Se hai tutto da imparare... benvenuto!
	Moderatori: gem1978, roby70
	
		
		
		
			- 
				
								BollaPaciuli							
  
- Messaggi:  20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195 
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
 - microsorum
 - anubias barteri
 - cryptocoryna walkeri
 - limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
 -  1 scalare F
 - 7 hyphessobrycon white fin
 - 9 corydoras julii
 - 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l 
 
 DIMENSIONI:  	61 x 41 x 58
 
 ALLESTITO DICEMBRE 2018
 
 ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
 
 FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
 
 FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
 
 FAUNA : platy+avannotti  , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l 
 
 DIMENSIONI:  	61 x 31 x 44
 
 ALLESTITO GENNAIO 2017
 
 ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
 
 FONDO: sabbia beige
 
 FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
 
 FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
- 
    Grazie inviati:
    3748 
- 
    Grazie ricevuti:
    3195 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di BollaPaciuli » 28/03/2021, 22:55
			
			
			
			
			stefazo ha scritto: ↑28/03/2021, 22:20
devo aspettare ancora per allungare il periodo?
 
No... fai 30 min a settimana in più senza badare a CO
2 attivata o no
	
			I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai… 
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	BollaPaciuli
 
	
		
		
		
			- 
				
								stefazo							
 
- Messaggi:  79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 06/09/20, 20:43
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: Si
- Flora: Echinodorus "Ozelot Green"
 Hydrocotyle leucocephala
 Egeria densa
 Bucephalandra "Lamandau purple"
 Bucephalandra motleyana "Melawi"
 Bacopa caroliniana
 Anubias barteri var.nana
- Fauna: 5 x Neritina
 7 x Caridina japonica
 15 x Rasbora heteromorpha
 3 x Colisa lalia
- 
    Grazie inviati:
    13 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di stefazo » 01/04/2021, 21:55
			
			
			
			
			Rieccomi dopo una settimana dall'inizio. Per ora i valori si mantengono abbastanza costanti. Bene no?
Screenshot_20210401-215235_8369574714079778870.jpg
Mentre la radice di destra è un mostruoso agglomerato biancastro.
20210401_214336_5664376780478444636.jpg
 20210401_214342_2474634833341618721.jpg
Devo rimediare in qualche modo oppure vado avanti così?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	stefazo
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 02/04/2021, 9:47
			
			
			
			
			La muffa sui legni è normale, va via da sola o la mangeranno i pesci.
			
									
						
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								stefazo							
 
- Messaggi:  79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 06/09/20, 20:43
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: Si
- Flora: Echinodorus "Ozelot Green"
 Hydrocotyle leucocephala
 Egeria densa
 Bucephalandra "Lamandau purple"
 Bucephalandra motleyana "Melawi"
 Bacopa caroliniana
 Anubias barteri var.nana
- Fauna: 5 x Neritina
 7 x Caridina japonica
 15 x Rasbora heteromorpha
 3 x Colisa lalia
- 
    Grazie inviati:
    13 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di stefazo » 04/04/2021, 15:38
			
			
			
			
			Ciao, vi disturbo ancora per una nuova domanda sulla futura popolazione.
Ieri mia moglie ha visto dal vivo i colisa lalia e le sono molto piaciuti e mi chiedevo quindi se con i valori e piante che ho sono ancora in tempo a cambiare target e puntare nuovamente sull'asiatico.
Che ne dite?
Grazie come sempre e buona Pasqua a tutti
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	stefazo
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 04/04/2021, 18:26
			
			
			
			
			I valori si sistemano senza problemi a fine maturazione se serve  
 
 
In 125 una coppia di colisa e un bel gruppo di trigonostigma ci stanno benissimo
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								stefazo							
 
- Messaggi:  79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 06/09/20, 20:43
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: Si
- Flora: Echinodorus "Ozelot Green"
 Hydrocotyle leucocephala
 Egeria densa
 Bucephalandra "Lamandau purple"
 Bucephalandra motleyana "Melawi"
 Bacopa caroliniana
 Anubias barteri var.nana
- Fauna: 5 x Neritina
 7 x Caridina japonica
 15 x Rasbora heteromorpha
 3 x Colisa lalia
- 
    Grazie inviati:
    13 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di stefazo » 04/04/2021, 18:51
			
