M. ramirezi , Apistogramma , Pelvicachromis ...
Moderatori: scheccia , giuseppe85
Marcov
Messaggi: 6726
Messaggi: 6726 Ringraziato: 1467
Iscritto il: 14/03/19, 12:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Catania
Quanti litri è: 105
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 9000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia bianca
Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
Grazie inviati:
979
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 16/03/2021, 12:24
Non toccare nulla
Fanno tutto loro
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
Albi62 (16/03/2021, 13:47)
Marco
Marcov
Albi62
Messaggi: 432
Messaggi: 432 Ringraziato: 23
Iscritto il: 20/01/21, 11:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Asti
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500 k
Riflettori: No
Fondo: e ghiaino inerte
Fauna: Guppy, corydoras panda, cardinali,
Secondo Acquario: Eheim 100 litri netti 80x35x48 Acqua di osmosi pura con aggiunta di sali. Fondo fertile dennerle 6in1, ghiaino ceramico inerte nero. Pietre laviche e dragon stones Piante: salvinia, echinodorus parviflorus, anubias nana mini,acorus variegatus, Alternanthera cardinalis variegata, anubias barteri nana, lysimachua nummularia aurea, egeria, limnophila sessiliflora, bucephalandre. Luci: plafoniera NEWA FRESHPLANTS LED LAMP 20 w 9200k 1941 lumen. Filtro: esterno eheim ex 150. Riscaldatore: eheim 100 w Fauna: coppia apistogramma cacatuoides, guppy, cardinali, otocinclus, corydoras panda
Grazie inviati:
156
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Albi62 » 18/03/2021, 21:56
Buonasera @
giuseppe85 e @
Marcov .
Non sono pesci hanno un intelligenza superiore; non hanno più nemmeno paura della pinza per le piante; hanno capito che a volte porta cibo e ci si mettono vicino
; fra un pò mi mandano alla grande se non rispetto gli orari.
Di accoppiamenti non credo sia avvenuto nulla, lei mostra sempre la pancia ma lui se ne frega
.
Comunque vagano dalla grotta al nuovo nascondiglio; lei fa cucù e, a parte prendere a cazzotti cory e guppy, sono diventati i padroni dell'acquario anche in colonna
Buona serata.
Albi62
Albi62
Messaggi: 432
Messaggi: 432 Ringraziato: 23
Iscritto il: 20/01/21, 11:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Asti
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500 k
Riflettori: No
Fondo: e ghiaino inerte
Fauna: Guppy, corydoras panda, cardinali,
Secondo Acquario: Eheim 100 litri netti 80x35x48 Acqua di osmosi pura con aggiunta di sali. Fondo fertile dennerle 6in1, ghiaino ceramico inerte nero. Pietre laviche e dragon stones Piante: salvinia, echinodorus parviflorus, anubias nana mini,acorus variegatus, Alternanthera cardinalis variegata, anubias barteri nana, lysimachua nummularia aurea, egeria, limnophila sessiliflora, bucephalandre. Luci: plafoniera NEWA FRESHPLANTS LED LAMP 20 w 9200k 1941 lumen. Filtro: esterno eheim ex 150. Riscaldatore: eheim 100 w Fauna: coppia apistogramma cacatuoides, guppy, cardinali, otocinclus, corydoras panda
Grazie inviati:
156
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Albi62 » 06/04/2021, 21:18
@
scheccia @
giuseppe85
Buona sera a entrambi, piccolo video che mi ha intrigato parecchio:
VIDEO
Ora la montagnetta è triplicata
e il maschio non so come farà a entrare...
Albi62
Albi62
Messaggi: 432
Messaggi: 432 Ringraziato: 23
Iscritto il: 20/01/21, 11:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Asti
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500 k
Riflettori: No
Fondo: e ghiaino inerte
Fauna: Guppy, corydoras panda, cardinali,
Secondo Acquario: Eheim 100 litri netti 80x35x48 Acqua di osmosi pura con aggiunta di sali. Fondo fertile dennerle 6in1, ghiaino ceramico inerte nero. Pietre laviche e dragon stones Piante: salvinia, echinodorus parviflorus, anubias nana mini,acorus variegatus, Alternanthera cardinalis variegata, anubias barteri nana, lysimachua nummularia aurea, egeria, limnophila sessiliflora, bucephalandre. Luci: plafoniera NEWA FRESHPLANTS LED LAMP 20 w 9200k 1941 lumen. Filtro: esterno eheim ex 150. Riscaldatore: eheim 100 w Fauna: coppia apistogramma cacatuoides, guppy, cardinali, otocinclus, corydoras panda
Grazie inviati:
156
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Albi62 » 07/04/2021, 14:38
@
Marcov @
giuseppe85
Scusate se chiamo, ma da ieri non trovo più gli avannotti in giro. Non è che preparandosi il nuovo nido se li sono magnati?
Fino a lunedì li vedevo girare ma la mamma li scacciava da torno.
E' normale? O si sono intanati da qualche parte!?
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Nel filmato sopra erano ancora insieme :-\
Albi62
Marcov
Messaggi: 6726
Messaggi: 6726 Ringraziato: 1467
Iscritto il: 14/03/19, 12:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Catania
Quanti litri è: 105
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 9000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia bianca
Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
Grazie inviati:
979
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 07/04/2021, 14:58
Albi62 ha scritto: ↑ 07/04/2021, 14:40
Non è che preparandosi il nuovo nido se li sono magnati?
Molto probabile purtroppo...
Albi62 ha scritto: ↑ 07/04/2021, 14:40
sono intanati da qualche parte
Forse qualcuno è riuscito a nascondersi in mezzo le piante
Posted with AF APP
Marco
Marcov
Albi62
Messaggi: 432
Messaggi: 432 Ringraziato: 23
Iscritto il: 20/01/21, 11:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Asti
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500 k
Riflettori: No
Fondo: e ghiaino inerte
Fauna: Guppy, corydoras panda, cardinali,
Secondo Acquario: Eheim 100 litri netti 80x35x48 Acqua di osmosi pura con aggiunta di sali. Fondo fertile dennerle 6in1, ghiaino ceramico inerte nero. Pietre laviche e dragon stones Piante: salvinia, echinodorus parviflorus, anubias nana mini,acorus variegatus, Alternanthera cardinalis variegata, anubias barteri nana, lysimachua nummularia aurea, egeria, limnophila sessiliflora, bucephalandre. Luci: plafoniera NEWA FRESHPLANTS LED LAMP 20 w 9200k 1941 lumen. Filtro: esterno eheim ex 150. Riscaldatore: eheim 100 w Fauna: coppia apistogramma cacatuoides, guppy, cardinali, otocinclus, corydoras panda
Grazie inviati:
156
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Albi62 » 07/04/2021, 15:20
Cavoli mi spiacerebbe proprio....
la prossima infornata, se la faranno, quando li tolgo? Questi erano nati intorno al 20 marzo giorno più giorno meno...
Posted with AF APP
Albi62
Marcov
Messaggi: 6726
Messaggi: 6726 Ringraziato: 1467
Iscritto il: 14/03/19, 12:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Catania
Quanti litri è: 105
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 9000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia bianca
Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
Grazie inviati:
979
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 07/04/2021, 16:22
Albi62 ha scritto: ↑ 07/04/2021, 15:20
Cavoli mi spiacerebbe proprio....
la prossima infornata, se la faranno, quando li tolgo? Questi erano nati intorno al 20 marzo giorno più giorno meno...
Lascia fare a loro... Prima o poi impareranno a crescerli...
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
Albi62 (07/04/2021, 18:57)
Marco
Marcov
Albi62
Messaggi: 432
Messaggi: 432 Ringraziato: 23
Iscritto il: 20/01/21, 11:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Asti
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500 k
Riflettori: No
Fondo: e ghiaino inerte
Fauna: Guppy, corydoras panda, cardinali,
Secondo Acquario: Eheim 100 litri netti 80x35x48 Acqua di osmosi pura con aggiunta di sali. Fondo fertile dennerle 6in1, ghiaino ceramico inerte nero. Pietre laviche e dragon stones Piante: salvinia, echinodorus parviflorus, anubias nana mini,acorus variegatus, Alternanthera cardinalis variegata, anubias barteri nana, lysimachua nummularia aurea, egeria, limnophila sessiliflora, bucephalandre. Luci: plafoniera NEWA FRESHPLANTS LED LAMP 20 w 9200k 1941 lumen. Filtro: esterno eheim ex 150. Riscaldatore: eheim 100 w Fauna: coppia apistogramma cacatuoides, guppy, cardinali, otocinclus, corydoras panda
Grazie inviati:
156
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Albi62 » 07/04/2021, 17:47
Marcov ha scritto: ↑ 07/04/2021, 16:22
Lascia fare a loro... Prima o poi impareranno a crescerli.
Spero...
Posted with AF APP
Albi62
giuseppe85
Messaggi: 3135
Messaggi: 3135 Ringraziato: 760
Iscritto il: 11/07/17, 22:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: torino
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101/40/50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: Radion g3 pro e g2 p
Riflettori: No
Fondo: Berlinese puro
Grazie inviati:
503
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 07/04/2021, 18:47
Quoto quanto detto da marcov...impareranno da soli....non separarli...resterebbero senza cure parentali e a loro volta così da adulti con i loro avannotti
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
Albi62 (07/04/2021, 18:57)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
Albi62
Messaggi: 432
Messaggi: 432 Ringraziato: 23
Iscritto il: 20/01/21, 11:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Asti
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500 k
Riflettori: No
Fondo: e ghiaino inerte
Fauna: Guppy, corydoras panda, cardinali,
Secondo Acquario: Eheim 100 litri netti 80x35x48 Acqua di osmosi pura con aggiunta di sali. Fondo fertile dennerle 6in1, ghiaino ceramico inerte nero. Pietre laviche e dragon stones Piante: salvinia, echinodorus parviflorus, anubias nana mini,acorus variegatus, Alternanthera cardinalis variegata, anubias barteri nana, lysimachua nummularia aurea, egeria, limnophila sessiliflora, bucephalandre. Luci: plafoniera NEWA FRESHPLANTS LED LAMP 20 w 9200k 1941 lumen. Filtro: esterno eheim ex 150. Riscaldatore: eheim 100 w Fauna: coppia apistogramma cacatuoides, guppy, cardinali, otocinclus, corydoras panda
Grazie inviati:
156
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Albi62 » 07/04/2021, 21:11
giuseppe85 ha scritto: ↑ 07/04/2021, 18:47
Quoto quanto detto da marcov...impareranno da soli....non separarli...resterebbero senza cure parentali e a loro volta così da adulti con i loro avannotti
Il fatto di separarli non era immediato ma per capire, nel caso la nuova covata andasse a buon fine, quale fosse il momento migliore per separarli; piccoli come erano i miei era ovvio il non toglierli.
Aggiunto dopo 11 minuti 51 secondi:
Ora stiamo esagerando
20210407_193215_001[1].jpg
Sembra la talpa che scavato la metro di Torino.
@
giuseppe85 ho paura che stia arrivando al substrato fertile tanta roba ha tolto da sotto quel guscio; non è che sarà pericoloso (velenoso) per lei arrivare fino a lì?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Albi62
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti