Pesce rosso malato?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Acquario
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 14/06/20, 14:06

Pesce rosso malato?

Messaggio di Acquario » 12/04/2021, 10:38

Ciao a tutti chiedo per un amico che ha un pesce rosso in un acquario di plastica perché è alle prime armi proprio e ho notato che il suo pesce rosso forse è malato non so se ho visto male ma mi sembra che abbia un buco sulla testa ora vi metto a foto lo so che non può stare in quell’acquario però quello può avere per ora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Acquario
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 14/06/20, 14:06

Pesce rosso malato?

Messaggio di Acquario » 12/04/2021, 13:40

Ah mi sono scordato di dire che la superficie dell’acqua era piena di bolle/schiuma ora non so a cosa era dovuta

Avatar utente
Acquario
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 14/06/20, 14:06

Pesce rosso malato?

Messaggio di Acquario » 12/04/2021, 23:44


Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesce rosso malato?

Messaggio di Fiamma » 13/04/2021, 8:18

Io più che un buco vedo una protuberanza...le bolle sono probabilmente dovute all'acqua sporca.
Acquario ha scritto:
12/04/2021, 10:38
non può stare in quell’acquario però quello può avere per ora
Non è mica obbligatorio avere un pesce se non gli si possono dare le condizioni giuste di vita....lì dentro campa poco :-??
Al tuo amico fai leggere questo articolo
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/

Poi se ci tiene al pesce può iscriversi e lo seguiamo in tutto
Vediamo se Sp19 intanto riesce a capire cosa ha

Avatar utente
Acquario
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 14/06/20, 14:06

Pesce rosso malato?

Messaggio di Acquario » 13/04/2021, 10:31

Vabene ora gli passò questo articolo

Avatar utente
Kj186
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 21/03/21, 9:27

Pesce rosso malato?

Messaggio di Kj186 » 13/04/2021, 12:20

Quali sono le dimensioni della vasca di plastica?
Per esperienza ho avuto due oranda in un 50 litri di plastica per 2 settimane e con cambi frequenti, controllo dei valori dell'acqua e un aeratore (almeno i miei ne erano e sono spesso spaventati) puoi tamponare (nel brevissimo periodo) in attesa di una sistemazione degna (i miei ora sono in un acquario 60 litri ma a giorni vanno in un 300 litri (mini laghetto interno, in veranda).
Purtroppo sporcano molto, finché sono piccoli (quindi primi mesi) puoi giocare con litri più bassi ma se vuoi tenerli bene non dico 100 litri a testa (come spesso leggo) ma almeno 70 80 si. A crescita completata sarà comunque ridotto. Diciamo che sono pesci che illudono i neofiti, per me non sono pesci da acquari e non dovrebbero vendersi con tanta facilità.

Attendi gli esperti su cosa ti dicono sulla cura ma da quella vasca deve uscire se non oggi ma almeno in 1 mese o 2.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesce rosso malato?

Messaggio di Fiamma » 13/04/2021, 13:16

Kj186 ha scritto:
13/04/2021, 12:20
non dico 100 litri a testa (come spesso leggo) ma almeno 70 80 si.
Per gli Oranda e altri eteromorfi ( a coda doppia) che non sono grandi nuotatori anche una cinquantina di litri ( ma sviluppati in lunghezza, contano molto le misure) possono bastare anche se dipende dai casi ( per esempio, 4 Oranda in 200 litri con un metro e 20 di larghezza è una cosa, un Oranda in 50 litri con 50 cm di larghezza un'altra)
Qui purtroppo abbiamo un omeomorfo per cui 100 litri non sono esagerati come si pensa .
Per il resto assolutamente d'accordo con te

Avatar utente
Acquario
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 14/06/20, 14:06

Pesce rosso malato?

Messaggio di Acquario » 13/04/2021, 14:09

Si successivamente provvederà ad avere un acquario più grande comunque sporca tantissimo si questo lo notato anche io lui fa cambi ogni 2 giorni con stessa acqua e stessa temperatura

Avatar utente
Kj186
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 21/03/21, 9:27

Pesce rosso malato?

Messaggio di Kj186 » 13/04/2021, 14:54

Fiamma ha scritto:
13/04/2021, 13:16
Kj186 ha scritto:
13/04/2021, 12:20
non dico 100 litri a testa (come spesso leggo) ma almeno 70 80 si.
Per gli Oranda e altri eteromorfi ( a coda doppia) che non sono grandi nuotatori anche una cinquantina di litri ( ma sviluppati in lunghezza, contano molto le misure) possono bastare anche se dipende dai casi ( per esempio, 4 Oranda in 200 litri con un metro e 20 di larghezza è una cosa, un Oranda in 50 litri con 50 cm di larghezza un'altra)
Qui purtroppo abbiamo un omeomorfo per cui 100 litri non sono esagerati come si pensa .
Per il resto assolutamente d'accordo con te
Vero, sono piuttosto statici, però amano "passeggiare" e perlustrare il fondo specie se lo hai ricoperto di ghiaia e sassolini.
Avere uno spazio più grande, almeno nella mia considerazione aiuta nel mettere qualche pianta (se non la mangiano) in modo da dargli ossigeno (nel mio caso se metto l'aereatore vanno spesso in panico) e anche una sorta di ambiente più interessante. Quando però crescono diventano belli grandi.

Aggiunto dopo 21 minuti 20 secondi:
Acquario ha scritto:
13/04/2021, 14:09
Si successivamente provvederà ad avere un acquario più grande comunque sporca tantissimo si questo lo notato anche io lui fa cambi ogni 2 giorni con stessa acqua e stessa temperatura
Eviterei anche di lasciarlo in solitaria, se possibile, in quanto hanno un elevato grado di socialità tra simili e raramente hanno comportamenti territoriali (a meno che lo spazio non sia esiguo o nullo o il cibo veramente scarso).

Per i cambi, fai attenzione.
A mio modo di vedere è molto teorico fare cambi alla stessa temperatura in quanto 'a meno che non sei un laboratorio vivente' qualche grado lo perdi. Quello che facevo io è acclimatarli. Parti da un range di temperatura che va da 16 - 20 (alcuni salgono) e non appena hai riempito bene la vasca di nuova acqua puoi aggiungere un po di acqua nuova nella 'scodella' (presumo stia lì nel mentre cambi acqua) fino a far raggiungere più o meno le stesse temperature.
Il problema non sta tanto nella variazione di temperatura perché vivono sia a 12 gradi che a 22 ma lo shock. Quando vanno sotto shock lo noti e questo li stressa molto.
Questi utenti hanno ringraziato Kj186 per il messaggio:
sp19 (13/04/2021, 15:21)

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Pesce rosso malato?

Messaggio di sp19 » 13/04/2021, 15:17

Ciao, allora servono come al solito valori della vasca e dimensioni, come gestisce i cambi, una foto (o più) fatta bene del bitorzolo e se riesce un video. Se riesce a iscriversi lui sarebbe meglio secondo me..eventualmente se riesce chiedo ai mod di "intestare" a lui il topic

Vero il discorso di @Kj186 sulla temperatura, diciamo comunque che se non butta acqua con 3 gradi di differenza i rischi secondo me sono abbastanza bassi, mi preoccupa la frequenza dei cambi relazionati alla vasca piccola più che altro, in ogni caso per ora dobbiamo giocarcela così.
Volendo sbattersi meno può lasciare l'acqua del cambio nella stessa stanza del pesce per 2-3h ed è a posto 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Kj186 (13/04/2021, 15:37)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti