Cianobatteri e foglie morte in maturazione?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
kukador
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 11/04/21, 12:34

Cianobatteri e foglie morte in maturazione?

Messaggio di kukador » 11/04/2021, 15:11

Premetto che sono relativamente nuovo in acquariofilia e che mi limito a fare i test di routine nel mio "nuovo" acquario in maturazione (da 7 giorni).
Oltre ad una leggera esplosione algale, da quando ho aumentato il fotoperiodo a 8 ore (ho una lominie asta 120 da 50watt), noto una strana melma verde scuro su un po' di foglie (penso siano cianobatteri ma ovviamente non ne sono sicuro non avendone mai visti). L'acquario si è riempito di lumache molto piccole ma ciò che mi preoccupa maggiormente sono le foglie marroni che di tanto in tanto si staccano e che raccolgo dalla superficie.
Vi posto i valori dell'acqua (vorrei fare un biotopo asiatico):
pH: 6.5
KH:4
GH:10
NO2-:0,0mg/l
NO3-:0mg/l
PO43-: 0/0,30 ppm
temperatura: 26 °C

TECNICA:
uso un filtro Tidal 35, all'interno, insieme al seachem matrix già presente di "stock" ho aggiunto della torba acqualine perchè ho letto che oltre ad acidificare leggermente l'acqua svolge una azione antibatterica;
termoregolatore hydor, mi sembra svolga egregiamente il suo lavoro perchè mantiene fissi a 26 °C l'acqua;
da ieri ho aggiunto un kit CO2 tetra solo per provarlo dato che ho letto su internet pareri contrastanti su quest'ultimo.

ps. le lumachine sono tante e non so se sia normale (circa otto, quelle che sono riuscito a vedere), il negoziante mi ha consigliato di utilizzare inizialmente tre attivatori batterici: Sera BioNitrivec, Seachem Stability e Seachem Pristine (secondo le istruzioni riportate dietro ogni attivatore).

Grazie anticipate per l'aiuto, per favore fatemi sapere se sto sbagliando qualcosa e se avete bisogno di più informazioni che potrei aver saltato.

Vi allego qualche foto del mio acquario:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4991
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Cianobatteri e foglie morte in maturazione?

Messaggio di pietromoscow » 11/04/2021, 15:23

Hai i macro ementi a zero NO3- PO43- e probabile anche il Ferro quindi piante in blocco vegetativo.
Come fertilizzi che protocollo fertilizzante usi
Posta una panoramica della vasca ben visibile
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cianobatteri e foglie morte in maturazione?

Messaggio di roby70 » 11/04/2021, 15:37

Hai appena allestito e stai dando troppe ore di luce, inizia ad abbassarle a 4.
Hai buttato in vasca appena avviata un sacco di cose chimiche che sicuramente non fanno bene ma non sono sicuro che siano cianobatteri. @Giueli che pensi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
kukador
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 11/04/21, 12:34

Cianobatteri e foglie morte in maturazione?

Messaggio di kukador » 11/04/2021, 15:48

Ok grazie per la risposta, al momento non uso fertilizzazione perchè ho visto su internet che in maturazione fino al decimo giorno non va usata, comunque stavo pensando di utilizzare il PMDD consigliato da AcquaSaur composto da:
Potassio(K);
Magnesio(Mg);
Microelementi;
Ferro(Fe).
Al momento non ho questi elementi, però se reputi potrebbe essere utile ho Sera Florena fertilizzazione di base.
Se hai qualche consiglio da darmi sulla fertilizzazione è ovviamente ben accetto.

Vi allego una foto del mio acquario, frontalmente.

Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
roby70 ha scritto:
11/04/2021, 15:37
Hai appena allestito e stai dando troppe ore di luce, inizia ad abbassarle a 4.
Hai buttato in vasca appena avviata un sacco di cose chimiche che sicuramente non fanno bene ma non sono sicuro che siano cianobatteri. @Giueli che pensi?
ok inizio a spegnere la lampada, però ci tengo a farti sapere che come ho messo le piante le ho fatte adattare partendo da 4 ore arrivando fino ad 8
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cianobatteri e foglie morte in maturazione?

Messaggio di Fiamma » 11/04/2021, 16:20

Ciao kukador,
Dove hai preso le piante? Il verde che indichi con la freccia sembrerebbe in effetti uno spot di ciano.
Sono spesso di un verde molto carico, quasi bluastro e puzzano :ymsick:
La perdita di foglie potrebbe anche essere dovuta all'adattamento delle piante, che probabilmente venivano da un'acqua con valori diversi.
Mancano in effetti i nutrienti
kukador ha scritto:
11/04/2021, 15:51
piante le ho fatte adattare partendo da 4 ore arrivando fino ad 8
Si parte da 4 ore e si aumenta di mezzora a settimana e tu hai allestito da una settimana, dovresti essere a 4 ore e mezza
La melma sul fondo non la vedo
kukador ha scritto:
11/04/2021, 15:51
PMDD consigliato da AcquaSaur composto da:
Facciamo finta che non hai detto niente :-
Leggi qui
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/

Poi c'è la sezione Fertilizzazione dove puoi postare per farti seguire in tutto
kukador ha scritto:
11/04/2021, 15:11
tre attivatori batterici: Sera BioNitrivec, Seachem Stability e Seachem Pristine
Addirittura tre!
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
kukador ha scritto:
11/04/2021, 15:11
le lumachine sono tante e non so se sia normale (circa otto, quelle che sono riuscito a vedere)
Otto sono davvero poche :D comunque sono utili e ti mangiano le foglie morte
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/lumache-acquario-ampullaria-neritina-physa-melanoides/

Avatar utente
kukador
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 11/04/21, 12:34

Cianobatteri e foglie morte in maturazione?

Messaggio di kukador » 11/04/2021, 16:33

Fiamma ha scritto:
11/04/2021, 16:20
Ciao kukador,
Dove hai preso le piante? Il verde che indichi con la freccia sembrerebbe in effetti uno spot di ciano.
Sono spesso di un verde molto carico, quasi bluastro e puzzano :ymsick:
La perdita di foglie potrebbe anche essere dovuta all'adattamento delle piante, che probabilmente venivano da un'acqua con valori diversi.
Mancano in effetti i nutrienti
kukador ha scritto:
11/04/2021, 15:51
piante le ho fatte adattare partendo da 4 ore arrivando fino ad 8
Si parte da 4 ore e si aumenta di mezzora a settimana e tu hai allestito da una settimana, dovresti essere a 4 ore e mezza
La melma sul fondo non la vedo
kukador ha scritto:
11/04/2021, 15:51
PMDD consigliato da AcquaSaur composto da:
Facciamo finta che non hai detto niente :-
Leggi qui
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/

Poi c'è la sezione Fertilizzazione dove puoi postare per farti seguire in tutto
kukador ha scritto:
11/04/2021, 15:11
tre attivatori batterici: Sera BioNitrivec, Seachem Stability e Seachem Pristine
Addirittura tre!
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
kukador ha scritto:
11/04/2021, 15:11
le lumachine sono tante e non so se sia normale (circa otto, quelle che sono riuscito a vedere)
Otto sono davvero poche :D comunque sono utili e ti mangiano le foglie morte
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/lumache-acquario-ampullaria-neritina-physa-melanoides/
grazie per la risposta, scusami se ho citato un PMDD sbagliato, sono nuovo in acquariofilia e appunto ho chiesto nel forum per saperne di più e per non commettere altri errori. Devo ammettere che il negozio da cui ho acquistato le piante era un po' "malandato" ma comunque ignorando le conseguenze ho seguito i consigli che mi ha dato il negoziante... e in effetti ho sbagliato.
Dato che ovviamente avete più esperienza di me, come potrei sistemare la situazione? Dovrei dosare il sera Florena? Abbasso il fotoperiodo a quattro ore e mezza aggiungendo mezz'ora ogni settimana?
Grazie per le risposte

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cianobatteri e foglie morte in maturazione?

Messaggio di roby70 » 11/04/2021, 16:38

Se è un accenno di cianobatteri puoi provare a lasciare l’acquario al buio per qualche giorno. Se riesci a coprirli magari con un pezzo di stoffa o un piattino in modo che siano a buio completo è meglio.
Fra qualche giorno vediamo come sono messi

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Sul discorso fertilizzazione stai tranquillo se hai citato quel sito. È solo che ha spudoratamente copiato l’articolo che ti ha messo fiamma sopra ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
kukador
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 11/04/21, 12:34

Cianobatteri e foglie morte in maturazione?

Messaggio di kukador » 11/04/2021, 16:43

roby70 ha scritto:
11/04/2021, 16:39
Se è un accenno di cianobatteri puoi provare a lasciare l’acquario al buio per qualche giorno. Se riesci a coprirli magari con un pezzo di stoffa o un piattino in modo che siano a buio completo è meglio.
Fra qualche giorno vediamo come sono messi

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Sul discorso fertilizzazione stai tranquillo se hai citato quel sito. È solo che ha spudoratamente copiato l’articolo che ti ha messo fiamma sopra ;)
Grazie per aver risposto, secondo il vostro parere dovrei (prima di seguire il PMDD, quindi comprando i prodotti) dosare il sera florena?

Avatar utente
Peppebetta
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 10/08/20, 16:50

Cianobatteri e foglie morte in maturazione?

Messaggio di Peppebetta » 11/04/2021, 17:31

Florena potresti utilizzarlo per il ferro,dato che sei in carenza(correggetemi se sbaglio) :-bd

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4991
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Cianobatteri e foglie morte in maturazione?

Messaggio di pietromoscow » 11/04/2021, 18:39

A me sembrano piante in carenza, che anno bisogno di nutrienti sembrano piante già adattate. :-?
In 7 giorni una vasca cosi compromessa mi sembra un pò strano :-?
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti