Rio 125 LED, prima esperienza consigli e opinioni please!
- EasterMaster
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
-
Profilo Completo
Rio 125 LED, prima esperienza consigli e opinioni please!
Salve a tutti, mi chiamo Amleto e vorrei chiedervi opinioni e consigli sul mio primo acquario. Ho acquistato un juwel Rio 125 LED, con 2 LED di serie da 1700 lumen circa (rispettivamente 6500k e 9000k), illuminazione media mi pare di aver capito giusto? Ho utilizzato come fondo il manado jbl dopo averlo abbondantemente sciacquato. Ne ho utilizzato circa 25 lt e ne è uscito uno strato alto 7cm circa. Per il filtro ho utilizzato le spugne di serie oltre ad aver aggiunto nella parte più alta del secondo cestello 250g di cannolicchi. Ho eseguito i test di pH GH e KH sull'acqua di rubinetto, e i valori erano rispettivamente 7,5 16 e 10. Ho riempito quindi la vasca con metà acqua di rubinetto e metà demineralizzata (del supermercato non profumata). Ho avviato il filtro ieri e oggi ho ripetuto i test (pH 7,5 GH 10 e KH 6). Le piante le inserirò domani (devo ritirarle in negozio): limnophila sessiliflora, Hygrophila polisperma e vallisneria gigantea come sfondo e centrale, e criptocorine parva in primo piano. Per i pesci non ho ancora deciso ☺, forse delle rasbore arlecchino o tetra colombiano, o al più dei poecilidi. Spero di aver detto tutto. Allora, opinioni? Consigli?
- Fiamma
- Messaggi: 17574
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Rio 125 LED, prima esperienza consigli e opinioni please!
Ciao EasterMaster,
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

Questa sarebbe meglio cambiarla con un altra da 6500 perché tende a favorire le alghe.
Hai messo i cannolicchi nel cestello inferiore o superiore? I cannolicchi sarebbe meglio metterli in quello inferiore e per primi ( in basso) in maniera da non doverli toccare durante la manutenzione)EasterMaster ha scritto: ↑02/04/2021, 23:26parte più alta del secondo cestello 250g di cannolicchi.
Sai che può alzarti le durezze all'inizio?
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/
Puoi trovare in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportarli qui? Hai test a reagente?EasterMaster ha scritto: ↑02/04/2021, 23:26Ho eseguito i test di pH GH e KH sull'acqua di rubinetto,
Attenzione alle allelopatieEasterMaster ha scritto: ↑02/04/2021, 23:26vallisneria gigantea come sfondo e centrale, e criptocorine
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Per i primi due hai bisogno di acqua tenera e pH acido,dovrai fare altri cambi per abbassare le durezze tenendo conto del Manado e poi eventualmente acidificare con foglie o CO2, per i Poecilidi invece i valori vanno già bene .EasterMaster ha scritto: ↑02/04/2021, 23:26forse delle rasbore arlecchino o tetra colombiano, o al più dei poecilidi.
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- EasterMaster (03/04/2021, 7:27)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Rio 125 LED, prima esperienza consigli e opinioni please!
EasterMaster ha scritto: ↑02/04/2021, 23:26Per il filtro ho utilizzato le spugne di serie oltre ad aver aggiunto nella parte più alta del secondo cestello 250g di cannolicchi.

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- EasterMaster
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
-
Profilo Completo
Rio 125 LED, prima esperienza consigli e opinioni please!
Si nel cestello inferiore. In quello superiore ci sono, partendo da sopra: lana di perlon, due spugne fini e una grossa, e in quello inferiore i cannolicchi e due spugne fini
Caspita! Allora dovrò rinunciare alla vallisneria? Che vedo va in competizione con Hygrophila e criptocorine
- gem1978
- Messaggi: 23809
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Rio 125 LED, prima esperienza consigli e opinioni please!
Se ancora non le hai comprate Non rischiereiEasterMaster ha scritto: ↑03/04/2021, 7:56Caspita! Allora dovrò rinunciare alla vallisneria? Che vedo va in competizione con Hygrophila e criptocorine

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- EasterMaster
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
-
Profilo Completo
Rio 125 LED, prima esperienza consigli e opinioni please!
Dovrei ritirarle oggi . Consigli su piante"facili" che abbiano foglie simili alla vallisneria gigantea?
- Fiamma
- Messaggi: 17574
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Rio 125 LED, prima esperienza consigli e opinioni please!
Metti i cannolicchi sotto e le spugne sopra così non devi toccare i cannolicchi per sciacquare le spugne
Prova a dare un'occhiata al Cypherus helferi, anche se si sviluppa più a cespuglio. Anche le Cryptocoryne balansae.
- EasterMaster
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
-
Profilo Completo
Rio 125 LED, prima esperienza consigli e opinioni please!
Allora ho scartato la vallisneria e ho tenuto le Cryptocoryne limnophila e hygrophila che non hanno allelopatie tra loro. Ho aggiunto la polisperma rosanervig, che pare si tenga di rosa in cima. Ora per mancanza di tempo piantumero' penso nei prossimi giorni e ho inserito i vasetti direttamente in acquario
Aggiunto dopo 56 minuti 29 secondi:
È un errore o non rischio niente?Aggiunto dopo 56 minuti 29 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43393
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rio 125 LED, prima esperienza consigli e opinioni please!
La tua acqua di rubinetto è praticamente inusabile se non in minima parte per via del sodio alto. Comunque prova a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo. Qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Per le piante la rosarnevig ha bisogno di luce molto forte e CO2
Per le piante la rosarnevig ha bisogno di luce molto forte e CO2
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- EasterMaster (03/04/2021, 17:16)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- EasterMaster
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
-
Profilo Completo
Rio 125 LED, prima esperienza consigli e opinioni please!
ahia! quindi cosa mi conviene fare visto che l'ho avviato praticamente l'altro ieri? lo svuoto? o faccio un cambio parziale per abbassare il sodio? in che %
il GH e KH dell'acqua di rete calcolati sono rispettivamente 11 e 10,5.
Aggiunto dopo 8 minuti 58 secondi:
e le piante che ho messo in acquario (nei loro vasetti non avendo tempo di piantumare) le sposto in acqua osmotica nel frattempo?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti