Betta con pancia gonfia

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Minbenni
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/04/21, 10:37

Betta con pancia gonfia

Messaggio di Minbenni » 01/04/2021, 10:53

Salve a tutti, ho notato che il mio betta ha la pancia gonfia. Da ieri non mangia e risale in superficie un attimo per poi accasciarsi sul fondo.
Gli diamo i granuli secchi un paio di volte al giorno e leggendo in giro ho pensato che sia un'occlusione intestinale, perché non ha le squame alzate (sintomo dell'idropsia).
Cosa devo fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Betta con pancia gonfia

Messaggio di sp19 » 01/04/2021, 12:05

Ciao @Minbenni, potresti fare un video e darci i valori della vasca? Hai possibilità di isolare in vaschetta da almeno 5lt il betta? Servirà il solfato di magnesio (in farmacia), mi raccomando niente cibo intanto per 5 gg poi vediamo se si sgonfia.
Feci?
Ti linko anche uno degli articoli che trattano i gonfiori nei pesci
acquariologia-generale-f17/articolo-pes ... 82287.html

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta con pancia gonfia

Messaggio di Fiamma » 01/04/2021, 12:17

Andrebbe tolta la conchiglia...rilascia sodio e calcare..il Betta ha anche le pinne rovinate e suppongo sia per i valori inadatti ma aspettiamo a sapere quali sono.
Minbenni ha scritto:
01/04/2021, 10:53
Gli diamo i granuli secchi un paio di volte al giorno e
Quanti? Puoi mettere la foto della quantità vicino ad una moneta per capire ? Il cibo secco sarebbe meglio comunque ammollarlo per qualche minuto in un po' di acqua dell'acquario altrimenti si gonfia nello stomaco

Avatar utente
Minbenni
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/04/21, 10:37

Betta con pancia gonfia

Messaggio di Minbenni » 01/04/2021, 15:28

Aggiunto dopo 10 minuti 2 secondi:
sp19 ha scritto:
01/04/2021, 12:05
Ciao @Minbenni, potresti fare un video e darci i valori della vasca? Hai possibilità di isolare in vaschetta da almeno 5lt il betta? Servirà il solfato di magnesio (in farmacia), mi raccomando niente cibo intanto per 5 gg poi vediamo se si sgonfia.
Feci?
Ti linko anche uno degli articoli che trattano i gonfiori nei pesci
acquariologia-generale-f17/articolo-pes ... 82287.html
Ciao, la temperatura è 25-26° e purtroppo non vi posso dire i valori perché non ho il pH-metro.
È da solo in un acquario già di 7,8 litri, dovrei spostarlo comunque in uno più piccolo? Per ora l'ho messo in una vaschetta piccola di un litro per fargli raggiungere più facilmente la superficie e l'ho messo tipo a bagno maria nella sua vasca. Andrebbe bene?
Sembra che non abbia fatto ancora delle feci.
Per il video non riesco ad inviarlo, quindi ho fatto una gif. Spero si capisca.
Grazie per il link di chiarimento
Fiamma ha scritto:
01/04/2021, 12:17
Andrebbe tolta la conchiglia...rilascia sodio e calcare..il Betta ha anche le pinne rovinate e suppongo sia per i valori inadatti ma aspettiamo a sapere quali sono.
Minbenni ha scritto:
01/04/2021, 10:53
Gli diamo i granuli secchi un paio di volte al giorno e
Quanti? Puoi mettere la foto della quantità vicino ad una moneta per capire ? Il cibo secco sarebbe meglio comunque ammollarlo per qualche minuto in un po' di acqua dell'acquario altrimenti si gonfia nello stomaco
Grazie, ora tolgo le conchiglie, dopo il digiuno faccio l'ammollimento del cibo e comprerò le larve di zanzare che gli davo tempo fa.
Allego la foto del cibo secco comparato ad una moneta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con pancia gonfia

Messaggio di Matty03 » 01/04/2021, 16:04

Ciao @Minbenni :)
Non vedo filtro nella vasca, quindi secondo me puoi usare quella per le cure :)

Ci sono diverse cose da sistemare nell'acquario, ti consiglio di aprire un topic anche in sezione anabantidi :)

Tornando al pesce....
Non lo vedo affatto bene :( , non credo sia affetto solo da occlusione.
Intanto cominciamo con il sale inglese, poi valutiamo se usare altro

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Minbenni ha scritto:
01/04/2021, 15:45
Per il video non riesco ad inviarlo, quindi ho fatto una gif. Spero si capisca.
il video puoi caricarlo direttamente qui sul forum con il tasto "play" che trovi sopra le emoticon :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Minbenni
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/04/21, 10:37

Betta con pancia gonfia

Messaggio di Minbenni » 01/04/2021, 16:22

Matty03 ha scritto:
01/04/2021, 16:05
Ciao @Minbenni :)
Non vedo filtro nella vasca, quindi secondo me puoi usare quella per le cure :)

Ci sono diverse cose da sistemare nell'acquario, ti consiglio di aprire un topic anche in sezione anabantidi :)

Tornando al pesce....
Non lo vedo affatto bene :( , non credo sia affetto solo da occlusione.
Intanto cominciamo con il sale inglese, poi valutiamo se usare altro

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Minbenni ha scritto:
01/04/2021, 15:45
Per il video non riesco ad inviarlo, quindi ho fatto una gif. Spero si capisca.
il video puoi caricarlo direttamente qui sul forum con il tasto "play" che trovi sopra le emoticon :)
Ciao! Mi avevano detto che andava bene anche senza filtro, ma adesso provvederò.
Qual è la dose per il sale inglese?

Ora ho visto l'icona per caricare i video, grazie mille!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Betta con pancia gonfia

Messaggio di sp19 » 01/04/2021, 18:33

Minbenni ha scritto:
01/04/2021, 16:22
avevano detto che andava bene anche senza filtro, ma adesso provvederò
Va bene senza filtro, ma devi piantumare molto di più e inserire delle rapide o meglio ancora del pothos per assorbire gli inquinanti, anche un fondo non calcareo ti sarà utile, per ancorare le piante e fare da casa per i futuri batteri.
Anche perchè se inserisci il filtro devi farlo maturare 30gg in vasca vuota

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Betta con pancia gonfia

Messaggio di bitless » 01/04/2021, 18:43

sp19 ha scritto:
01/04/2021, 18:33
Va bene senza filtro, ma devi piantumare molto di più e inserire delle rapide o meglio ancora del pothos per assorbire gli inquinanti, anche un fondo non calcareo ti sarà utile, per ancorare le piante e fare da casa per i futuri batteri.
confermo...
per inserire pesci in un senza filtro bisognerebbe attendere almeno 30 gg,
(a parte chiocciole) e la vasca deve essere comunque MOLTO piantumata

lo so, a mie spese! X(
mm

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con pancia gonfia

Messaggio di Matty03 » 01/04/2021, 21:51

Minbenni ha scritto:
01/04/2021, 16:22
Qual è la dose per il sale inglese?
1g ogni 5l :)
Cambi del 20% giornalieri sifonando bene il fondo e reintegrando il sale inglese tolto

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti