Buchi sulle piante
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Dory97
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 11/10/20, 21:20
-
Profilo Completo
Buchi sulle piante
Salve ragazzi potreste aiutarmi a capire il perché di tutti questi buchi sulle foglie delle piante ??? In generale sembrano tutte un po' malconce..da cosa potrebbe essere dipeso? :/
Considerate che ho un tubo LED da 10W ma non conosco i lumen perché mi è uscito insieme all'acquario, e illumino orientativamente 6-7h al giorno.
I valori sono :
NO3- 50
NO2- 0
GH 11
KH 10
pH 7.2
Ps: in che modo posso eliminare tutte le lumache? Ho un'invasione in acquario ! Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Ah dimenticavo.. fertilizzo lasciando in infusione uno Stick npk
Considerate che ho un tubo LED da 10W ma non conosco i lumen perché mi è uscito insieme all'acquario, e illumino orientativamente 6-7h al giorno.
I valori sono :
NO3- 50
NO2- 0
GH 11
KH 10
pH 7.2
Ps: in che modo posso eliminare tutte le lumache? Ho un'invasione in acquario ! Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Ah dimenticavo.. fertilizzo lasciando in infusione uno Stick npk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Buchi sulle piante
6 o 7?
Accendi e spegni tu la luce? Metti un timer.
Hai pesci? Da quanto é avviato?
Metti una fetta di zucchina sbollentata la sera sul fondo.
La mattina ne vedrai parecchie intente a mangiare. Usa un retino per raccoglierle.
Poi ti do l'indirizzo dove spedirle

Sono quelli sulle anubias?
Da quanto tempo sono in vasca?
Le Anubias sono piante lente e mostrano carenze dopo molto tempo.
Non sono da prendere in considerazione.
Hai il test dei fosfati ed un conduttivimetro?
Ah, intanto ti sposto in fertilizzazione.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Giampy10
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
-
Profilo Completo
Buchi sulle piante
Ciao @fablav , rispondo io per lei che sono il fidanzato, la ragazza non è molto pratica di forum
Gliele feci mettere io, ma tra sifonature del fondo mai fatte e quindi sporcizia che si è accumulata sono aumentate a dismisura. Con la zucchina ne toglie quante più può ma ovviamente non riesce ad eliminarle completamente, giusto?
Secondo me ha carenze specifiche di potassio e ferro, che dici?
Appena posso le faccio il test dei fosfati e il conduttivimetro.
Grazie.

Accende e spegne lei la luce, orientativamente l'accende alle 18:30 del pomeriggio per spegnerla verso 00:00/01:00
Ha 2 platy e una decina di guppy ed è avviato da settembre con i primi inserimenti dopo 1 mese ad inizio Ottobre
Ok

Si, sono quelli sulle anubias, ma alcuni sono presenti anche sulla Cryptocoryne ( la crypto ha fatto anche le foglie con i contorni verde scuro ) . Tutte le piante sono state inserite da inizio ottobre, all'inizio crescevano rigogliose e rapidamente ma ormai saranno 2 mesi che si sono bloccate. Questa cosa le sta portando anche la comparsa di alghe verdi filamentose. 1 mese fa le ho fatto fare un cambio d'acqua pensando che con un cambio si riuscissero a reintrodurre un po' di nutrimenti ma non è servito a nulla. Ho provato con 1 stick npk in infusione ma niente pare stia facendo. Inoltre ha una lobelia cardinalis che è molto sottile ed è di un verde molto chiaro. Utilizza acqua di rubinetto.
Secondo me ha carenze specifiche di potassio e ferro, che dici?
Appena posso le faccio il test dei fosfati e il conduttivimetro.
Grazie.
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Buchi sulle piante
Giusto, ma è un peccato buttarle, sono sempre esseri viventi.
Magari le regali a qualcuno.
► Mostra testo
Le Planorbarius son pure carine :x
Come dicevo, non puoi guardare le Crypto e le Anubias, in quanto piante lente, mostrano carenze dopo mesi.
Se manca qualcosa e vuoi accorgertene subito devi osservare le piante rapide.
Quali altre piante ci sono?
Sul Microsorum per esempio ci sono buchi?
Foto?
Hai mai fertilizzato?
Potrebbe.

Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Giampy10
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
-
Profilo Completo
Buchi sulle piante
Ma infatti questo è il motivo per il quale nel suo acquario ne introdussi qualcuna. Il problema è che senza sifonare il fondo e con un accumulo costante di sporcizia nel giro di qualche mese si ritrova con più lumache che litri d'acqua. Diciamo che qualcuna ok.. ma cosi numerose non sono tanto belle da vedere...
Volentieri, siamo entrambi di Napoli e in qualche post lessi tempo fa che lo eri anche tu. Appena finirà questa storia del covid sarò ben lieto di cederti milioni di lumache

L'unica pianta rapida che ha è la limnophila sessiliflora che nelle foto che ho postato prima si vede come sia bloccata di crescita, gli steli più lunghi siano rimasti spogli senza foglie e ha assunto un colorito verde chiaro/giallo. Non ha microsorum. Le piante che ha in acquario sono: 1 Anubias Barteri, 1 Anubias Barteri Nana, 1 Cryptocoryne Wenditi o walkeri ( non ricordo) , 1 Lobelia Cardinalis, 1 Limnophila sessiliflora
Abbiamo provato a mettere uno stick NPK in infusione, pensando di poter risolvere qualcosa, ma mi sa che non è servito a nulla.
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Buchi sulle piante
Mi fai felice. Si sono di Napoli, Vomero.
Quando vuoi sono qui.
In cambio ti do una valanga di piante.

Allora ti servono i fertillizzanti, potassio, rinverdente e magnesio. Poi vediamo se occorre anche ferro.
Posso darti qualche dritta dove procurarteli.
Ed anche un paio di test che non hai.
Fosfati e conduttivimetro.
Sono 60 litri e credo che anche 10w di luce sia veramente poco.
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Procurati le analisi dell'acqua dal sito ABC per la tua zona e mettile qui.
Hai riempito con acqua di rubinetto?
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Giampy10
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
-
Profilo Completo
Buchi sulle piante


Stavo vedendo di comprare da amazon il nitro k
Appena posso li faccio e porto i risultati
Il fatto è che è un acquario già pronto di tutto. Le luci son montate nel coperchio, è un Tetra starter Line. Non vorrei farle cambiare le luci, anche perché le piante crescevano.
Si acqua di rubinetto. Te le metto aggiornate ad Aprile. Il cambio l'ho fatto a febbraio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Buchi sulle piante
Come il mio.
Ho tolto il coperchio e mi sono costruito la plafoniera.Plafoniera LED in stile «termo arredo»
Un po' dura, ma si può usare, al 50% per abbassare leggermente le durezze.
Già ti dico che bisognerà aggiungere del Magnesio.
Probabilmente anche potassio e rinverdente.
Il potassio su Amazon, il Magnesio in farmacia, 5 bustine da 30 grammi di quello dell'articolo, il Rinverdente Sprint della Flortlis al Leroy Merlin.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Giampy10
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
-
Profilo Completo
Buchi sulle piante
L'abbiamo avuto in omaggio sicuramente all'inaugurazione dello stesso negozio immagino

Comunque considerando che l'acquario non è il mio, ho voluto farle fare qualcosa di semplice, inserendole tutte piante con pochi requisiti e poca manutenzione. L'unica rapida che ha è la limnophila che prima di questo blocco cresceva una meraviglia anche con queste luci "pezzotte"

Poi entrambi non preferiamo acquari troppo piantumati, ma questo è soggettivo.
Questo è un altro problema che ho voluto evitarle. L'acqua di osmosi o demineralizzata. Non volevo renderla schiava di dover periodicamente comprare litri e litri di acqua da negozi o da supermercati.fablav ha scritto: ↑16/04/2021, 10:18Un po' dura, ma si può usare, al 50% per abbassare leggermente le durezze.
Già ti dico che bisognerà aggiungere del Magnesio.
Probabilmente anche potassio e rinverdente.
Il potassio su Amazon, il Magnesio in farmacia, 5 bustine da 30 grammi di quello dell'articolo, il Rinverdente Sprint della Flortlis al Leroy Merlin.
Ok, procedo ad acquistare i prodotti che alla fine serviranno anche a me per l'acquario che sto progettando a casa mia. Se ti va mi farebbe piacere che anche tu ci dessi un occhiata qui ( allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 4-s10.html ) .
Mi sta aiutando la bravissima Monica, però visto che ho richieste un po' particolari e sto partendo da zero e sei della mia stessa città, ti chiedo: conviene comprare online dal fondo, alle piante ed infine i pesci oppure conviene in negozi fisici? Se si quale mi consigli? Quei due storici che si trovano nel tuo quartiere o quei nuovi megastore che si stanno aprendo in provincia di Napoli? ( Non so se posso fare riferimento ai nomi dei negozi, per questo sono generico)
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Buchi sulle piante
Probabile, ma quello era un 54 litri, infatti nel mio ci sono entrati 40 litri, non 60.
Diciamo che puoi comunque utilizzare tutta acqua di rubinetto, ma il sodio é quasi al limite, e a seconda della stagione, i valori cambiano notevolmente.
Nel filtro cosa avete messo, mi sembra di ricordare che c'erano delle balls e del carbone attivo.
Lo hai messo?
Ho letto anche il tuo topic. Un impianto di osmosi a 3 stati costa 50€ e recuperi la spesa con l'enorme acquario che hai.
Lo smonto e rimonto in 2 minuti alla vasca da bagno.
Anche se chiuso in estate evapora parecchia acqua ed i rabbocchi si fanno sempre ed esclusivamente con osmosi.
Così non sei più limitato a pesci di acque dure.
Dipende da cosa cerchi, i negozi qui da noi non sono fornitissimi. Hanno i soliti fondi Amtra che ti sconsiglio.
Chiocciolarti di la quando dovrai sceglierli così magari potrò consigliarti sull'acquisto.
Per esempio in negozio ho trovato i fondi Acquaristica, il nero ebano é molto bello.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata