Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Salvo4657

- Messaggi: 545
- Messaggi: 545
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 09/03/21, 20:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
85
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Salvo4657 » 06/04/2021, 20:33
Ragazzi, il mio platydoras ha una strana macchia bianca, spero non sia un fungo, confido in un ustione dato che si nasconde sempre attaccato al riscaldatore, ho finito le strisce, quindi i valori purtroppo non li so.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salvo4657
-
Salvo4657

- Messaggi: 545
- Messaggi: 545
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 09/03/21, 20:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
85
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Salvo4657 » 06/04/2021, 23:48
Salvo4657 ha scritto: ↑06/04/2021, 20:33
Ragazzi, il mio platydoras ha una strana macchia bianca, spero non sia un fungo, confido in un ustione dato che si nasconde sempre attaccato al riscaldatore, ho finito le strisce, quindi i valori purtroppo non li so.
@
Fiamma hai idea di cosa possa essere?
Aggiunto dopo 6 minuti 29 secondi:
Salvo4657 ha scritto: ↑06/04/2021, 20:33
Ragazzi, il mio platydoras ha una strana macchia bianca, spero non sia un fungo, confido in un ustione dato che si nasconde sempre attaccato al riscaldatore, ho finito le strisce, quindi i valori purtroppo non li so.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salvo4657
-
Fiamma
- Messaggi: 17602
- Messaggi: 17602
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1928
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 07/04/2021, 7:33
Salvo4657 ha scritto: ↑06/04/2021, 23:54
hai idea di cosa possa essere?
Non saprei, aspettiamo gli esperti, sembra piatta e liscia o cotonosa?
Fiamma
-
Salvo4657

- Messaggi: 545
- Messaggi: 545
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 09/03/21, 20:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
85
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Salvo4657 » 07/04/2021, 8:36
Fiamma ha scritto: ↑07/04/2021, 7:33
Salvo4657 ha scritto: ↑06/04/2021, 23:54
hai idea di cosa possa essere?
Non saprei, aspettiamo gli esperti, sembra piatta e liscia o cotonosa?
La macchia? Mi sembra liscia, ma adesso controllo meglio
Aggiunto dopo 52 minuti 26 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑07/04/2021, 7:33
Salvo4657 ha scritto: ↑06/04/2021, 23:54
hai idea di cosa possa essere?
Non saprei, aspettiamo gli esperti, sembra piatta e liscia o cotonosa?
Più che altro ho paura possa contagiare i pesci, se prendo il medicinale contro i funghi e lo metto in acquario, posso fare male ai pesci se non hanno niente?
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑07/04/2021, 7:33
aspettiamo gli esperti
Il topic l’ho fatto in acquariologia generale, conigli di spostarlo?
Salvo4657
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 07/04/2021, 11:18
Salvo4657 ha scritto: ↑07/04/2021, 9:30
Il topic l’ho fatto in acquariologia generale, conigli di spostarlo?
Va bene in questa sezione
Salvo4657 ha scritto: ↑07/04/2021, 9:30
prendo il medicinale contro i funghi e lo metto in acquario
Eviterei!
Salvo4657 ha scritto: ↑07/04/2021, 9:30
Mi sembra liscia
Allora non è un fungo...
Potrebbe essere una batteriosi, oppure una "ferita"
Le squame ci sono in quel punto?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Salvo4657

- Messaggi: 545
- Messaggi: 545
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 09/03/21, 20:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
85
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Salvo4657 » 07/04/2021, 11:20
Matty03 ha scritto: ↑07/04/2021, 11:18
Allora non è un fungo...
Lo spero, ora controllo meglio com’è, ferita non lo so, è corazzato come pesce, non so con cosa potrebbe essersi ferito, squame in che senso? Comunque mi sembra di no, ora faccio altre foto
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Salvo4657 ha scritto: ↑07/04/2021, 11:20
Matty03 ha scritto: ↑07/04/2021, 11:18
Allora non è un fungo...
Lo spero, ora controllo meglio com’è, ferita non lo so, è corazzato come pesce, non so con cosa potrebbe essersi ferito, squame in che senso? Comunque mi sembra di no, ora faccio altre foto
Vi sembra liscia? Non riesco a capirlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salvo4657
-
Salvo4657

- Messaggi: 545
- Messaggi: 545
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 09/03/21, 20:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
85
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Salvo4657 » 07/04/2021, 13:54
Salvo4657 ha scritto: ↑07/04/2021, 11:23
Matty03 ha scritto: ↑07/04/2021, 11:18
Allora non è un fungo...
Lo spero, ora controllo meglio com’è, ferita non lo so, è corazzato come pesce, non so con cosa potrebbe essersi ferito, squame in che senso? Comunque mi sembra di no, ora faccio altre foto
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Salvo4657 ha scritto: ↑07/04/2021, 11:20
Matty03 ha scritto: ↑07/04/2021, 11:18
Allora non è un fungo...
Lo spero, ora controllo meglio com’è, ferita non lo so, è corazzato come pesce, non so con cosa potrebbe essersi ferito, squame in che senso? Comunque mi sembra di no, ora faccio altre foto
Vi sembra liscia? Non riesco a capirlo
@
Matty03
Salvo4657
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 07/04/2021, 13:58
Salvo4657 ha scritto: ↑07/04/2021, 11:23
Vi sembra liscia?
Si, mi sembra liscia
Io lo terrei monitorato qualche giorno, per vedere se la macchia aumenta o diminuisce
Il fondo, comunque, non mi sembra molto adatto a questa specie, @
Gioele @
marko66 cosa ne pensate?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Salvo4657

- Messaggi: 545
- Messaggi: 545
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 09/03/21, 20:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
85
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Salvo4657 » 07/04/2021, 14:01
Matty03 ha scritto: ↑07/04/2021, 13:58
Salvo4657 ha scritto: ↑07/04/2021, 11:23
Vi sembra liscia?
Si, mi sembra liscia
Io lo terrei monitorato qualche giorno, per vedere se la macchia aumenta o diminuisce
Il fondo, comunque, non mi sembra molto adatto a questa specie, @
Gioele @
marko66 cosa ne pensate?
Sisi lo so, sto cercando a chi darlo, mi è rimasto solo lui dal la mia vecchia vasca... adesso sta con i miei poecilidi, mai dato problemi
Salvo4657
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 07/04/2021, 14:14
Salvo4657 ha scritto: ↑07/04/2021, 14:01
. adesso sta con i miei poecilidi, mai dato problemi
I problemi al max li ha lui con il fondo,non è un pesce che li crea agli altri,dimensioni a parte in vasche inadatte..
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 15 ospiti