Pesce rosso esoftalmico
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Pesce rosso esoftalmico
Off Topic
@fdisants le foto meglio caricarle direttamente qui sul forum con il tasto "allegati"
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- fdisants
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 29/03/21, 23:46
-
Profilo Completo
Pesce rosso esoftalmico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Pesce rosso esoftalmico
Ha decisamente un esoftalmo bilaterale 
@fdisants devi spostare il pesce in una vaschetta di quarantena, basta un contenitore di plastica da almeno una decina di litri.
Ci metti metà acqua dell'acquario, poi ci sposti il pesce e finisci di riempire con acqua nuova, con stesso KH e stessa temperatura
Se ce l'hai, metti anche un aeratore.
Poi procurati del sale non iodato.
Sciogli in un bicchiere una quantità di sale pari a 3 grammi ogni litro d'acqua della quarantena.
Quando è completamente sciolto, versalo poco per volta in modo che il pesce si abitui gradualmente.
Il sale aiuterà l'ossigenazione del pescetto
Iniziamo così è vediamo se questo intervento è sufficiente a fa rientrare l'esoftalmo.
Eventualmente poi passeremo alle maniere pesanti

@fdisants devi spostare il pesce in una vaschetta di quarantena, basta un contenitore di plastica da almeno una decina di litri.
Ci metti metà acqua dell'acquario, poi ci sposti il pesce e finisci di riempire con acqua nuova, con stesso KH e stessa temperatura

Se ce l'hai, metti anche un aeratore.
Poi procurati del sale non iodato.
Sciogli in un bicchiere una quantità di sale pari a 3 grammi ogni litro d'acqua della quarantena.
Quando è completamente sciolto, versalo poco per volta in modo che il pesce si abitui gradualmente.
Il sale aiuterà l'ossigenazione del pescetto

Iniziamo così è vediamo se questo intervento è sufficiente a fa rientrare l'esoftalmo.
Eventualmente poi passeremo alle maniere pesanti

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- fdisants
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 29/03/21, 23:46
-
Profilo Completo
- fdisants
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 29/03/21, 23:46
-
Profilo Completo
Pesce rosso esoftalmico
Ho messo il pesce in una vaschetta di una 15ina di litri. Per ora ho messo metà del sale, più tardi rabbocco.
Quando gli cambio l'acqua dovrò rabboccare con un po' di sale, giusto?
Grazie!
Quando gli cambio l'acqua dovrò rabboccare con un po' di sale, giusto?
Grazie!
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Pesce rosso esoftalmico
Sì, quando l'acqua nuova sarà pronta da versare in vasca, prima scioglici bene il sale (3 grammi ogni litro d'acqua nuova) e poi versa pure il tutto in vaschetta

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- fdisants
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 29/03/21, 23:46
-
Profilo Completo
Pesce rosso esoftalmico
Ciao a tutti!
Adesso il pesce è da 6 gg in una vaschetta di una 15ina di litri con sale come consigliato da @lauretta. Cambio l'acqua ogni 2 giorni aggiungendo la dose consigliata di sale.
Mi sembra un po' migliorato, ora muove gli occhi, mentre prima erano fissi, ma comunque rimane esoftalmico. Consigliate di continuare con questa terapia? Allego delle foto per farvi vedere come sta. Mi scuso per la qualità, il contenitore ha le pareti un po' curve ed è difficile fare foto.
Grazie tantissimo!
Adesso il pesce è da 6 gg in una vaschetta di una 15ina di litri con sale come consigliato da @lauretta. Cambio l'acqua ogni 2 giorni aggiungendo la dose consigliata di sale.
Mi sembra un po' migliorato, ora muove gli occhi, mentre prima erano fissi, ma comunque rimane esoftalmico. Consigliate di continuare con questa terapia? Allego delle foto per farvi vedere come sta. Mi scuso per la qualità, il contenitore ha le pareti un po' curve ed è difficile fare foto.
Grazie tantissimo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Pesce rosso esoftalmico
Pochi cambi, ci sarà un accumulo di inquinanti, non va bene.
Cambia il 30% dell'acqua due volte al giorno (indicativamente mattina e sera) sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto

Gli accumuli di inquinanti possono, tra le altre cose, ostacolare la guarigione del pescetto.
Se sta migliorando, proviamo ad aumentare un pochino il sale: durante i cambi, sala l'acqua nuova con 6 grammi al litro, e versala poco per volta.
Nel frattempo è meglio se apri un topic in sezione Primo Acquario, perchè il fatto che il test dei nitriti ti dia sempre valori oltre lo zero significa che c'è qualcosa da migliorare nella gestione dell'acquario, e lì potranno aiutarti

Con cosa nutri abitualmente il pescetto?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- fdisants
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 29/03/21, 23:46
-
Profilo Completo
Pesce rosso esoftalmico
Grazie @lauretta! Allora cambio al mattino e alla sera da ora in poi!
Ho già aperto una post in primo acquario, sto provando a risolvere il problema dei nitriti. Per ora ho comprato delle piantine e cambiato il tipo di alimentazione. Ora gli do 4 palline al giorno di Goldy Gran della Sera . Prima gli davo delle scagliette generiche che avevo trovato al supermercato, di sicuro in quantità spropositata!
Ho già aperto una post in primo acquario, sto provando a risolvere il problema dei nitriti. Per ora ho comprato delle piantine e cambiato il tipo di alimentazione. Ora gli do 4 palline al giorno di Goldy Gran della Sera . Prima gli davo delle scagliette generiche che avevo trovato al supermercato, di sicuro in quantità spropositata!
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Pesce rosso esoftalmico
Ottimo

Il problema agli occhi può infatti essere legato all'esposizione prolungata agli inquinanti (infatti hai detto di aver avuto spesso i nitriti alti).
Potrebbe anche dipendere da una carenza di vitamine, derivata da una dieta poco varia. Ecco perchè è importante anche sistemare la dieta

Meglio i granuli che le scaglie, di certo.
Ma la dieta dei carassi dovrebbe essere composta grosso modo al 60% da verdure

Dovresti regolarti su circa 4 giorni alla settimana in cui dai le verdure, due giorni la settimana dai i granuli e una volta a settimana - o anche meno - dai delle proteine (vivo, liofilizzato o surgelato). Ogni tanto gli fai fare un giorno di digiuno.
Parliamo delle verdure: puoi dargli quelle che vuoi: insalata, spinaci, cavolfiori, broccoli, zucchine... insomma, quello che ti ritrovi in casa

Dovrai sbollentarla, e poi farla raffreddare prima di dargliela.
Sono ottimi anche i piselli, che però vanno sgusciati dopo averli bolliti.
Va bene la verdura surgelata o quella fresca, non dare mai quella in scatola perchè è addizionata di sostanze che i pesci non possono mangiare.
Riguardo i granuli: vanno prima fatti ammorbidire per 10-15 minuti in un po' d'acqua.
Con le proteine (carne animale, intendo) puoi scegliere krill, artemie saline, chironomus... qualcosa di non troppo piccolo.
Se li prendi liofilizzati, anche questi dovranno essere tenuti nell'acqua per farli inzuppare bene prima di darglieli.
Invece se li prendi surgelati dovrai scongelarli e sciacquarli leggermente.
Il vivo invece si dà così com'è.
Mi raccomando, stai sempre attento alle quantità! Non dare troppo cibo, altrimenti rischi dei problemi di galleggiamento o peggio

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti