Ciao a tutti, scusate se magari ho sbagliato sezione ma è la prima volta che scrivo su questo forum anche se sono anni che vi leggo. a fine febbraio ho riallestito il mio iseo 80, e giusto tre giorni fa ho inserito i tre pesci, 1 blackmoor, 1 testa di leone e 1 orifiamma. so che l'acquario non è enorme ma i pesci hanno una dimensione molto ridotta per ora, circa 2 cm l'uno senza considerare la coda, in futuro provvederò ad adattare la vasca alle loro dimensioni.
Ieri mattina mi sono accorta che il testa di leone presenta dei puntini bianchi sulla coda (sul corpo non si riesce a vedere più di tanto essendo bianco) e l'orifiamma sia sulla coda che sul corpo. Sono pochi ma presumo sia ictio, I pesci si comportano normalmente, mangiano e nuotano veloci, non si sfregano né stanno in superficie o sul fondo. Sono comunque intervenuta subito portando la temperatura a 28 gradi e mettendo 3g/l di sale. Vorrei capire come comportarmi e se mi confermate che si tratta di ictio.
Avrei diverse domande:
1. funziona il trattamento con il sale? Ho letto pareri discordanti ma non avevo possibilità di andare immediatamente in un negozio per comprare faunamor o protazol.
2. Quanto devo attendere per vedere se sta funzionando e nel caso passare ai medicinali?
3. Se passo ai medicinali devo togliere il sale o posso lasciarli insieme?
4. In acquario ho piante vere, Vallisneria e Anubias, posso lasciare la luce spenta? O riduco il fotoperiodo al minimo, so che con ictio meglio lasciare le luci spente.
Scusate le domande ma vorrei salvare tutti i miei piccoli.
Vi metto qualche foto dell'orifiamma dove si vedono i puntini.
Ictio orifiamma e testa di leone
- Martinaa
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15/04/21, 15:42
-
Profilo Completo
Ictio orifiamma e testa di leone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Ictio orifiamma e testa di leone
Ciao @Martinaa 


Per favore spiegaci nel dettaglio come hai proceduto e quanto tempo fa hai messo il sale.



Ma mi raccomando, mantieni la calma perché l'ictio è facilmente curabile allo stadio in cui lo vedo nelle foto, presto i tuoi pescetti saranno di nuovo in forma
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Dimenticavo: se ti va, ci farebbe piacere se passassi a presentarti con un topic in sezione Salotto - Presentiamoci

Spero che tu non abbia messo il sale direttamente in acquario
Sì, ma solo se fatto come si deve

Per favore spiegaci nel dettaglio come hai proceduto e quanto tempo fa hai messo il sale.
Se si tratta di ictio (come sembra dalle foto), i medicinali non servono

Lascia perdere le luci. Prima spiegaci dove sono adesso i pesci (acquario o vaschetta di quarantena), e poi vediamo come è meglio organizzarsi

Puoi fare tutte le domande che vuoi

Ma mi raccomando, mantieni la calma perché l'ictio è facilmente curabile allo stadio in cui lo vedo nelle foto, presto i tuoi pescetti saranno di nuovo in forma

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Dimenticavo: se ti va, ci farebbe piacere se passassi a presentarti con un topic in sezione Salotto - Presentiamoci

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Martinaa
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15/04/21, 15:42
-
Profilo Completo
Ictio orifiamma e testa di leone
Grazie per aver risposto! Oggi rimane sono qualche puntino sull’orifiamma ma sono pochissimi
I pesci sono nell’acquario, ho trattato tutti visto che venivano dalla stessa vasca del negozio. Il sale lo ho sciolto in un contenitore e poi lo ho messo in acquario, ovviamente inserendolo nell’arco di ore per far ambientare i pesci.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Ictio orifiamma e testa di leone
Aver trattato tutti i pesci va bene, averlo fatto in acquario no!
Per fortuna hai piante che dovrebbero resistere ad un minimo di salinità.
Comunque la prossima volta non fare più cure in acquario
Ora non fare cambi d'acqua finché non è passata almeno una settimana dalla scomparsa completa di tutti i puntini.
Dopodiché, dovrai fare cambi del 30% ogni 2 giorni (con acqua senza sale!) per abbassare gradualmente la salinità.
Assicurati che l'acqua nuova abbia stesso KH e temperatura di quella in acquario, e inseriscila poco per volta
Per fortuna hai piante che dovrebbero resistere ad un minimo di salinità.
Comunque la prossima volta non fare più cure in acquario

Ora non fare cambi d'acqua finché non è passata almeno una settimana dalla scomparsa completa di tutti i puntini.
Dopodiché, dovrai fare cambi del 30% ogni 2 giorni (con acqua senza sale!) per abbassare gradualmente la salinità.
Assicurati che l'acqua nuova abbia stesso KH e temperatura di quella in acquario, e inseriscila poco per volta

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Martinaa
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15/04/21, 15:42
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti