Puoi usarla al posto del cifoN
Secondo la ricerca postata prima... 40anni.GiovAcquaPazza ha scritto: ↑16/04/2021, 10:20Ci starebbe il test forse ...sciogliendo la “palla” in acqua demineralizzata e misurando ripetutamente i valori dei composti azotati per vedere quando iniziano ad aumentare
La liguritudine ormai ti possiede. Ma sta palla... Quanti grammi è?
Basta usare il calcolatore dei ferrilizzanti per calcolare una dose in grammi

Com'era prevedibile c'è alta variabilità di massa e dimensione.
Ma può andare bene fare una soluzione di 200g/l (facili da pesare) e poi dosare gli ml

A questo punto da calcolatore si va sui "solidi pre-diluiti" ed il gioco è fatto.
Secondo il nostro ed usando 200g/l di urea e dosandone 1ml/100lt Ed avete una soluzione sostitutiva del CifoN che ootete non comprare piùGiovAcquaPazza ha scritto: ↑16/04/2021, 11:17Secondo il calcolatore seachem , dovrebbe misurarsi un aumento degli NO3- di circa 25 mg/l