			
			
			
			Ok bene. Vedremo quindi tra un paio di settimane il tutto.
Grazie
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	stefazo
 
	
		
		
		
			- 
				
								BollaPaciuli							
  
- Messaggi:  20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195 
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
 - microsorum
 - anubias barteri
 - cryptocoryna walkeri
 - limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
 -  1 scalare F
 - 7 hyphessobrycon white fin
 - 9 corydoras julii
 - 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l 
 
 DIMENSIONI:  	61 x 41 x 58
 
 ALLESTITO DICEMBRE 2018
 
 ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
 
 FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
 
 FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
 
 FAUNA : platy+avannotti  , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l 
 
 DIMENSIONI:  	61 x 31 x 44
 
 ALLESTITO GENNAIO 2017
 
 ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
 
 FONDO: sabbia beige
 
 FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
 
 FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
- 
    Grazie inviati:
    3748 
- 
    Grazie ricevuti:
    3195 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di BollaPaciuli » 04/04/2021, 20:34
			
			
			
			
			roby70 ha scritto: ↑04/04/2021, 18:26
coppia di colisa e un bel gruppo di trigonostigma ci stanno benissimo
 
  :x
	
	
			I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai… 
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	BollaPaciuli
 
	
		
		
		
			- 
				
								stefazo							
 
- Messaggi:  79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 06/09/20, 20:43
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: Si
- Flora: Echinodorus "Ozelot Green"
 Hydrocotyle leucocephala
 Egeria densa
 Bucephalandra "Lamandau purple"
 Bucephalandra motleyana "Melawi"
 Bacopa caroliniana
 Anubias barteri var.nana
- Fauna: 5 x Neritina
 7 x Caridina japonica
 15 x Rasbora heteromorpha
 3 x Colisa lalia
- 
    Grazie inviati:
    13 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di stefazo » 13/04/2021, 23:23
			
			
			
			
			Rieccomi dopo 20 giorni dall'inizio dell'avventura.
Negli ultimi giorni penso di avere avuto il picco dei nitriti e nitrati che sono ora in discesa:
20210413_232001_6685602130813877700.jpg
Ho però il pH che non si abbassa nonostante stia erogando CO
2 con 22 bolle al minuto.
Oggi ho anche inserito 5 pignette di ontano.
Dite di aspettare ancora qualche giorno prima di fare qualche un cambio di acqua con osmosi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	stefazo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
  
- Messaggi:  18144
- Messaggi: 18144
- Ringraziato: 3747 
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
 Cryptocoryne
 Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
 Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
 Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
 450 litri:
 Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
 Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
 Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
 Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
 90 litri
 Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
 Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
 200 litri:
 Anubias,Vallisneria,Lemna
 Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
 33 litri
 Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna: 5 Danio Margaritatus
 120 litri
 Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
 Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
 240 litri
 Flora:Egeria, Pothos
 Fauna: 6 Carassi
 180 litri
 Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
 Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
 20 litri
 Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna:Betta
 Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
- 
    Grazie inviati:
    1950 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 13/04/2021, 23:57
			
			
			
			
			stefazo ha scritto: ↑13/04/2021, 23:23
aspettare ancora qualche giorno prima di fare qualche un cambio di acqua con osmosi?
 
Aspetta la fine della maturazione ( quando i nitriti saranno stabilmente a zero) 
Poi puoi fare un cambio per abbassare il KH così da far scendere più facilmente il pH.
Ci capisco poco di CO
2 ma 22 bolle mi sembrano tante, @
roby70 che ne pensi?
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Fiamma per il messaggio: 
- stefazo (14/04/2021, 0:14)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 14/04/2021, 12:44
			
			
			
			
			Sono effettivamente tante. Le bollicine escono piccole e si disperdono bene in acqua o salgono subito in superficie? per caso c'è qualcosa che la smuove?
			
									
						
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti