I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
  
- Messaggi:  5846
- Messaggi: 5846
- Ringraziato: 1585 
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus                                                          
 Pontederia cordata
 Hippuris vulgaris
 Hydrocotyle vulgaris
 Houttuynia cordata
 Nymphoides peltata
 Aponogeton distachyos
 Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
 Egeria densa
 ceratophyllum demersum
 Azolla caroliniana
 Cyperus papyrus
 Cyperus alternifolius
 Cyperus Haspan
 Hydrocharis morsus-ranae
 Salvinia Minima
 Fiori di loto
 Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
- 
    Grazie inviati:
    236 
- 
    Grazie ricevuti:
    1585 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 02/04/2021, 9:15
			
			
			
			
			Secondo quanto ho letto, anche questa è autoctona, non dalle mie parti  

	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								EleTor							
 
- Messaggi:  2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353 
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
 Hemianthus micranthemoides
 Hemianthus callitrichoides
 Ludwigia repens
 Rotala rotundifolia
 Rotala H'ra'
 Rotala wallichi
 Nasea/Ammania Golden
 Bacopa caroliniana
 Micranthemum Montecarlo
 Hydrocotyle tripartita
 Lobelia cardinalis
 Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
 10 tetra neon
 10 flammeus
 13 Otocinclus
 5 corydoras julii
 In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio, 
 Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
 Valori
 NO2-=0
 NO3-=5
 KH=3
 pH=6,8
 GH=5
 PO43-=0,2
 CO2:45 bpm 24h
 neofita PMDD
 
 Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine. 
 Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
 Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris,  4 corydoras sterbai.
 pH 7
 KH 3,5
 GH 7
- 
    Grazie inviati:
    342 
- 
    Grazie ricevuti:
    353 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EleTor » 02/04/2021, 9:59
			
			
			
			
			Pinny ha scritto: ↑01/04/2021, 22:51
Nymphoides peltata
 
mi piace molto, se la mia nymphea quest'anno non fa fiori, l'anno prossimo provo questo gioiellino 

 , anche il giacinto d'acqua mi sembra interessante
	
	
			Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EleTor
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
  
- Messaggi:  5846
- Messaggi: 5846
- Ringraziato: 1585 
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus                                                          
 Pontederia cordata
 Hippuris vulgaris
 Hydrocotyle vulgaris
 Houttuynia cordata
 Nymphoides peltata
 Aponogeton distachyos
 Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
 Egeria densa
 ceratophyllum demersum
 Azolla caroliniana
 Cyperus papyrus
 Cyperus alternifolius
 Cyperus Haspan
 Hydrocharis morsus-ranae
 Salvinia Minima
 Fiori di loto
 Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
- 
    Grazie inviati:
    236 
- 
    Grazie ricevuti:
    1585 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 02/04/2021, 19:38
			
			
			
			
			EleTor ha scritto: ↑02/04/2021, 9:59
anche il giacinto d'acqua mi sembra interessante
 
L'ho avuto, fa dei fiori fantastici, ma poi è deperito e non ce l'ha fatta. Probabilmente non fertilizzando e avendo poco carico organico, con i medaka, non ha trovato i nutrienti necessari  
 Aggiunto dopo     5 minuti 3 secondi:
Aggiunto dopo     5 minuti 3 secondi:
SunnyV ha scritto: ↑01/04/2021, 21:54
come agganci i vasi sul bordo?
 
Ti posto le foto 
IMG_20210402_191932.jpg
se sono vasi con piante basse, le ho agganciate così
IMG_20210402_191336.jpg
se hai vasi con piante alte, io ho preferito bloccarle sul bordo con un foro, in modo che il vento, non li spostasse.
Regolati come meglio credi  

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								SunnyV							
 
- Messaggi:  771
- Messaggi: 771
- Ringraziato: 98 
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 40x24x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Sand River
- Flora: Cryptocorne sp. sempre in punto di morte 
 Microsum pteropus 'Windeløv'
 Ninphoides 'Taiwan'
 Hygrophila pinnatifida
 Vesicularia 'Christmas'
 Lemna minor
 Spirodela polyrhiza
 Salvinia natans
- Altre informazioni: Senza filtro, riscaldatore. 
 Legni e foglie di quercia.
 Lumache in varietà, Hydra e microfauna varia.
- Secondo Acquario: 45x21x26 senza filtro, 17l netti
 Cryptocoryne albida 'Brown'
 Cryptocoryne parva
 Eleocharis parvula
 Taxiphyllum 'Spiky'
 Rotala rotundifolia
 Cardamine lyrata
- Altri Acquari: Cubo Altra 30x30x35 senza filtro, 21l netti.
 Fauna: Neocaridina davidii Orange Sakura
 Taxiphyllum 'Spiky'
 Cardamine lyrata
 Rotala rotundifolia
 Ceratophyllum
 Bucephalandra lamandau
 Ninphoides 'Taiwan'
 Cryptocoryne in varietà
 
 
 Vasca all'aperto fitodepurata 3x3m h75cm/1m, ospita circa 80 Carassius auratus.
- 
    Grazie inviati:
    126 
- 
    Grazie ricevuti:
    98 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SunnyV » 02/04/2021, 19:58
			
			
			
			
			Pinny ha scritto: ↑02/04/2021, 9:15
anche questa è autoctona
 
Sì, in realtà è proprio così, ma non la varietà che avevo nel vivaio in cui lavoravo, così avevo scelto altro!  
 
 
Grazie per le foto, prendo spunto!  
 
 
EleTor ha scritto: ↑02/04/2021, 9:59
giacinto d'acqua
 
È inserito nella lista delle piante vietate in Unione Europea, in quanto altamente invasivo. In teoria dal 2017 non dovrebbe essere più essere commercializzato e è vietato anche detenerlo o cederlo. 
Sotto i 10 gradi in teoria deperisce e muore e necessita di pieno sole e acqua ricca di nutrienti, al tempo l'avevo valutato (belli è bello...) ma non era proprio adatto alle mie condizioni!
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SunnyV
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
  
- Messaggi:  18144
- Messaggi: 18144
- Ringraziato: 3747 
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
 Cryptocoryne
 Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
 Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
 Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
 450 litri:
 Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
 Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
 Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
 Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
 90 litri
 Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
 Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
 200 litri:
 Anubias,Vallisneria,Lemna
 Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
 33 litri
 Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna: 5 Danio Margaritatus
 120 litri
 Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
 Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
 240 litri
 Flora:Egeria, Pothos
 Fauna: 6 Carassi
 180 litri
 Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
 Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
 20 litri
 Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna:Betta
 Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
- 
    Grazie inviati:
    1950 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 03/04/2021, 0:06
			
			
			
			
			SunnyV, solo una cosa, in 300 litri non partirei con più di 3-4 Carassi...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								SunnyV							
 
- Messaggi:  771
- Messaggi: 771
- Ringraziato: 98 
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 40x24x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Sand River
- Flora: Cryptocorne sp. sempre in punto di morte 
 Microsum pteropus 'Windeløv'
 Ninphoides 'Taiwan'
 Hygrophila pinnatifida
 Vesicularia 'Christmas'
 Lemna minor
 Spirodela polyrhiza
 Salvinia natans
- Altre informazioni: Senza filtro, riscaldatore. 
 Legni e foglie di quercia.
 Lumache in varietà, Hydra e microfauna varia.
- Secondo Acquario: 45x21x26 senza filtro, 17l netti
 Cryptocoryne albida 'Brown'
 Cryptocoryne parva
 Eleocharis parvula
 Taxiphyllum 'Spiky'
 Rotala rotundifolia
 Cardamine lyrata
- Altri Acquari: Cubo Altra 30x30x35 senza filtro, 21l netti.
 Fauna: Neocaridina davidii Orange Sakura
 Taxiphyllum 'Spiky'
 Cardamine lyrata
 Rotala rotundifolia
 Ceratophyllum
 Bucephalandra lamandau
 Ninphoides 'Taiwan'
 Cryptocoryne in varietà
 
 
 Vasca all'aperto fitodepurata 3x3m h75cm/1m, ospita circa 80 Carassius auratus.
- 
    Grazie inviati:
    126 
- 
    Grazie ricevuti:
    98 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SunnyV » 03/04/2021, 6:55
			
			
			
			
			Fiamma ha scritto: ↑03/04/2021, 0:06
SunnyV, solo una cosa, in 300 litri non partirei con più di 3-4 Carassi...
 
L'idea era di ripartire con 4-5, scegliendo esemplari piccolini dalle altre vasche (indicativamente tra nuovi nati del 2020), un po' ricreando la situazione iniziale di quando ho fatto il mastello, fermo restando la necessità di trasferimento una volta cresciuti. In teoria così per quest'anno dovrei stare tranquilla anche sul fronte riproduzioni...
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SunnyV
 
	
		
		
		
			- 
				
								EleTor							
 
- Messaggi:  2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353 
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
 Hemianthus micranthemoides
 Hemianthus callitrichoides
 Ludwigia repens
 Rotala rotundifolia
 Rotala H'ra'
 Rotala wallichi
 Nasea/Ammania Golden
 Bacopa caroliniana
 Micranthemum Montecarlo
 Hydrocotyle tripartita
 Lobelia cardinalis
 Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
 10 tetra neon
 10 flammeus
 13 Otocinclus
 5 corydoras julii
 In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio, 
 Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
 Valori
 NO2-=0
 NO3-=5
 KH=3
 pH=6,8
 GH=5
 PO43-=0,2
 CO2:45 bpm 24h
 neofita PMDD
 
 Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine. 
 Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
 Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris,  4 corydoras sterbai.
 pH 7
 KH 3,5
 GH 7
- 
    Grazie inviati:
    342 
- 
    Grazie ricevuti:
    353 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EleTor » 03/04/2021, 13:46
			
			
			
			
			Ho letto che la specie invasiva e completamente galleggiante si chiama Eichhornia Crassipes, mentre quella che si trova in commercio é ancorata con radici, ti prego non mi dire che é vietata 
 
 Screenshot_20210403_134545_1929368354583676486.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EleTor
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
  
- Messaggi:  5846
- Messaggi: 5846
- Ringraziato: 1585 
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus                                                          
 Pontederia cordata
 Hippuris vulgaris
 Hydrocotyle vulgaris
 Houttuynia cordata
 Nymphoides peltata
 Aponogeton distachyos
 Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
 Egeria densa
 ceratophyllum demersum
 Azolla caroliniana
 Cyperus papyrus
 Cyperus alternifolius
 Cyperus Haspan
 Hydrocharis morsus-ranae
 Salvinia Minima
 Fiori di loto
 Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
- 
    Grazie inviati:
    236 
- 
    Grazie ricevuti:
    1585 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 03/04/2021, 16:37
			
			
			
			
			Ho letto la stessa cosa, io avevo la galleggiante, mi era stata regalata, e essendo alle prime esperienze, non sapevo del divieto  

	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								SunnyV							
 
- Messaggi:  771
- Messaggi: 771
- Ringraziato: 98 
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 40x24x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Sand River
- Flora: Cryptocorne sp. sempre in punto di morte 
 Microsum pteropus 'Windeløv'
 Ninphoides 'Taiwan'
 Hygrophila pinnatifida
 Vesicularia 'Christmas'
 Lemna minor
 Spirodela polyrhiza
 Salvinia natans
- Altre informazioni: Senza filtro, riscaldatore. 
 Legni e foglie di quercia.
 Lumache in varietà, Hydra e microfauna varia.
- Secondo Acquario: 45x21x26 senza filtro, 17l netti
 Cryptocoryne albida 'Brown'
 Cryptocoryne parva
 Eleocharis parvula
 Taxiphyllum 'Spiky'
 Rotala rotundifolia
 Cardamine lyrata
- Altri Acquari: Cubo Altra 30x30x35 senza filtro, 21l netti.
 Fauna: Neocaridina davidii Orange Sakura
 Taxiphyllum 'Spiky'
 Cardamine lyrata
 Rotala rotundifolia
 Ceratophyllum
 Bucephalandra lamandau
 Ninphoides 'Taiwan'
 Cryptocoryne in varietà
 
 
 Vasca all'aperto fitodepurata 3x3m h75cm/1m, ospita circa 80 Carassius auratus.
- 
    Grazie inviati:
    126 
- 
    Grazie ricevuti:
    98 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SunnyV » 03/04/2021, 20:30
			
			
			
			
			EleTor ha scritto: ↑01/01/1970, 1:00
la specie invasiva...
 
La E. azzurra non è nella lista delle piante vietate, ma è altamente invasiva (come anche la Potederia del resto, tutte della stessa famiglia!). Si sta diffondendo in sostituzione della "sorella" vietata, con l'espediente commerciale già visto con le Trachemys... Ovviamente (come le povere tartarughe) di per sé non è "problematica", ma lo diventa se non trattata in modo corretto. 
Purtroppo con piante e animali alloctoni è un attimo fare danni.  
 
 
Pinny ha scritto: ↑03/04/2021, 16:37
non sapevo del divieto
 
Io lavoravo già nel settore, quindi, nonostante in quel periodo non lavorassi in un vivaio di acquatiche, ho ricevuto le informazioni (anche a proposito del myriophyllum aquaticum ed il myriophyllum heterophyllum, che avevo in mastello e ho eliminato in sicurezza). Purtroppo manca l'informazione e l'educazione del pubblico a proposito di queste tematiche. Anche perché per l'utente finale spesso è difficilissimo distinguere diverse specie di piante e ci si deve affidare all'etichetta (quando c'è...) e ai venditori (gli stessi che magari vendono i carassi in vaschette da 5l...).  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SunnyV
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
  
- Messaggi:  5846
- Messaggi: 5846
- Ringraziato: 1585 
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus                                                          
 Pontederia cordata
 Hippuris vulgaris
 Hydrocotyle vulgaris
 Houttuynia cordata
 Nymphoides peltata
 Aponogeton distachyos
 Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
 Egeria densa
 ceratophyllum demersum
 Azolla caroliniana
 Cyperus papyrus
 Cyperus alternifolius
 Cyperus Haspan
 Hydrocharis morsus-ranae
 Salvinia Minima
 Fiori di loto
 Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
- 
    Grazie inviati:
    236 
- 
    Grazie ricevuti:
    1585 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 04/04/2021, 9:21
			
			
			
			
			Non sapevo neanche del divieto per il Myriophyllum aquaticum, io ho il red stem, suppongo per gli stessi motivi  

	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti