Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
Mikewasosky

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/02/21, 22:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Voghera
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 7687
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate
- Flora: Limnophila heterophilla Sessiliflora, ceratophyllum demersum, anubia barteri nana, sagittaria subulata, vasicularia montagnei xmas moss, lemna minor, pistia stratiodes
- Fauna: 9 Paracheirodon Innesi
11 petitella rhodostomus
2 apistogramma cacatuoides
6 pterophillum manacapuru
Physa
- Altre informazioni: Vasca popolata dal:
02.07.2021
CO2 artificiale diffusa con micronizzatore e micropompa di di diffusione
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mikewasosky » 13/04/2021, 6:26
Buongiorno a tutti,
Preso dalle mie preoccupazioni da neofita, mi sono chiesto se qui su AF dopo una ricerca a tema riuscivo a trovare con voi delle risposte e del conforto.
Gli avannotti. Ecco.
Quando nascono (adesso parlo in generale, ma potrei riferirmi a quelli degli apistogramma nell'intenzione di commprarli) come ci si comporta? Vedo ovunque quasi sempre parlare di cure, allevamento, travasi in altre vasche per chi se lo può permettere in termini di attrezzature e spazi o lasciare alla natura che la selezione naturale faccia il suo corso. Ma qualcuno di voi si è attrezzato per evitare allevamenti post parto? , che non mi sento di intraprendere 1 perché sono neofita, 2 perché avrei la family contro, 3...non ho possibilità di attrezzarmi. C è una sorta di nursery comunitaria per affidare i nuovi nati? , si possono vendere? Donare? Affidare? Ci sono canali online dove posso chiedere? Non per niente ma qua si parla di decine di uova... Non sopravviveranno tutti... Ma per me anche solo uno potrebbe poi esser troppo. Grazie per chi potrà darmi conforto... ^:)^

Posted with AF APP
Mikewasosky
-
Duca77
- Messaggi: 8821
- Messaggi: 8821
- Ringraziato: 1819
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
665
-
Grazie ricevuti:
1819
Messaggio
di Duca77 » 13/04/2021, 7:45
Mikewasosky ha scritto: ↑13/04/2021, 6:26
lasciare alla natura che la selezione naturale faccia il suo corso
Io in vasca ho endler e faccio così
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Mikewasosky

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/02/21, 22:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Voghera
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 7687
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate
- Flora: Limnophila heterophilla Sessiliflora, ceratophyllum demersum, anubia barteri nana, sagittaria subulata, vasicularia montagnei xmas moss, lemna minor, pistia stratiodes
- Fauna: 9 Paracheirodon Innesi
11 petitella rhodostomus
2 apistogramma cacatuoides
6 pterophillum manacapuru
Physa
- Altre informazioni: Vasca popolata dal:
02.07.2021
CO2 artificiale diffusa con micronizzatore e micropompa di di diffusione
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mikewasosky » 13/04/2021, 7:50
Io ho due branchi di caracidi...
Ci ho pensato anche io a rendere artificiosa e forzosa la selezione naturale... Non senza profonde riflessioni dopo aver letto oltretutto l altra notte una discussione per la quale ringrazio tutti quelli che hanno scritto ed espresso il loro parere...
Leggevo che per gli apistogramma ad esempio (ma credo valga il discorso per molte specie) se hanno un luogo sicuro e chiuso riescono a deporre uova e proteggerle per una certa parte del loro sviluppo... Io in effetti qualche anfratto l ho predisposto... A questo punto mi chiedo se ho fatto un errore fin dal principio...
Posted with AF APP
Mikewasosky
-
Fiamma
- Messaggi: 17841
- Messaggi: 17841
- Ringraziato: 3662
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1932
-
Grazie ricevuti:
3662
Messaggio
di Fiamma » 13/04/2021, 8:08
Si risolve prendendo pesci che non si riproducono facilmente o mai in acquario o di cui si possono tenere gli avanotti
Scherzi a parte, il problema coi Ciclidi è che poi se alcuni ce la fanno a crescere non puoi tenerli con i genitori, diventa quindi obbligatorio darli via, lo stesso per gli Anabantidi per esempio...
Se invece ti sopravvivono per esempio delle Trigonostigma o dei Cory si aggiungono al gruppo e via..
Comunque c'è il Mercatino qui e poi Subito a meno che non te li prenda un negoziante
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Mikewasosky ha scritto: ↑13/04/2021, 6:26
perché avrei la family contro,
Aspetta che vedano gli avanotti... :x
Fiamma
-
Mikewasosky

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/02/21, 22:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Voghera
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 7687
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate
- Flora: Limnophila heterophilla Sessiliflora, ceratophyllum demersum, anubia barteri nana, sagittaria subulata, vasicularia montagnei xmas moss, lemna minor, pistia stratiodes
- Fauna: 9 Paracheirodon Innesi
11 petitella rhodostomus
2 apistogramma cacatuoides
6 pterophillum manacapuru
Physa
- Altre informazioni: Vasca popolata dal:
02.07.2021
CO2 artificiale diffusa con micronizzatore e micropompa di di diffusione
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mikewasosky » 13/04/2021, 8:41
Guarda devo andarci piano perché loro sono per il cane... Io no... Il tempo a casa è poco.. E i bambini sono, piccoli
Credo sia meglio per ora... Prepararmi al peggio e capire cosa fare in caso di nascite che sopravvivono...
Posted with AF APP
Mikewasosky
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 7 ospiti