SSnake77 ha scritto: ↑04/04/2021, 16:57
Ti linko la relativa discussione
Visto. Probabilmente aveva un'infestazione di flagellati intestinali in stadio avanzato.
Direi di non aspettare oltre e iniziare la cura con il Flagyl, da iniziare quando sarai arrivato a 26° in vaschetta
Mantieni pure il sale a 3 g/l, e in più aggiungi il Flagyl, ti riepilogo come fare:
Polverizza la pastiglia e scioglila in un bicchierino con acqua tiepida (che non deve superare i 40°), così si scioglierà meglio.
Ti serviranno 25 mg di Flagyl per litro, in pratica è una pastiglia da 250 mg ogni 10 litri d'acqua della vaschetta
Una volta sciolto, versalo poco per volta in quarantena, poi fai arrivare al fondo della vasca una porosa e accendi l'aeratore senza creare troppa turbolenza (servirà per mantenere in sospensione il farmaco).
La temperatura sarà a 26°, ma il giorno dopo alzala a 28° e poi mantieni questa temperatura.
Copri la vaschetta per fare buio, perchè il medicinale è fotosensibile, ma ogni tanto controlla il pescetto

Tienilo a digiuno per tutta la durata della cura.
Non fare cambi fino a che non sono passate 48 ore dall'inizio, quando dovrai cambiare il 50% dell'acqua e reintegrare sia il sale che il Flagyl tolto
Quando saranno passate 72 ore dall'inizio, la cura sarà finita.
Scopri la vaschetta e rifai di nuovo un cambio del 50% reintegrando il sale, ma non reintegrare il Flagyl.
A questo punto prova a dare al pescetto un pisello bollito e sbucciato, e stiamo a vedere l'aspetto che avranno le feci
Dopodiché, continua come stai facendo ora con i soliti due cambi al giorno, del 30%, con il sale.