Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Giuve

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 26/12/19, 17:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: Una 6500k e una 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile elos + ghiaia fine
- Flora: microsorum pteropterus
Alternanthera rosaefolia
Cryptocoryne balansae
Anubias congensis
Anubias barteri
Lilaeopsis noveazealandia
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne undulatus kasselman
Bucephalandra theia
Bucephalandra theia green
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
Hemigrammus rhodostomus
Corydoras panda
Crossochelius siamensis
Neritine
Planorbarius
- Altre informazioni: Avviata a dicembre 2019
- Secondo Acquario: 35l
Flora:
Bucephalandra theia
Limnophila sessiliflora
Lilaeopsis noveazealandia
Fauna:
Danio margaritatus
Neocaridine yellow neon
Planorbarius
Avviata nel 2013/2014
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giuve » 02/04/2021, 16:18
Buongiorno, la mia domanda è la seguente: le pigne di ontano raccolte in questo periodo sono buone?
Ho letto su internet che sarebbero da raccogliere verso ottobre/novembre, ma le ho trovate su un ontano a casa di amici e le ho raccolte ieri... Secondo voi Sono solo meno efficaci o sononoroprio dannose?
Posted with AF APP
Only dead fish go with the flow
Giuve
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 02/04/2021, 16:52
Io se le trovo e sono gratis non ci penso due volte.
Però, attenzione: esclusivamente quelle secche dell'anno precedente.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
ramirez

- Messaggi: 730
- Messaggi: 730
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: circa 8000
- Temp. colore: 6400+4500+grow
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: lobelia cardinalis, hygrophila, rotala rotundifolia, Marsilea crenata, eriocaulon cinerea.
- Fauna: in attesa
- Altre informazioni: Riavviato a fine dicembre 2020
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di ramirez » 02/04/2021, 20:50
mmarco ha scritto: ↑02/04/2021, 16:52
se le trovo e sono gratis non ci penso due volte.
qui la unica roba gratis che rifiutiamo sono i calci nelle palle



A parte gli scherzi dovresti farle seccare per poi usarle ben asciutte.
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
ramirez
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 02/04/2021, 20:57
ramirez ha scritto: ↑02/04/2021, 20:50
A parte gli scherzi dovresti farle seccare per poi usarle ben asciutte
Meglio raccogliere direttamente secche.
Verdi produrranno semi.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Certcertsin
- Messaggi: 17274
- Messaggi: 17274
- Ringraziato: 3236
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3108
-
Grazie ricevuti:
3236
Messaggio
di Certcertsin » 02/04/2021, 21:08
ramirez ha scritto: ↑02/04/2021, 20:50
qui la unica
Hihihi
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Den10
- Messaggi: 2710
- Messaggi: 2710
- Ringraziato: 405
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1344
-
Grazie ricevuti:
405
Messaggio
di Den10 » 02/04/2021, 21:39
@
Giuve puoi anche mettere una foto da vicino cosi' vediamo se son secche e di quanto,perche' l'importante e' quello
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
Giuve

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 26/12/19, 17:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: Una 6500k e una 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile elos + ghiaia fine
- Flora: microsorum pteropterus
Alternanthera rosaefolia
Cryptocoryne balansae
Anubias congensis
Anubias barteri
Lilaeopsis noveazealandia
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne undulatus kasselman
Bucephalandra theia
Bucephalandra theia green
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
Hemigrammus rhodostomus
Corydoras panda
Crossochelius siamensis
Neritine
Planorbarius
- Altre informazioni: Avviata a dicembre 2019
- Secondo Acquario: 35l
Flora:
Bucephalandra theia
Limnophila sessiliflora
Lilaeopsis noveazealandia
Fauna:
Danio margaritatus
Neocaridine yellow neon
Planorbarius
Avviata nel 2013/2014
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giuve » 03/04/2021, 1:22
Ah scusate! @
mmarco @
ramirez @
Den10 , dalla domanda non era chiaro! Le pigne sarebbero quelle dell'anno scorso che si sono seccate e sono ancora sull'albero!, Non quelle verdi fresche appena nate!
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Ah e poi è uguale usare pigne di alnus glutinosa o alnus Cordata?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Only dead fish go with the flow
Giuve
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 03/04/2021, 6:22
Per me quella che hai in mano va bene.
Io prendo pigne di ontano che vive nei fiumi.
Buongiorno
Posted with AF APP
mmarco
-
Den10
- Messaggi: 2710
- Messaggi: 2710
- Ringraziato: 405
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1344
-
Grazie ricevuti:
405
Messaggio
di Den10 » 03/04/2021, 9:26
quoto @
mmarco in totos

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
- mmarco (03/04/2021, 9:53)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 03/04/2021, 9:54
Ci manca la acca?
Tothos?

Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rem e 4 ospiti