concentrazione di 6 g/l, quindi versando l'acqua nuova non provocherai nessuno sbalzo
Ma che cavolo, sono veramente incapace e stupida!!!! Ora ho capito... Solo che io inserivo l'acqua utilizzando delle bacinelle (ovviamente non di 10 litri...). Forse devo trovare un contenitore o anche una pentola con una capacità di almeno 5 litri sciogliendo all'interno 30gr di sale per 2 volte? Non so se mi sto confondendo completamente con tutti i numeri e le tempistiche, scusami... :(
lauretta ha scritto:
31/03/2021, 22:10
In pratica gli stanno venendo delle nuove bolle?
Ho tentato di fargli una foto. L'ho dovuto prendere in mano, purtroppo, povero piccolo... Tuttavia, credo che non si vedano bene (è la parte cerchiata di azzurro). Non so perché non riesco a fare foto e video decenti...
lauretta ha scritto:
31/03/2021, 22:10
Non c'è niente da gestire con il pothos
Ah ok, ottimo a sapersi! Avevo letto nomi di tantissime piante e credo di essermi persa :))
lauretta ha scritto:
31/03/2021, 22:10
Se ha dei blocchi intestinali il problema è nella dieta
Il fatto è che, prima dell'idropisia, non aveva nessun problema intestinale. E mangiava anche peggio, dato che, da ignorante quale ero (e sono) gli davo solo dei fiocchi Vitakraft... Mi vergogno anche a dirlo... x_x
Perciò ho pensato che questi problemi siano cominciati proprio dopo l'idropisia (come già saprai, faceva feci filamentose e bianche, dopo qualche mese ha avuto parassiti interni e, molto raramente, qualche blocco)... Però, come ti ho già detto, mi fido ciecamente di tutto ciò che dici, l'esperta sei tu :)

Per quanto riguarda la procedura, ho capito tutto! Quante volte al giorno devo farla? Solo una (se è solo una, quando, di mattina?), o sempre due, come stavo facendo in questi giorni?
Ho solo un piccolo dubbio riguardante questa parte:
lauretta ha scritto:
31/03/2021, 22:10
dovrai averla inserita tutta nel giro di 10 minuti circa
Mi pare di capire di non poter inserire l'acqua tutta insieme, ma nell'arco di 10 minuti. Però, se uso una bottiglietta, non so quanta acqua salata aggiungere per volta (per evitare uno sbalzo troppo forte) e ogni quanti minuti, all'interno dei 10 minuti che mi hai detto. Non so se mi sono spiegata... #-o
lauretta ha scritto:
31/03/2021, 22:10
la comparsa di puntini rossi
Ora che me lo fai notare, proprio oggi ne è comparso uno sulla ferita della branchia (è cerchiato di lilla nella foto). Non c'entra nulla con ciò a cui ti riferisci?
lauretta ha scritto:
31/03/2021, 22:10
strani scatti
lauretta ha scritto:
31/03/2021, 22:10
una posizione obliqua
Gli scatti li ho notati oggi, ma solo scuotendo la testa (ovviamente, pochissime volte durante la giornata). Invece, la posizione obliqua l'ho vista ieri, quando si accasciava sul fondo. Non so, forse sto diventando davvero paranoica...
lauretta ha scritto:
31/03/2021, 22:10
Fagli un video per favore

Ecco il video! Ma, "purtroppo", non si vede il comportamento di cui ti parlavo... Anche se, alla fine del video, potrai notare un movimento strano della bocca (ma non quando la bocca sembra un tubicino). Fammi sapere se hai capito a cosa mi riferisco... Credo che per l'orario io non sia più capace di esprimermi chiaramente :))
lauretta ha scritto:
31/03/2021, 22:10
No, credo sia una misura falsata dal sale.
Ah ok, meglio così allora!
lauretta ha scritto:
31/03/2021, 22:10
non mi sembra che la situazione sia grave
No, in effetti va a momenti... Di certo, le crisi di prurito dei giorni scorsi non le ha più avute, era terribile. E le macchie di sangue sono tutte sparite, anche quelle che aveva sotto alla pancia! Forse sta così per colpa del guaio che ho combinato con l'acqua salata :((

Ad ogni modo, ti volevo dire che so di essere una palla al piede, molto paranoica, ignorante, combinaguai, incapace e pesante. Perciò, oltre che per il prezioso aiuto che mi stai dando (cosa che non sei minimamente obbligata a fare), ti volevo ringraziare di cuore per tutta la pazienza che hai con me: so di non essere facile e, magari, a volte, vorresti anche mandarmi a quel paese. Nonostante ciò, sei sempre tanto gentile e questo non lo dimenticherò mai, sappilo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ary9
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 28/03/21, 8:58

Pesce rosso con gravi pruriti

Messaggio di Ary9 » 01/04/2021, 9:09

Buongiorno Lauretta!
Volevo solo dirti che, anche se il piccolo nuota sempre in modo un po'lento, fino ad ora non è stato sul fondo.
Però, ho trovato queste feci che non ho mai visto in vita mia!!
Aveva un altro blocco (ieri non aveva quasi defecato) o è un altro tipo di problema a me sconosciuto? Grazie!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pesce rosso con gravi pruriti

Messaggio di lauretta » 01/04/2021, 13:20

Ary9 ha scritto:
01/04/2021, 1:35
Forse devo trovare un contenitore o anche una pentola con una capacità di almeno 5 litri sciogliendo all'interno 30gr di sale per 2 volte?
Sì, può funzionare :)

Ary9 ha scritto:
01/04/2021, 1:35
L'ho dovuto prendere in mano, purtroppo, povero piccolo
Se devi farlo, usa dei guanti (magari quelli in lattice usa e getta) per non rischiare conseguenze sul muco esterno di cui è ricoperto :)
Ma se eviti di prenderlo è ancora meglio ;)

Ary9 ha scritto:
01/04/2021, 1:35
Ah ok, ottimo a sapersi! Avevo letto nomi di tantissime piante e credo di essermi persa
Ti basterebbe il pothos, da tenere completamente fuori vasca tranne che per le radici. E' una pianta che, letteralmente, divora gli inquinanti!! :-bd

Ary9 ha scritto:
01/04/2021, 1:35
faceva feci filamentose e bianche
Questo è un aspetto da tenere sotto controllo :-?
Ora occupiamoci dei problemi esterni, e appena sarà tornato a posto ricordami che c'è anche la faccenda delle feci e della dieta da verificare. Sai com'è, mi faccio vecchia e la mia memoria invecchia più in fretta di me :))

Ary9 ha scritto:
01/04/2021, 1:35
Quante volte al giorno devo farla?
Il bagno breve va fatto solo una volta.
In base a come risponderà il pesce a questa cura, valuteremo se sarà il caso di rifarlo oppure no :)

Ary9 ha scritto:
01/04/2021, 1:35
Mi pare di capire di non poter inserire l'acqua tutta insieme, ma nell'arco di 10 minuti. Però, se uso una bottiglietta, non so quanta acqua salata aggiungere per volta (per evitare uno sbalzo troppo forte) e ogni quanti minuti, all'interno dei 10 minuti che mi hai detto. Non so se mi sono spiegata...
Qui non serve essere troppo precisi. Prelevi dell'acqua dai 15 litri in vasca e li metti in un contenitore, diciamo che sarà circa mezzo litro di acqua, o giù di lì. Ci metti il sale e giri bene per scioglierlo completamente. Poi a occhio ne versi un pochino alla volta, in modo da riuscire a versare tutto il contenuto non prima di 5 minuti e non oltre i 10 minuti. Vai a occhio e non farti troppi problemi, basta che non lo versi tutto di botto. Ogni versata, controlla un attimo che il pesce sia sempre tranquillo e poi versane altra, controlla il pesce e poi versa, eccetera eccetera :)

Ary9 ha scritto:
01/04/2021, 1:35
Non c'entra nulla con ciò a cui ti riferisci?
No. I puntini che intendo io dovrebbero comparire quasi di botto, come fossero delle lentiggini rosse, sparsi in parte del corpo o proprio dappertutto. In teoria, se accadesse, il pesce dovrebbe anche agitarsi come un cavallo imbizzarrito.
Non credo che accadrà, il pescetto in questione è un carassio e la loro reazione al sale di norma è di assoluta tolleranza, ma non si sa mai :)

Ary9 ha scritto:
01/04/2021, 1:35
Gli scatti li ho notati oggi, ma solo scuotendo la testa (ovviamente, pochissime volte durante la giornata). Invece, la posizione obliqua l'ho vista ieri, quando si accasciava sul fondo
Nel caso del bagno breve, dovrebbero essere dei comportamenti ripetuti, che compaiono improvvisamente dopo l'aggiunta di nuovo sale. Guarda, se dovesse capitare, non avrai dubbi sul fatto che qualcosa non va, perchè il pescetto cambierà improvvisamente modo di comportarsi e non si fermerà finché la salinità non sarà tornata a livelli tollerabili.
Ma, come dicevo, è altamente improbabile che accada, ti sto parlando di questi sintomi da intolleranza solo per scrupolo ;)

Ary9 ha scritto:
01/04/2021, 1:35
Ecco il video
Da quello che vedo, mi sembra tutto normale. Anche il movimento della bocca è coerente con una parassitosi esterna :)

Ary9 ha scritto:
01/04/2021, 1:35
le macchie di sangue sono tutte sparite, anche quelle che aveva sotto alla pancia!
Ottimo :-bd Potere del sale, a volte sembra una sostanza magica, lo adoro!! :x

Ary9 ha scritto:
01/04/2021, 1:35
Forse sta così per colpa del guaio che ho combinato con l'acqua salata
Ma no, tranquilla :) Comunque, anche il fatto che resti pancia a terra in alcuni momenti può essere compatibile con una parassitosi esterna. L'importante è che non si pieghi da un lato :)

Ary9 ha scritto:
01/04/2021, 1:35
ti volevo dire che
Arianna, tutta la tua ansia dimostra quanto ci tieni a questo pesciolino, ed è una bella cosa! :x
Poi il fatto che tu faccia tante domande significa che vuoi imparare, come d'altronde abbiamo fatto tutti noi ;)
Chissà, magari tra un annetto avrai tanta esperienza e tante conoscenze e ci sarai tu ad aiutare altri utenti come Mod di questo forum :D
Infondo, io cinque anni fa non sapevo assolutamente niente di pesci :))

Ary9 ha scritto:
01/04/2021, 9:09
Aveva un altro blocco (ieri non aveva quasi defecato) o è un altro tipo di problema a me sconosciuto?
Probabilmente ha un po' di problemi intestinali, e i piselli stanno facendo il loro "sporco lavoro" :))
Glieli stai dando come ti avevo detto a giorni alterni?
In ogni caso, nulla di cui preoccuparsi. Approfondiremo la faccenda dopo che avremo curato i parassiti esterni, come ti dicevo prima :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Ary9
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 28/03/21, 8:58

Pesce rosso con gravi pruriti

Messaggio di Ary9 » 01/04/2021, 19:06

lauretta ha scritto:
01/04/2021, 13:20
Sì, può funzionare
Va benissimo, perfetto! Spero di trovare il contenitore di 5 litri!
lauretta ha scritto:
01/04/2021, 13:20
Se devi farlo, usa dei guanti (magari quelli in lattice usa e getta) per non rischiare conseguenze sul muco esterno di cui è ricoperto
Ufff ecco, un altro errore... Scusami, mi dispiace.. :( volevo solo cercare di mostrarti quelle bollicine, ma non si vedevano nemmeno... Non lo farò più :((
lauretta ha scritto:
01/04/2021, 13:20
Ti basterebbe il pothos, da tenere completamente fuori vasca tranne che per le radici
È una pianta magica, allora! @-) appena starà meglio cercherò di aggiustare tutto :-s
lauretta ha scritto:
01/04/2021, 13:20
Sai com'è, mi faccio vecchia e la mia memoria invecchia
Ma nooooo!!! Sei così brava e ti ricordi tutti i dettagli di tutti i pesciolini @};- @};- :x magari avessi io la tua memoria! :x
lauretta ha scritto:
01/04/2021, 13:20
Il bagno breve va fatto solo una volta.
Va benissimo! Tra pochissimi minuti inizio a farlo. Purtroppo il piccolo sta di nuovo mogio, cade sul fondo, ha avuto altri attacchi di prurito scuotendo la coda e la testa :(( :(( spero che questo bagno breve lo aiuti... Qualora dovesse avere problemi, scriverò subito qui! Spero di no :(
E ti ringrazio per tutta la spiegazione, spero di non sbagliare nulla! :((
lauretta ha scritto:
01/04/2021, 13:20
I puntini che intendo io dovrebbero comparire quasi di botto, come fossero delle lentiggini rosse, sparsi in parte del corpo o proprio dappertutto. In teoria, se accadesse, il pesce dovrebbe anche agitarsi come un cavallo imbizzarrito.
Ah, ok, buono a sapersi!!! Grazie sempre per tutte le spiegazioni dettagliate, sei sempre molto chiara!!
lauretta ha scritto:
01/04/2021, 13:20
Anche il movimento della bocca è coerente con una
Non sapevo assolutamente che fosse uno dei sintomi. Almeno capisco qualcosina in più del suo comportamento!
lauretta ha scritto:
01/04/2021, 13:20
Potere del sale, a volte sembra una sostanza magica, lo adoro!!
Ahahahahah è vero, sembra una sostanza magica! Fino a qualche giorno fa era pieno di macchie di sangue :(
lauretta ha scritto:
01/04/2021, 13:20
L'importante
No, fortunatamente non si piega di lato. Cade con il musetto a terra, si mantiene dritto con le pinne e la coda verso l'alto...
lauretta ha scritto:
01/04/2021, 13:20
Arianna, tutta la tua ansia dimostra quanto ci tieni a questo pesciolino, ed è una bella cosa!
Poi il fatto che tu faccia tante domande
Ti ringrazio immensamente... È vero, ci tengo tantissimo a lui. L'ho già fatto soffrire troppo a causa della mia ignoranza. 10 anni in una vaschetta di 16 litri... Ovviamente non è cresciuto come avrebbe dovuto, tanti problemi, tutti per colpa mia :(( :(( ed è un pesciolino così dolce, simpatico ed affettuoso :(( non me lo perdonerò mai...
E comunque, dubito fortemente che avrò tanta esperienza!! =)) =)) e tu, in 5 anni, sei diventata un'esperta!!! :x
Grazie davvero per il tuo aiuto e la tua pazienza. @};-
lauretta ha scritto:
01/04/2021, 13:20
Glieli stai dando come ti avevo detto a giorni alterni?
Sisì, sto facendo tutto come mi hai detto! È stato stranissimo trovare quella pupù così! Speravo fosse la causa della sua staticità sul fondo ieri, ma mi sbagliavo... :(

Avatar utente
Ary9
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 28/03/21, 8:58

Pesce rosso con gravi pruriti

Messaggio di Ary9 » 01/04/2021, 21:32

Buonasera Lauretta!
Volevo solo aggiornarti sul bagno di sale breve.
Durante la mezz'ora con il sale, a volte il piccolo galleggiava immobile... Ammetto di essermi spaventata più volte, credevo fosse morto...
Ora sta nuotando. Raramente, scuote la testa, non so se a causa il prurito.
Le uniche due cose negative sono state: un filo bianco come pupù (pensavo fosse un capello!!), che non trovo più nella vasca; la boccuccia mi sembra più rossa rispetto alla foto di ieri.
Come al solito, forse sono io paranoica... Però, cerco di notare il più possibile qualsiasi dettaglio.
Spero non sia niente di grave!
Grazie sempre :x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pesce rosso con gravi pruriti

Messaggio di lauretta » 02/04/2021, 8:04

Ary9 ha scritto:
01/04/2021, 19:06
fortunatamente non si piega di lato. Cade con il musetto a terra, si mantiene dritto con le pinne e la coda verso l'alto...
Il fatto che non si pieghi di lato è molto positivo :-bd
Invece la posizione spostata in avanti mi fa pensare ad un'infiammazione della vescica natatoria, facilmente legata ai problemi intestinali di cui parlavamo prima.
Ce ne occuperemo dopo che esteriormente starà meglio, ma se me ne dimentico ricordamelo tu, è importante ;)

Ary9 ha scritto:
01/04/2021, 21:32
a volte il piccolo galleggiava immobile
Ma restava dritto o si piegava di lato?

Ary9 ha scritto:
01/04/2021, 21:32
un filo bianco come pupù
Coerente con i problemi intestinali che ti accennavo prima :)


Ok, sono contenta che il bagno breve sia andato bene :-bd

Quando riesci, per favore, linka un video di aggiornamento. Sarebbe utile vederlo anche di fianco, se le pareti della vasca sono trasparenti.
E fai delle foto alle feci, vorrei vedere meglio che aspetto hanno :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Ary9
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 28/03/21, 8:58

Pesce rosso con gravi pruriti

Messaggio di Ary9 » 02/04/2021, 10:12

Buongiorno Lauretta!!
lauretta ha scritto:
02/04/2021, 8:04
la posizione spostata in avanti mi fa pensare ad un'infiammazione della vescica natatoria,
Sì, lo avevo pensato... Perché, non so se ricordi, ti dissi che, durante il periodo degli attacchi di prurito, si metteva addirittura in verticale (ma non so se questa posizione possa essere legata a un'infiammazione della vescica natatoria..).
Comunque lui è un po'cattivello perché ha sempre fame e sale a galla per avere la pappa, ingoiando aria. Varie volte (un anno fa molto, molto di più) ha fatto le feci galleggianti, con bollicine d'aria dentro.. [-x ora invece sale a galla e fa bollicine sulla superficie, credo che sia per la vaschetta piccola per lui, ma non saprei. Forse è quest'aria che ingoia a dargli problemi alla vescica?
lauretta ha scritto:
02/04/2021, 8:04
Ma restava dritto o si piegava di lato?
Nono, restava dritto. Questo è accaduto dopo i primi 20 minuti... Se si fosse piegato di lato, avrei sospeso il bagno breve, come mi dicesti.
Anche quello era un sintomo negativo? :((

Ad ogni modo, ti ho fatto due video, una foto di profilo (purtroppo le pareti non sono trasparenti...), un tentativo di mostrarti le feci trasparenti di ieri (ma, essendo trasparenti, si vedono bene poco), e due foto delle feci di oggi. Ieri mattina ha mangiato due piselli, come potrai dedurre dal colore. Però, sono poche (e per di più spezzettate, perché le "mangia" e le sputa).
Purtroppo, da stamattina, una volta è già stato fermo sul fondo per poco tempo. Come prurito, l'ho visto solo una volta con un movimento della testa.
Infine, per quanto riguarda la boccuccia, la noto meno rossa di ieri sera :-?
Grazie sempre @};-

https://youtube.com/shorts/KldgjJNApe0
https://youtube.com/shorts/Y_8cxv2Tg9c
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ary9
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 28/03/21, 8:58

Pesce rosso con gravi pruriti

Messaggio di Ary9 » 02/04/2021, 13:18

Ciao Lauretta, scusami davvero per l'ulteriore disturbo.
Volevo solo dirti che, oltre a quel movimento strano con la bocca, sta mogio e ogni tanto fermo sul fondo. Sono riuscita a fargli una foto..
Grazie..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti