Acqua biancastra, non ne cavo piede

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4106
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Acqua biancastra, non ne cavo piede

Messaggio di Andcost » 04/04/2021, 19:08

Gianluca76 ha scritto:
03/04/2021, 8:09
Come acqua in generale uso 1/3 di acqua che viene dal deumidificatore che ho in cantina
Ciao, credo non vada bene per via della possibilità di muffe.
Gianluca76 ha scritto:
03/04/2021, 8:09
e 2/3 di condotta
Posta le analisi per favore :)

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Io andrei di aeratore, comunque prova a chiedere pure in acquariologia. Inoltre, riesci a mettere una foto della nebbia. Quella che hai postato non riesco a vederla. Per mettere le foto clicca su allegati poi aggiungi file

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Gianluca76
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 02/04/21, 21:43

Acqua biancastra, non ne cavo piede

Messaggio di Gianluca76 » 04/04/2021, 21:07

Sera,
Che analisi, quelle di condotta? Le ho scaricate, sono in francese, vivo in Francia... Ma non ci sono né il kg né il GH X(
23 (2).pdf
Ecco la foto
IMG_20210403_074122.jpg
Comunque, sì sto areando e l'acqua sembra schiarirsi.

Ciò detto vi racconto la mia domenica di merda.

Mi alzo e mi accorgo di una micro perdita nell'acquario... Non so cosa ho fatto di male,
forse una botta cambiando l'acqua, mettendo il carbone,o che cacchio ne so io.... Comunque, un po'd'acqua intorno all'acquario X( ~x( :-!!!
E ti pare che non avevamo deciso di fare una passeggiata in famiglia?
E ti pare che la mia compagna l'ha presa 'bene' 8-| :ymsick: %-( %-( %-(

Quindi svuoto tutto, metti i pesci e le piante in una bacinella da 50 l, filtro, scaldino, areatore.
Svuoto ripulisco e asciugo l'acquario e rifaccio il silicone di tutti gli angoli.... Ora aspetto 24 h.

Poi rimetto tutto dentro, ma è proprio un bel periodo di m.....a per il mio acquario :((

Aggiunto dopo 12 minuti 48 secondi:
Ho trovato un'altro file informativo, non so se aggiornato
084000185(1).pdf
Nella finestra a destra parla di durezza di calcio e magnesio con un valore medio di 33' F.
Mi sembra troppo alto, ma è sicuro che in zona l'acqua è dura, ma non così tanto, in generale.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gianluca76
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 02/04/21, 21:43

Acqua biancastra, non ne cavo piede

Messaggio di Gianluca76 » 07/04/2021, 20:38

piccolo update.
con il casino dello svuota, aggiusta e ri riempi l'acquario mi ritrovo con tutti i valori saltati, non avevo più acqua di condensa con cui tagliare l'acqua del rubinetto e mi ritrovo con questi valori

NO2- 0 ; NO3- 10; pH 7.4 ~x( ; GH 12 :-!!! ; KH 8 X(

non vi dico come lo vivono bene i neon :( :( :( :(

più i salti di temperatura....
la settimana scorsa ero : Temp. 22; NO2- 0; NO3- 5; KH 5; GH 7 ; pH 6,8

domanda, ho della torba bionda di sphaigne che viene dal giardinaggio, la potrei disinfettare (al vapore) e mettere nel filtro dentro una calza?
cosa ne pensate?
ho paura di fare una cazzata ed ucciderli definitivamente.
help

Aggiunto dopo 38 minuti 9 secondi:
@Andcost, help ^:)^

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Acqua biancastra, non ne cavo piede

Messaggio di Catia73 » 07/04/2021, 22:00

Gianluca76 ha scritto:
07/04/2021, 21:17
saltati, non avevo più acqua di condensa con cui tagliare l'acqua del rubinetto
forse era meglio se mischiavi l acqua di rubinetto con la demineralizzata:
avresti avuto meno GH e KH e probabilmente minore pH.

per es se metti 50% di a. di rubinetto con KH 9
e 50% demi ( che ha KH 0) ottienj un KH di 4.5.

lostesso vale per il GH. si fa la media.
ciò non vale per il pH. ma un po' sarebbe sceso..,sempre meglio di niente :-??

la demi costa poco, la trovi ovunque, è sicura
ma NON va messa profumata

Acqua demineralizzata in acquario
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
Andcost (08/04/2021, 9:55)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Gianluca76
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 02/04/21, 21:43

Acqua biancastra, non ne cavo piede

Messaggio di Gianluca76 » 07/04/2021, 22:02

si, ma tutto sto casino dell'acquario che perde e che mi ha costretto a svuotare tutto é successo domenica di pasqua, ho rimontato tutto lunedì di pasquetta b-(

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4106
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Acqua biancastra, non ne cavo piede

Messaggio di Andcost » 08/04/2021, 9:55

Gianluca76 ha scritto:
04/04/2021, 21:20
Che analisi, quelle di condotta?
Si, mancano molti dati dalle analisi X(
Gianluca76 ha scritto:
04/04/2021, 21:20
Mi alzo e mi accorgo di una micro perdita nell'acquario
Cavolo mi dispiace :-o
Direi di fare un respiro e iniziare a sistemare i valori. Procurati acqua demineralizzata o di osmosi e riporta gradualmente ai valori originari(effettua cioè un cambio del 50% con acqua demineralizzata/osmosi)
Gianluca76 ha scritto:
07/04/2021, 21:17
ho della torba bionda di sphaigne che viene dal giardinaggio, la potrei disinfettare (al vapore) e mettere nel filtro dentro una calza?
Non so cosa contiene ma eviterei a prescindere per ora

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Gianluca76 ha scritto:
07/04/2021, 22:02
si, ma tutto sto casino dell'acquario che perde e che mi ha costretto a svuotare tutto é successo domenica di pasqua, ho rimontato tutto lunedì di pasquetta b-(
Respira, fai il cambio e pensiamo prima ai pesci poi al resto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
Gianluca76 (08/04/2021, 14:05)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Gianluca76
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 02/04/21, 21:43

Acqua biancastra, non ne cavo piede

Messaggio di Gianluca76 » 08/04/2021, 21:59

ciao,
per ora ho fatto un cambio acqua con demineralizzata.
alla fine, dopo aver verificato che la mia torba non contenesse nient'altro, ne ho fatto bollire un pugno dentro una calza ed ho verificato i valori.
visto che NO2- ed NO3- erano a 0, ho messo un pochino del té ambrato nel cambio d'acqua.
giusto per acidificare un pelino.
continuerò a fare piccoli cambi ogni 2 giorni per riportare piano piano a valori accettabili l'acquario.
;-)
vi tengo informati delle evoluzioni

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti