Buona sera a tutti,
vorrei sottoporvi un problema che al momento non riesco a risolvere.
Prima alcuni dati che possono aiutarvi: vasca da 250 lt allestita da circa 2 mesi per biotopo amazzonico, con 200 lt di acqua da osmosi+ 50 lt da rubinetto. Fondo fertile JBL Aquabasis Plus ricoperto con JBL Sansibar, attualmente circa 20 piante per quel biotopo, parecchi legni opportunamente trattati. Raggiunto il picco dei nitriti circa 10 gg fà, poi superato. Attualmente tutti i valori che desideravo raggiungere sono nella norma per quel tipo di vasca, tranne uno: i silicati.
Il mio sospetto: circa 30 gg fà, in previsiione di inserire pesci sospettosi, ho messo sul fondo 2 semigusci di un vaso di terracotta ricoperti con pietre laviche (entrambi trattati a dovere), e da quel momento, credo, i silicati sono cominciati a salire. Faccio dunque un cambio sostanzioso di 75 lt con acqua RO che porta i silicati <0,01. Oggi, a distanza di circa 10 gg dall'ultimo cambio, i silicati sono nuovamente >6 (test JBL a reagente). Ho quindi tolto sia le pietre laviche che i due cocci (oggi), sospettando siano loro a sballare quel valore (tutti gli altri nella norma). Se così non fosse rimane da considerare il fondo.
Voi che ne pensate?
Grazie.
Silicati alti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
- davidjones
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 28/12/20, 10:51
-
Profilo Completo
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Silicati alti
davidjones ha scritto: ↑15/04/2021, 19:58vaso di terracotta ricoperti con pietre laviche (entrambi trattati a dovere)

Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti