Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di Marta » 21/03/2021, 11:18

Pinni ha scritto:
21/03/2021, 10:07
iriatherina che sono dentro magari potrei fare dei piccoli cambi frequenti con sant'anna
certamente.. aspe'
Di quanti litri netti è la vasca?
Diciamo 180... Dunque, per dimezzare le durezze ti servirebbe un cambio di circa il 50%, quindi sui 90 litri.. 😬.. gioie e dolori delle vasche grandi :))

Sicuramente bisogna suddividere questo cambio in più riprese, in modo da fare abituare i pesci.
Gli sbalzi non sono raccomandabili.

@gem1978 come consigli di procedere? I cambi non sono il mio campo :))

Pinni ha scritto:
21/03/2021, 10:07
ma magari ci possono essere altre alternative, che dite?
mmmh, anche qui io non sono molto utile.
Quel che ti posso dire è che io preferisco di gran lunga i monospecifici o comunque cerco di mantenere lo stesso areale.
Non mi piace mischiare troppo le zone di origine.. dico questo perché, se hai le werneri, ti sei stabilità in Nuova Guinea e io rimarrei lì.. cercando tra i pesci di quelle zone. :)

Se le tate non ti interessano potresti mettere i gamberetti. Le tate li prederebbero ma le werneri non credo proprio.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di roby70 » 21/03/2021, 11:24

Tanti cambi del 20% ogni volta a distanza di una settimana.. ci vorrà tempo ma con i pesci dentro è l’unica soluzione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pinni
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/21, 20:28

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di Pinni » 21/03/2021, 16:59

Marta ha scritto:
21/03/2021, 11:18
Se le tate non ti interessano potresti mettere i gamberetti. Le tate li prederebbero ma le werneri non credo proprio.
Era proprio il progetto iniziale e il motivo per cui non avevo considerato altre specie 🙂 solo che poi si è scoperto prima che avevo del lapillo che rilasciava di tutto, poi l’ho tolto e ho scoperto che anche una parte del ghiaino rilascia ferro :((
Ora ci sono alcune neocaridina superstiti, ma non so quanto possano durare :(
roby70 ha scritto:
21/03/2021, 11:24
Tanti cambi del 20% ogni volta a distanza di una settimana.. ci vorrà tempo ma con i pesci dentro è l’unica soluzione
Magari anche del 15... al momento non so se la mia schiena può andare oltre :-s
Marta ha scritto:
21/03/2021, 11:18
Non mi piace mischiare troppo le zone di origine.. dico questo perché, se hai le werneri, ti sei stabilità in Nuova Guinea e io rimarrei lì.. cercando tra i pesci di quelle zone.
Anche a me non piace, se avessi avuto una vasca più grande avrei potuto pensare a un piccolo gruppo di melanotaenia ma in 180 l è impossibile.
E io comunque sono giorni che faccio ricerche e continuo a chiedermi: ma in Nuova Guinea sul fondo chi è che ci vive? CHI?!?! :-t

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di gem1978 » 21/03/2021, 23:19

Pinni ha scritto:
21/03/2021, 16:59
io comunque sono giorni che faccio ricerche e continuo a chiedermi:
Non ne ho la più pallida idea x_x
Ora, siccome le cose si fanno per gradi e siccome devi ancora scegliere le pseudomugil direi che hai anche il tempo di ragionare :)

Se i gamberetti sopravvissuti si accoppiano, e francamente è decisamente probabile, con la foresta che ti ritrovi non ci vorrà molto che ti ripopolano la vasca.
Ovviamente se aggiungi le tateurndina ci faranno colazione pranzo e cena.

Quindi, secondo me hai due possibilità:
- te ne freghi dei gamberetti, inizi a fare piccoli cambi fino a quando durezze e pH non vanno dove vuoi tu.
- aspetti di vedere i gamberi che fanno e nel caso torni al progetto iniziale.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di Fiamma » 22/03/2021, 9:41

Pinni ha scritto:
21/03/2021, 16:59
Anche a me non piace, se avessi avuto una vasca più grande avrei potuto pensare a un piccolo gruppo di melanotaenia ma in 180 l è impossibile.
Sicuramente mi sono persa qualcosa, ma in 180 litri perché le Melanotaenia precox no? :-?

Avatar utente
Pinni
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/21, 20:28

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di Pinni » 22/03/2021, 11:08

gem1978 ha scritto:
21/03/2021, 23:19
Quindi, secondo me hai due possibilità:
- te ne freghi dei gamberetti, inizi a fare piccoli cambi fino a quando durezze e pH non vanno dove vuoi tu.
- aspetti di vedere i gamberi che fanno e nel caso torni al progetto iniziale.
Come era prevedibile hai assolutamente ragione ^:)^ in effetti aspettare di vedere cosa succede con le caridina rimaste è la cosa migliore, per poi decidere di conseguenza. Ieri ne ho avvistato due in perfetta salute che scartavetravano un legno... Chissà che tra il consumo delle piante e l'aver sospeso la somministrazione di ferro non sia possibile comunque tenerle. Inoltre il mio compagno ne è innamorato e mi ha chiesto di fare comunque un. tentativo prima di decidere di mettere un possibile predatore in vasca!
Fiamma ha scritto:
22/03/2021, 9:41
Sicuramente mi sono persa qualcosa, ma in 180 litri perché le Melanotaenia precox no?
Ciao @Fiamma! Forse a questo punto della discussione si è un po' persa questa info ma oltre agli iriatherina la vasca ospiterà anche un banco di pseudomugil, per cui mettere anche le precox forse sarebbe troppo (io in realtà sarei innamorata delle maccullochi)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di Marta » 22/03/2021, 14:28

Pinni ha scritto:
21/03/2021, 16:59
Ora ci sono alcune neocaridina superstiti, ma non so quanto possano durare
su coraggio! C'è la faranno 💪🏻
Pinni ha scritto:
21/03/2021, 16:59
ma in Nuova Guinea sul fondo chi è che ci vive? CHI?!?
niente che sia di interesse acquariofilo, temo. :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinni
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/21, 20:28

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di Pinni » 10/04/2021, 9:06

Ciao, torno da voi con due aggiornamenti, uno positivo e uno negativo 8-|
Iniziamo dalle buone notizie: le caridina sono vive e (fin troppo) vegete!!! :ymparty: Addirittura ne ho aggiunto un altro gruppetto e scorrazzano serene per tutta la vasca, alcune anche piene di uova! Negli ultimi giorni ho inserito anche 15 pseudomugil gertrudae e sono meravigliosi... se tornassi indietro forse prenderei solo loro vista l’indole tranquilla. I miei iriatherina, al contrario di qualsiasi esperienza nell’universo io abbia letto, sono dei piantagrane incredibili :-?? La balera sembra non chiudere mai, anche se ci sono più F che M i maschi continuano a scornarsi tra di loro e, ogni tanto, vanno a infastidire anche gli altri abitanti. Fortuna che non sono in grado di fare del male a nessuno x_x

Ma passiamo alle brutte: ho fatto un primo cambio di 30 litri, quindi meno del 20%. Sono scesa a GH 9 e KH 7 ma... si è riempito tutto di alghe :(( sto combattendo con le staghorn e le filamentose, alcune piante mi sono andate in blocco e sono un po’ disperata. Delle filamentose tolgo solo i ciuffi più lunghi ma non faccio mai una rimozione massiva, mentre le staghorn sono arrivata a trattarle con acqua ossigenata. Sì sono bruciate, sono diventate rosse, poi bianche e poi... sono tornate peggio di prima :((

Credo di avere delle forti carenze su qualche fronte, ora faccio un post in fertilizzazione se @Marta ha la pazienza di starmi a leggere!

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di Marta » 10/04/2021, 9:31

Pinni ha scritto:
10/04/2021, 9:06
ora faccio un post in fertilizzazione
ottima idea. Così vediamo come va la situazione.
Pinni ha scritto:
10/04/2021, 9:06
le caridina sono vive e (fin troppo) vegete!
Evviva! \:D/ Lo sapevo che ce l'avrebbero fatta :)
Pinni ha scritto:
10/04/2021, 9:06
15 pseudomugil gertrudae e sono meravigliosi.
vero! Le adoro :x
Pinni ha scritto:
10/04/2021, 9:06
si è riempito tutto di alghe
:( mi dispiace.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?

Messaggio di roby70 » 10/04/2021, 9:58

Per le alghe metti una foto? Poi vediamo se è il caso di aprire un topic in quella sezione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti