Sostituire diffusore CO2?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Sostituire diffusore CO2?

Messaggio di marko66 » 01/04/2021, 22:44

Lascia stare il test.Fidiamoci pure del pH metro adesso :-bd .Rifai i test tra due giorni.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Simo70 (02/04/2021, 12:06)

Avatar utente
Simo70
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/03/18, 11:49

Sostituire diffusore CO2?

Messaggio di Simo70 » 02/04/2021, 12:06

marko66 ha scritto:
01/04/2021, 22:44
Lascia stare il test.Fidiamoci pure del pH metro adesso .Rifai i test tra due giorni.
Ok :-bd
Domani rifaccio i test GH KH pH e poi ti chiamo.
Questa mattina pH 8.15.
:-h

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".

Jim Morrison

Avatar utente
Simo70
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/03/18, 11:49

Sostituire diffusore CO2?

Messaggio di Simo70 » 03/04/2021, 12:01

Ciao @marko66 rieccoci qui.
Ho appena fatto i test e come vedi sono rimasti stabili.
-----------------31/03----------------------03/04
pH --------------8.15------------------------8.20
GH --------------12---------------------------12
KH ----------------4-----------------------------4
EC ante µS/cm 396 post 400---ora---390
Come ci muoviamo adesso?
^:)^ :-h

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".

Jim Morrison

Avatar utente
Simo70
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/03/18, 11:49

Sostituire diffusore CO2?

Messaggio di Simo70 » 03/04/2021, 13:33

@marko66
Stavo pensando.....se non erro,correggimi se sbaglio, con la CO2 si dovrebbe riuscire ad acidificare con KH 4 ed arrivare a pH 7 - 7.2?
Penso che il cambio parziale abbia l'effetto di abbassare le durezze e far " riattivare" il rilascio del fondo.
Prima del cambio stavo a GH 12 e KH 5.....quindi PENSO che siano valori diciamo di equilibrio corretti per mantenere nel tempo il fondo "tranquillo" e nel contempo che mi permettono di acidificare con CO2 in modo GRADUALE, cioè aumentandola un po' alla volta fino ad ottenere un valore diciamo più vicino possibile a quello da raggiungere.
Cosa ne e pensi?
Le mie sono riflessioni in base a quello che ho constatato in questi 2 mesi....
Poi c'è la strada dell'acidificazione naturale con pugnette o foglie che sinceramente voglio prendere in considerazione solo come ultima ipotesi......preferisco l'acqua non ambrata....se possibile....
Lo so che i tannini e gli acidi umici sono positivi anche per la fauna, comunque se mi dici che questa è la strada da perseguire lo faccio senza problemi. Quello che mi dici di fare io lo faccio perché mi fido di te.
Aspetto tue notizie.... :-h

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".

Jim Morrison

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Sostituire diffusore CO2?

Messaggio di marko66 » 03/04/2021, 18:25

Quasi esatto :-bd Adesso apri leggermente la CO2 e la aumenti gradualmente tenendo monitorati i valori di pH e di KH.Non arriverai mai a valori ideali da tabella o calcolatore(e non devi minimamente provarci),ma un po' di CO2 cmq utile alle piante la dai.Secondo me attualmente puoi arrivare gradualmente fino a valori poco superiori al 7 di pH e ti fermi li'(non in un colpo solo,ma gradualmente aumentando di poco alla volta il numero di bolle).Puo' darsi che piu' avanti (fondo permettendo) sia possibile scendere ulteriormente col pH.Ma per adesso non è possibile.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Simo70 (03/04/2021, 18:57)

Avatar utente
Simo70
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/03/18, 11:49

Sostituire diffusore CO2?

Messaggio di Simo70 » 03/04/2021, 18:57

marko66 ha scritto:
03/04/2021, 18:25
a
:-bd ora ho aperto a 1 bolla ogni 5 secondi, quindi siamo sulle 12 bolle minuto.,...va bene? Devo rallentare o aumentare un po'? ^:)^

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".

Jim Morrison

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Sostituire diffusore CO2?

Messaggio di marko66 » 03/04/2021, 19:23

Va' bene.Aspetti un paio di giorni e riprovi il pH ed il KH solo per sicurezza,aumenti di un po' e cosi' via.Se si muove il KH la riduci leggermente e ti fermi li'.
Se ti finisce la bombola,la chiudi dal suo rubinetto,senza toccare la valvola a spillo del riduttore di pressione,se no devi ricominciare da capo :ymdevil:

Avatar utente
Simo70
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/03/18, 11:49

Sostituire diffusore CO2?

Messaggio di Simo70 » 03/04/2021, 20:08

marko66 ha scritto:
03/04/2021, 19:23
Va' bene.Aspetti un paio di giorni e riprovi il pH ed il KH solo per sicurezza,aumenti di un po' e cosi' via.Se si muove il KH la riduci leggermente e ti fermi li'.
Se ti finisce la bombola,la chiudi dal suo rubinetto,senza toccare la valvola a spillo del riduttore di pressione,se no devi ricominciare da capo
:-bd farò così, ti farò sapere se avrò qualche problema più avanti, io mi prendo di riferimento pH 7.2 ( monitorando il KH che non scenda!) e mi fermo lì. Credo che per le rasbora possa andare bene.
^:)^ :-h
P.S. se mettessi una foglia di catalpa in vasca, cosa ne pensi?
Te lo chiedo perché se fosse utile le compro.. :-?
Dimmi te se si può fare o meno... :-h

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".

Jim Morrison

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Sostituire diffusore CO2?

Messaggio di marko66 » 05/04/2021, 16:54

Adesso no,anche se è abbastanza ininfluente.Quando avrai regolato e stabilizzato la CO2 puoi provare,ma senza esagerare(non devi portare il pH in ambito acido).
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Simo70 (06/04/2021, 11:49)

Avatar utente
Simo70
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/03/18, 11:49

Sostituire diffusore CO2?

Messaggio di Simo70 » 06/04/2021, 11:48

marko66 ha scritto:
05/04/2021, 16:54
Adesso no,anche se è abbastanza ininfluente.Quando avrai regolato e stabilizzato la CO2 puoi provare,ma senza esagerare(non devi portare il pH in ambito acido).
Il mio ragionamento era il seguente: Magari mettendo una foglia di catappa o qualche pignetta di ontano riesco ad erogare molta meno CO2 mantenendo un pH a 7....., mi basterebbe mantenerlo anche così.
Dici che 7 di pH sia rischioso ed il maledetto Manado si rimetta a rilasciare?
Oggi ho misurato il pH e sono a 7.45, ho aumentato leggermente la CO2. Test KH sempre 4, quindi sembra che pian piano si possa raggiungere un range di compromesso tra pH KH e fondo.
Il mio quesito era il seguente: se acidifico leggermente e diminuisco la CO2, non riesco a rimanere in un range come sopra?
Lo so che le componenti poi diventano 2 ad acidificare......
Io rifletto, però poi nell'applicazione di un concetto di per sé logico può essere che chimicamente parlando sia difficile da applicare....... :-?
Comunque fretta non ne ho, pesci non c'è ne sono, quindi sono anche abbastanza tranquillo.
Fammi sapere cosa ne pensi. ^:)^
:-h

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".

Jim Morrison

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti