Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 14/04/2021, 7:18
			
			
			
			
			pietro19 ha scritto: ↑13/04/2021, 11:51
Ma come faccio ad alzare solo il KH senza muovere il GH?
 
 mi sa che non si può. Il KH è influenzato da tutti i bi/carbonati. Ma non puoi utilizzare quelli di calcio o magnesio senza aumentare anche il GH.
È per questo che spesso, nei sali per ricostruire l'osmosi, usano il bicarbonato di sodio. Alza solo il KH. Ma piuttosto che mettere sodio in vasca lascia così.
L'unica sarebbe trovare un'acqua con un KH alto (ma sodio basso) con cui farcambi.
pietro19 ha scritto: ↑13/04/2021, 11:51
Non capisco solo perché quello arriva a zero e il GH al massimo scende di 1 punto.
 
 perché viene consumato il calcio e non il magnesio. Quindi visto che il GH è "formato" da calcio e magnesio, se cala il KH (calcio) cala anche il GH. A volte non è visibile il calo perché i nostri test sono imprecisi.
pietro19 ha scritto: ↑13/04/2021, 11:51
negoziante non lo ha mai avuto.. E non saprei dove prenderlo a buon prezzo
 
 oh beh.. prova a chiedere in mercatino. Magari trovi chi ti regala qualche stelo  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Marta per il messaggio: 
- pietro19 (14/04/2021, 11:53)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								pietro19							
 
- Messaggi:  997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
 -Cryptocoryne parva
 -Muschio di Java
- Fauna: planorbarius 
 Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
 Senza filtro
 Non erogo CO2
 Avviata 10/11/2020
 Piante inserite 16/11/2020
 Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
 Fondo "Manado"
 Temperatura:25°C
 Non erogo CO2
 
 1 anubias
 3 steli di pothos
- 
    Grazie inviati:
    719 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietro19 » 14/04/2021, 11:58
			
			
			
			
			Buongiorno @
Marta e grazie come sempre  
 
Marta ha scritto: ↑14/04/2021, 7:18
mi sa che non si può. Il KH è influenzato da tutti i bi/carbonati. Ma non puoi utilizzare quelli di calcio o magnesio senza aumentare anche il GH.
È per questo che spesso, nei sali per ricostruire l'osmosi, usano il bicarbonato di sodio. Alza solo il KH. Ma piuttosto che mettere sodio in vasca lascia così.
L'unica sarebbe trovare un'acqua con un KH alto (ma sodio basso) con cui farcambi
 
Farò un cambio di 5 litri di cui 2 di acqua s.benedetto e 3 di demineralizzata. 
Questo perché, la s.benedetto ha valori di KH 10,4 e GH 10,3. Ha poco sodio (3,4 mg/l)
Tagliandi la in questo modo con l'osmosi dovrei avere valori vicino al GH quindi il GH si alzerà di poco o niente mentre in questo modo si alzerà il KH, che ne pensi?  
 
Marta ha scritto: ↑14/04/2021, 7:18
oh beh.. prova a chiedere in mercatino. Magari trovi chi ti regala qualche stelo
 
Sarà fatto, il betta ama la limnophila così intrecciata, la notte va a dormire sempre lì in mezzo  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietro19
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 14/04/2021, 16:48
			
			
			
			
			pietro19 ha scritto: ↑14/04/2021, 11:58
che ne pensi?
 
 che il ragionamento è giusto, ma io cambierei direttamente con sola acqua San Benedetto. Per dire, con 2 litri di San Benedetto avresti KH 3 e GH 4 (circa); con 5 lt avresti KH 4 e GH 5.
Che EC hai, in questa vasca?
pietro19 ha scritto: ↑14/04/2021, 11:58
Sarà fatto, il betta ama la limnophila così intrecciata, la notte va a dormire sempre lì in mezzo
 
 bello lui! Guarda, se al pesce e a te, piace puoi sempre lasciare la sessili. 
Almeno finché non si rovina.. poi si vedrà.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Marta per il messaggio: 
- pietro19 (14/04/2021, 23:55)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								pietro19							
 
- Messaggi:  997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
 -Cryptocoryne parva
 -Muschio di Java
- Fauna: planorbarius 
 Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
 Senza filtro
 Non erogo CO2
 Avviata 10/11/2020
 Piante inserite 16/11/2020
 Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
 Fondo "Manado"
 Temperatura:25°C
 Non erogo CO2
 
 1 anubias
 3 steli di pothos
- 
    Grazie inviati:
    719 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietro19 » 14/04/2021, 23:53
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑14/04/2021, 16:48
con 2 litri di San Benedetto avresti KH 3 e GH 4 (circa); con 5 lt avresti KH 4 e GH 5.
 
Forse faccio solo di due litri
Marta ha scritto: ↑14/04/2021, 16:48
Che EC hai, in questa vasca?
 
Rispetto all'ultima volta é scesa da 247 µS/cm a 225 µS/cm oggi, aggiungendo in questo periodo solo cifo Azoto e cifo fosforo e solo 1 ml di magnesio
Aggiunto dopo      42 secondi:
Marta ha scritto: ↑14/04/2021, 16:48
Almeno finché non si rovina.. poi si vedrà.
 
In realtà sta facendo anche getti nuovi e sembra bella, quando si rovinerà la toglierò e lascerò le nuove potature  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietro19
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 15/04/2021, 6:11
			
			
			
			
			pietro19 ha scritto: ↑14/04/2021, 23:54
Forse faccio solo di due litri
 
 sì, come vuoi. Era solo per dire che basta la San Benedetto, senza demineralizzata.
pietro19 ha scritto: ↑14/04/2021, 23:54
é scesa da 247 µS/cm a 225 µS/cm oggi, aggiungendo in questo periodo solo cifo Azoto e cifo fosforo e solo 1 ml di magnesio
 
 ottimo  
 
 
pietro19 ha scritto: ↑14/04/2021, 23:54
sta facendo anche getti nuovi e sembra bella
 
 ma certo. Mi sono espressa male.. intendevo dire che comunque, non essendo una galleggiante, farà molte radici e tenderà a crescere piuttosto scomposta e aggrovigliata. 
Indubbiamente la luce e la CO
2 che prende a pelo d'acqua le piacciono.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Marta per il messaggio: 
- pietro19 (16/04/2021, 3:47)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								pietro19							
 
- Messaggi:  997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
 -Cryptocoryne parva
 -Muschio di Java
- Fauna: planorbarius 
 Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
 Senza filtro
 Non erogo CO2
 Avviata 10/11/2020
 Piante inserite 16/11/2020
 Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
 Fondo "Manado"
 Temperatura:25°C
 Non erogo CO2
 
 1 anubias
 3 steli di pothos
- 
    Grazie inviati:
    719 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietro19 » 16/04/2021, 3:47
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑15/04/2021, 6:11
sì, come vuoi. Era solo per dire che basta la San Benedetto, senza demineralizzata.
 
Cambiato 2 litri con solo s. Benedetto, domani controllo i valori 
 
Marta ha scritto: ↑15/04/2021, 6:11
ma certo. Mi sono espressa male.. intendevo dire che comunque, non essendo una galleggiante, farà molte radici e tenderà a crescere piuttosto scomposta e aggrovigliata.
Indubbiamente la luce e la CO
2 che prende a pelo d'acqua le piacciono
 
Tolta quella che stava già e messo a galleggiare le nuove potature
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietro19
 
	
		
		
		
			- 
				
								pietro19							
 
- Messaggi:  997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
 -Cryptocoryne parva
 -Muschio di Java
- Fauna: planorbarius 
 Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
 Senza filtro
 Non erogo CO2
 Avviata 10/11/2020
 Piante inserite 16/11/2020
 Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
 Fondo "Manado"
 Temperatura:25°C
 Non erogo CO2
 
 1 anubias
 3 steli di pothos
- 
    Grazie inviati:
    719 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietro19 » 16/04/2021, 13:41
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑14/04/2021, 16:48
Per dire, con 2 litri di San Benedetto avresti KH 3 e GH 4 (circa);
 
Marta ho usato il calcolatore e il risultato dovrebbe essere questo
Screenshot_20210416_133858_scheccia.af.jpg
Stasera controllo 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietro19
 
	
		
		
		
			- 
				
								pietro19							
 
- Messaggi:  997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
 -Cryptocoryne parva
 -Muschio di Java
- Fauna: planorbarius 
 Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
 Senza filtro
 Non erogo CO2
 Avviata 10/11/2020
 Piante inserite 16/11/2020
 Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
 Fondo "Manado"
 Temperatura:25°C
 Non erogo CO2
 
 1 anubias
 3 steli di pothos
- 
    Grazie inviati:
    719 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietro19 » 17/04/2021, 2:49
			
			
			
			
			@
Marta controllato i valori, scusa l'orario, allora, dopo il cambio ho 
KH 2
GH 3
EC 232 µS/cm (25°C)
Credo che NO
3- e PO
43- siano rimasti a zero. domani aggiungo cifo azoto e 1,5 ml di magnesio, poi il giorno dopo il cifo fosforo, ok?
Vorrei dare anche potassio che non lo do da 1 mese quasi (22/03).
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietro19
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 17/04/2021, 6:39
			
			
			
			
			pietro19 ha scritto: ↑17/04/2021, 2:49
Vorrei dare anche potassio che non lo do da 1 mese quasi
 
 beh la EC non è affatto bassa date le durezze e calcola che un po' di potassio c'è nella San Benedetto.
Io darei azoto e fosforo (dosi?).. il magnesio, a meno che non ci sia richiesta delle piante, salterei una settimana.
Ti ci servirebbe una bella hydrocotyle, come sentinella per il magnesio  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Marta per il messaggio: 
- pietro19 (17/04/2021, 11:45)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								pietro19							
 
- Messaggi:  997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
 -Cryptocoryne parva
 -Muschio di Java
- Fauna: planorbarius 
 Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
 Senza filtro
 Non erogo CO2
 Avviata 10/11/2020
 Piante inserite 16/11/2020
 Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
 Fondo "Manado"
 Temperatura:25°C
 Non erogo CO2
 
 1 anubias
 3 steli di pothos
- 
    Grazie inviati:
    719 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietro19 » 17/04/2021, 11:45
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑17/04/2021, 6:39
beh la EC non è affatto bassa date le durezze e calcola che un po' di potassio c'è nella San Benedetto.
 
È sempre scesa del tutto dopo aver fertilizzato, all'inizio era Bass ma da quando faccio cambi continua a salire, il fondo assorbe le durezze. 
Marta ha scritto: ↑17/04/2021, 6:39
Io darei azoto e fosforo (dosi?).. il magnesio, a meno che non ci sia richiesta delle piante, salterei una settimana.
 
Come si vede nella limnophila la carenza di magnesio?
OK per fosforo e Azoto.
Normale che il miryophillum sia lentissimo! La limno va
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietro19