Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Skiromane

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/12/17, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 806
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Skiromane » 11/04/2021, 11:19
Allora ne ho appena tirato fuori una, puzzare non puzzava, però guardando dentro al guscio non si muoveva proprio, mi sembrava fosse morta. Comunque la patina è ancora presente, e la Lemna sembra ancora non riprodursi...
Skiromane
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 11/04/2021, 12:09
Prova ad accendere un aereatore o comunque a smuovere la superficie.
I valori attuali quali sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Skiromane

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/12/17, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 806
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Skiromane » 11/04/2021, 14:15
roby70 ha scritto: ↑11/04/2021, 12:09
Prova ad accendere un aereatore o comunque a smuovere la superficie.
I valori attuali quali sono?
Per i valori oggi o domani misuro nitriti e nitrati e li riporto qua. Intanto riguardo all'aeratore, sapresti consigliarmene uno da comprare visto che non ne ho? Altrimenti ho disponibile un piccolo filtro interno, a cui potrei montare una Spray bar.
Skiromane
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 11/04/2021, 15:32
Aereatore uno qualsiasi che tanto serve solo per le emergenze.
Anche il filtro con la spray bar va bene, lo lasci vuoto che funziona come pompa
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Skiromane

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/12/17, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 806
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Skiromane » 11/04/2021, 16:35
roby70 ha scritto: ↑11/04/2021, 15:32
Aereatore uno qualsiasi che tanto serve solo per le emergenze.
Anche il filtro con la spray bar va bene, lo lasci vuoto che funziona come pompa
Ah ok quindi dici che potrei usare il filtro interno per il momento, lo svuoto dell'unica spugna che ha e lo lascio girare giusto per dare movimento all'acqua?
Skiromane
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 11/04/2021, 16:38
Esattamente
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Skiromane

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/12/17, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 806
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Skiromane » 11/04/2021, 22:29
roby70 ha scritto: ↑11/04/2021, 16:38
Esattamente
Perfetto, ho appena acceso quindi questo filtrino con Spray bar dopo aver tolto la spugna interna, sta funzionando quindi solo per dare un po' di movimento all'acqua.. ovviamente c'è la Lemna che viaggia un po' per la vasca, però fa niente. Domani mattina misuro nitrati e nitriti e riporto qui.
Skiromane
-
Skiromane

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/12/17, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 806
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Skiromane » 12/04/2021, 11:49
Skiromane ha scritto: ↑11/04/2021, 22:29
roby70 ha scritto: ↑11/04/2021, 16:38
Esattamente
Perfetto, ho appena acceso quindi questo filtrino con Spray bar dopo aver tolto la spugna interna, sta funzionando quindi solo per dare un po' di movimento all'acqua.. ovviamente c'è la Lemna che viaggia un po' per la vasca, però fa niente. Domani mattina misuro nitrati e nitriti e riporto qui.
Dunque, il filtrino l'ho lasciato acceso solo ieri sera, e stamattina vedo che la patina superficiale è sparita e ne sono felice. Riporto qua i valori che ho misurato stamattina della vasca:
NO
3- = 5-10 mg/l
NO
2- = 0,6 mg/l
Visto il valore di nitriti siamo proprio nel picco, la luce sta ancora facendo il fotoperiodo di 4 ore al giorno, intanto potrei fare un rabbocco? Userei sempre acqua di rubinetto.
Skiromane
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 12/04/2021, 11:58
Skiromane ha scritto: ↑12/04/2021, 11:49
ntanto potrei fare un rabbocco? Userei sempre acqua di rubinetto.
I rabbocchi si fanno solo con acqua d'osmosi o demnieralizzata altrimenti aumenti le durezze. Per il resto direi di aspettare che gli NO
2- passino.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Skiromane

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/12/17, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 806
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Skiromane » 12/04/2021, 13:21
roby70 ha scritto: ↑12/04/2021, 11:58
Skiromane ha scritto: ↑12/04/2021, 11:49
ntanto potrei fare un rabbocco? Userei sempre acqua di rubinetto.
I rabbocchi si fanno solo con acqua d'osmosi o demnieralizzata altrimenti aumenti le durezze. Per il resto direi di aspettare che gli NO
2- passino.
Hai ragione, forse è per questo che nel mio altro acquario non avendo mai rabboccato con acqua osmotica ho durezze piuttosto alte rispetto all'acqua di rete. Provvederò a rifornirmi di una tanica dal negozio. Comunque si aspettiamo che passi il picco, direi che potrei fare un nuovo controllo ai valori tra una settimana circa.
Skiromane
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti