Sì, per esempio i legumi andrebbero mangiati con i carboidrati per avere gli aminoacidi completi ( pasta e fagioli solo per fare un esempio) il ferro andrebbe abbinato alla vit.C, il calcio alla D e così via...e allo stesso modo troppo di qualche nutriente può inibire l'assorbimento di altri.
Questione complessa.
Mah, guarda, sfaterei questo mitoCertcertsin ha scritto: ↑02/04/2021, 7:51Sicuramente si ad esempio i vegani convinti mi,pare debbano assumere certe vitamine per non avere carenze..i

Anche qui come dice Catia l'importante è una dieta ricca e variata.
Certcertsin ha scritto: ↑02/04/2021, 7:51invece ho la conducibilità,emh volevo dire il colesterolo alto..
