Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 03/04/2021, 6:31
			
			
			
			
			
Perfetto !
Come va con la nebbia?
Buongiorno!
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								LucaOrlacchio							
 
- Messaggi:  271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/06/20, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4200 + fitostimolant
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AQUA BASIC + ghiaia quarzo
- Flora: Anubias nana
 Limnhofila sessiliflora
 Altre che non ricordo il nome
- Fauna: Guppy 
 Platy
 Caridina Red
 Lumache spontanee
- Altre informazioni: CO2 artigianale
- 
    Grazie inviati:
    83 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LucaOrlacchio » 03/04/2021, 7:34
			
			
			
			
			Buongiorno a te
La nebbia molto meglio ero quasi tutto l’acquario!

Secondo me è dovuto alla striscia LED che ho aggiunto lunedì,la Limnho è cresciuta molto velocemente e si è nutrita più in fretta de i batteri,può essere??
Ieri sera ho trovato un pesce morto di cui era rimasto solo la spina e la testa

Farò un paio di test oggi
Ma i cambi d’acqua andrebbero fatti per forza oppure no?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LucaOrlacchio
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 03/04/2021, 7:54
			
			
			
			
			LucaOrlacchio ha scritto: ↑03/04/2021, 7:34
Farò un paio di test oggi
Ma i cambi d’acqua andrebbero fatti per forza oppure no?
 
Mah io una lavatina alla vasca la darei ..
Poi vediamo di fare partire le piante e trovare stabilità alla vasca che secondo me ne ha tanto bisogno..
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								LucaOrlacchio							
 
- Messaggi:  271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/06/20, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4200 + fitostimolant
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AQUA BASIC + ghiaia quarzo
- Flora: Anubias nana
 Limnhofila sessiliflora
 Altre che non ricordo il nome
- Fauna: Guppy 
 Platy
 Caridina Red
 Lumache spontanee
- Altre informazioni: CO2 artigianale
- 
    Grazie inviati:
    83 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LucaOrlacchio » 03/04/2021, 13:17
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑03/04/2021, 7:54
Mah io una lavatina alla vasca la darei .
 
Quanta acqua dovrei cambiare?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LucaOrlacchio
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 05/04/2021, 7:46
			
			
			
			
			Mah dipende anche da quella che hai a disposizione però un 20% lo farei,più o meno poi si vede..
Rubinetto hai trovato analisi più attendibili?
Magari una parte si può utilizzare..
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								LucaOrlacchio							
 
- Messaggi:  271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/06/20, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4200 + fitostimolant
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AQUA BASIC + ghiaia quarzo
- Flora: Anubias nana
 Limnhofila sessiliflora
 Altre che non ricordo il nome
- Fauna: Guppy 
 Platy
 Caridina Red
 Lumache spontanee
- Altre informazioni: CO2 artigianale
- 
    Grazie inviati:
    83 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LucaOrlacchio » 05/04/2021, 20:03
			
			
			
			
			6FD5D850-295F-4E01-932F-21634D9C13BF.jpeg
Certcertsin ha scritto: ↑05/04/2021, 7:46
Mah dipende anche da quella che hai a disposizione però un 20% lo farei,più o meno poi si vede..
 
Io ho fatto circa il 15% e ho fatto solo con demineralizzata 
Infatti è molto più pulita e la mia anubias sta facendo fiorendo (ho letto che è molto facile che lo faccia,ma è la prima volta in 1 anno)
Pensavo quasi di togliere la UV,o mi consigli di aspettare? Aeratore che faccio?sempre acceso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LucaOrlacchio
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 06/04/2021, 7:58
			
			
			
			
			Buongiorno,come forse ti ho detto queste nebbienkn le conosco ,ma direi spegni l areatore e tieni solo più la lampada UV ,se la nebbia sparisce del tutto togli o spegni pure quella....
L areatore disperde preziosa CO2..
Valori attuali post cambio?
Con cosa li rilevi?
Aggiunto dopo      52 secondi:
Pesciotti non iniziano ad essere un po' tantini?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								LucaOrlacchio							
 
- Messaggi:  271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/06/20, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4200 + fitostimolant
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AQUA BASIC + ghiaia quarzo
- Flora: Anubias nana
 Limnhofila sessiliflora
 Altre che non ricordo il nome
- Fauna: Guppy 
 Platy
 Caridina Red
 Lumache spontanee
- Altre informazioni: CO2 artigianale
- 
    Grazie inviati:
    83 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LucaOrlacchio » 06/04/2021, 13:07
			
			
			
			
			Buongiorno a te!!
Certcertsin ha scritto: ↑06/04/2021, 7:59
Pesciotti non iniziano ad essere un po' tantini?
 
Quanti ne potrei tenere di Poecilidi in una vasca da 135 litri??
Certcertsin ha scritto: ↑06/04/2021, 7:59
Valori attuali post cambio?
Con cosa li rilevi?
 
Stasera faccio di nuovo i test dopo che installo l’altra striscia LED che mi è arrivata oggi
I test li faccio con il reagente e la conducibilità con lo strumento
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LucaOrlacchio
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 06/04/2021, 13:47
			
			
			
			
			LucaOrlacchio ha scritto: ↑06/04/2021, 13:07
Quanti ne potrei tenere di Poecilidi in una vasca da 135 litri??
 
Io provo a risponderti dal mio punto di vista,di fertilizzatore quindi non è detto che sia giusto,anzi..
Finché il carico organico non supera la richiesta delle piante tu ad esempio sei scarso di azoto, quindi vuol dire che va ancora bene così...come tutto però senza esagerare...
Lo so loro sono molto troppo prolifici...
LucaOrlacchio ha scritto: ↑06/04/2021, 13:07
Stasera faccio di nuovo i test dopo che installo l’altra striscia LED che mi è arrivata oggi
 
A quante ore sei di fotoperiodo?
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								LucaOrlacchio							
 
- Messaggi:  271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/06/20, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4200 + fitostimolant
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AQUA BASIC + ghiaia quarzo
- Flora: Anubias nana
 Limnhofila sessiliflora
 Altre che non ricordo il nome
- Fauna: Guppy 
 Platy
 Caridina Red
 Lumache spontanee
- Altre informazioni: CO2 artigianale
- 
    Grazie inviati:
    83 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LucaOrlacchio » 06/04/2021, 20:07
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑06/04/2021, 13:47
A quante ore sei di fotoperiodo?
 
Sono a 9 ore + 3 di luce lunare
Dopo cena farò i test,ho inserito la striscia LED nuova ed è una bomba ora 

Dovrei essere a circa 30W totali e 4200 lumen
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LucaOrlacchio
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti