Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Sghimbosa

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 02/04/20, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100*36*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6900
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sghimbosa » 06/11/2020, 19:51
Salve, ho da poco acquistato un nuovo riscaldatore a seguito del guasto del vecchio dopo ben 5 anni di servizio.
Ho immesso in acquario il nuovo, un Amtra Klima 150W, da un'oretta e sto monitorando la situazione, tuttavia non ho potuto fare a meno di notare che dopo pochi minuti di attività si sia formata della condensa all'interno del vetro del riscaldatore, in particolare subito prima le resistenze e in punta, allego foto per farvi capire meglio. Vorrei sapere se devo sostituirlo, o se sia tutto normale.. Intanto tengo d'occhio la temperatura e se aumenta la quantità di condensa, ma ho un po' di ansia per gli ospiti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sghimbosa
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 06/11/2020, 19:59
Ciao.
Anche io avevo avuto questa formazione ma poi, tutto è finito e tutto regolare.
Però, vigila e io cedo parola.
Posted with AF APP
mmarco
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 07/11/2020, 13:31
Potrebbe trattarsi di una situazione del tutto normale....
hai verificato e letto sul bugiardino fino a che livello può essere immerso il termoriscaldatore?
domanda stupida, ma a volte diamo per scontato cose che non lo sono

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Wiseman

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 12/08/20, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 115
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 1600
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine nera
- Flora: Cabomba caroliniana
Anubias nana
Egeria densa
Echinodorus bleheri
Microsorum pteropus
Limnofila sessiliflora
Rotunda rotundifolia
Ceratophyllum demersus
È altre sempre, in aggiornamento
- Fauna: platy + Caridina + physa + planobarius + ampullarie
- Altre informazioni: Le luci sono Dubai 80 ferplast, la ghiaia da fondo tipo sabbia nera che dopo mesi dall'avvio trovo meravigliosa sia per le piante che per pesci.
Rigogliosa e equilibrata, le piante crescono a vista d'occhio, rispetto ad altri 2 35litri senza filtro che ho allestito dove le piante fanno più Fatica ad avviarsi.
- Secondo Acquario: Caridina e ampularie viola sono allestite rispettivamente con la sessiliflora e Ceratophyllum in 2 35litri a cubo molto belli esteticamente.
Ho ancora dubbi sulla luce la quale secondo i dati tecnici 7,5watt 490 Lumen 7000k multiled mi sembra che non rinvigorisce benissimo le piante ma tendono a crescere bene comunque con i dovuti accorgimenti dei valori dell'acqua.
- Altri Acquari: Acquari dedicati per ampularie viola e Caridina gialle
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Wiseman » 07/11/2020, 15:10
in effetti non dovrebbe farlo.
ma magari è un piccolo difetto durante la fabbricazione, tienilo d'occhio.
per sicurezza ne ho 2 di scorta visto il costo e l'importanza dello stesso
Wiseman
-
Sghimbosa

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 02/04/20, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100*36*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6900
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sghimbosa » 07/11/2020, 21:49
A distanza di circa 24 ore, la condensa sembra sia sparita, sto tenendo d'occhio più che posso la temp, forse dovrei spostarlo in una zona dell'acquario in cui c'è più movimento d'acqua, perché regolandolo a 25 mi ha portato l'acqua a 26.5 nel giro di 24 ore, magari è starato e devo semplicemente trovare l'equilibrio tenendolo d'occhio spesso..
Sulle istruzioni è indicato solo il livello minimo dell'acqua, quindi deduco sia possa interamente immergere, io per sicurezza l'ho posizionato con la "testa" fuori dall'acqua, a scanso di equivoci

Ne ho preso un altro da 100W, intanto che tengo d'occhio questo, al massimo quello lo tengo di riserva!
Sghimbosa
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 09/11/2020, 15:52
Sghimbosa ha scritto: ↑07/11/2020, 21:49
A distanza di circa 24 ore, la condensa sembra sia sparita
La condensa è normale che si formi, sparirà completamente.
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Sghimbosa ha scritto: ↑07/11/2020, 21:49
forse dovrei spostarlo in una zona dell'acquario in cui c'è più movimento d'acqua
Averlo dove c'è maggior ricircolo d acqua diminuisce notevolmente i tempi per raggiungere la temperatura impostata ( di conseguenza anche i consumi si riducono

)
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Kogan

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 22/03/21, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kogan » 31/03/2021, 23:05
Sghimbosa ha scritto: ↑07/11/2020, 21:49
A distanza di circa 24 ore, la condensa sembra sia sparita
Buonasera a tutti, scusate se mi intrometto ma volevo chiedere se alla fine è risultato funzionante il termoriscaldatore.
Perchè questa sera ho provato in una vasca a parte un vecchio termorisc ancora perfetto all' apparenza che però, dopo una prima "riattivazione" mi ha fatto la condensa alla base delle resistenze ( come da foto postata poco sopra).
Buttare o non devo preoccuparmi secondo voi?
Scusate ancora e Grazie.
Kogan
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 01/04/2021, 6:39
Kogan ha scritto: ↑31/03/2021, 23:05
Buttare o non devo preoccuparmi secondo voi?
Secondo me non buttare......
Vigilare....
Buongiorno
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Kogan (01/04/2021, 8:49)
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo, Google Adsense [Bot] e 10 ospiti