Ma sta scomposizione dell'urea

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ma sta scomposizione dell'urea

Messaggio di cicerchia80 » 16/04/2021, 13:49

Pisu ha scritto:
16/04/2021, 12:19
@BlackMolly eri tu che la usavi se non erro
... Si, dosi di Lucazio
Artic1 ha scritto:
16/04/2021, 12:21
Con il CifoN l'abbiamo già fatta ed in larga parte è urea Che altro serve?
A parte penni, che si può provare?
GiovAcquaPazza ha scritto:
16/04/2021, 12:41
aragorn ha scritto:
16/04/2021, 12:27
Cifo Azoto
Eliminare la voce Cifo Azoto da questo topic altrimenti si fa confusione...si tratta di un prodotto misto e non fa al caso nostro. Personalmente penso che tirare su gli NO3- con il cifo sia una cosa troppo rischiosa.
In questa discussione parliamo di UREA A PALINE
.... Beh, sará sempre il prodotto più usato sul forum, per una serie di motivi tecnici legati a Google
GiovAcquaPazza ha scritto:
16/04/2021, 13:03
siamo a 13 pagine di discussione e ci sono già dei pazzi pronti per fare il test
. .. In effetti :-s
Platyno75 ha scritto:
16/04/2021, 13:35
Sul correre le piante quoto, sul resto penso che i nitrati non aumentino per dosaggi troppo bassi, io ci sto provando da 2 mesi, se ci riesco batto un colpo
. .. Aprici un topic e taggami, me li gestisco nei miei senza filtro :ymdevil: sono abbastanza convinto che sta scomposizione è veloce o irrilevante, anche perchè sono al secondo flacone in 6 anni e 1 litro di nitrato di ammonio (600g)
Ancora non ammazzo nessuno
Stand by

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Ma sta scomposizione dell'urea

Messaggio di Platyno75 » 16/04/2021, 13:51

cicerchia80 ha scritto:
16/04/2021, 13:49
Aprici un topic e taggami
:-bd

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ma sta scomposizione dell'urea

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/04/2021, 14:02

cicerchia80 ha scritto:
16/04/2021, 13:49
prodotto più usato sul forum,
E continuerà ad esserlo, però se facciamo un esperimento per valutare il solo azoto ureico sarebbe meglio focalizzare su quello...se poi iniziamo a usare l’Ad blue secondo te ci potrebbe sponsorizzare l’associazione dei costruttori di automobili tedeschi ??

Aggiunto dopo 13 minuti 31 secondi:
Platyno75 ha scritto:
16/04/2021, 13:51
Aprici un topic e taggami
Tagga pure me che mi interessa
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Ma sta scomposizione dell'urea

Messaggio di aragorn » 16/04/2021, 14:38

Non dimenticarmi
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Ma sta scomposizione dell'urea

Messaggio di Artic1 » 16/04/2021, 14:45

GiovAcquaPazza ha scritto:
16/04/2021, 12:41
Personalmente penso che tirare su gli NO3- con il cifo sia una cosa troppo rischiosa.
Ma chi lo dice?
Platyno75 ha scritto:
16/04/2021, 13:31
scusa ma non è un pilastro del PMDD avanzato e viene "consigliato" quotidianamente su AF?
Appunto
supersix ha scritto:
16/04/2021, 13:33
Si ma non per vederei test NO3- arrossarsi, non li vedrai aumentare , serve a far correre le piante
Ma questo chi lo ha mai detto? Vedrai nitrati anche con l'urea. È solo questione di dosi!

State facendo una confusione pazzesca ragazzi.
supersix ha scritto:
16/04/2021, 13:33
Che è piu semplice di un pallino che non sai effettivamente cosa contiene....no?
L'urea agricola va benissimo. Ha solo un poco di impurezze ma non più di quelle che avete nel rinverdente o nel nitrato di potassio...
Inutile cercare purezze da laboratorio.
GiovAcquaPazza ha scritto:
16/04/2021, 13:35
Certamente , ma se da calcolatore provi a simulare un reintegro ipotetico di 10 mg/l di NO3- guarda che succede
Guarda che se lo fai con l'urea è la stessa identica cosa.
Quell'allert è fatto apposta per evitare che la gente faccia cose senza sapere cosa fa...

State facendo un enorme casino x_x
Platyno75 ha scritto:
16/04/2021, 13:40
Mi pare che sia volutamente precauzionale
Esattamente.
E comunque quel valore è ipotetico. Bisogna capire cosa rappresenta prima di dire che non si usa il cifoN per alzare gli NO3-.
Ci sono centinaia di utenti he lo usano per alzare gli NO3-.
State affermando che il nostro sistema è inutile anche se è collaudato da migliaia di utenti.
:-??
GiovAcquaPazza ha scritto:
16/04/2021, 14:16
E continuerà ad esserlo, però se facciamo un esperimento per valutare il solo azoto ureico sarebbe meglio focalizzare su quello...
Potete calcolare landegradazione dell'urea anche con il cifoN...

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
@Pisu hai l'urea?
Fai una bottiglia con 200g di urea in granelli e poi porti io tutto ad un volume totale di un litro.

Quando ci sei mi dici il volume della vasca e ti dico le dosi.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Ma sta scomposizione dell'urea

Messaggio di aragorn » 16/04/2021, 14:49

Artic1 ha scritto:
16/04/2021, 14:45
Potete calcolare landegradazione dell'urea anche con il cifoN
Ok questo è chiaro ma stiamo cercando un'alternativa al cifo azoto vediamo se con una soluzione semplice ed a bassissimo costo di urea si raggiungono risultati apprezzabili.
Teoria e sperimentazione :-??
Ecco ci siamo sovrapposti ma ormai che è scritto lo posto anche se inutile
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Ma sta scomposizione dell'urea

Messaggio di Artic1 » 16/04/2021, 14:51

Inoltre continuo a dire a @cicerchia80 che, proprio per il fatto che usi il cifoN in gran quantità, non è in alcun modo rappresentativo degli utenti con vasche giovani e che ricevono l'urea per la prima volta.
La degradazione dell'urea è legata a quanta ureasi c'è e se non ci sono batteri non c'è ureasi, se ce ne sono a quintali c'è tanta ureasi.
Ma una vasca di 1, 2 o 3 mesi non ha di certo tutti quei batteri. E proprio per questo motivo facciamo la sperimentazione in vasche giovani.

Non ho dubbi che nelle vasche mature tutto il ciclo, sopratutto se la si da con costanza, sia enormemente più veloce

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
aragorn ha scritto:
16/04/2021, 14:49
Ok questo è chiaro ma stiamo cercando un'alternativa al cifo azoto vediamo se con una soluzione semplice ed a bassissimo costo di urea si raggiungono risultati apprezzabili
La avete già nel nitrato di ammonio :-??
Una cosa è provare i tempi di degradazione dell'urea. Un'altra trovare un rimpiazzo per il cifo N.
Con il nitrato d'ammonio io il cifoN non l'ho mai usato. E come vedete lo usa anche Cicé ;)

Posted with AF APP
Ultima modifica di Artic1 il 16/04/2021, 15:10, modificato 1 volta in totale.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Ma sta scomposizione dell'urea

Messaggio di aragorn » 16/04/2021, 15:06

Artic1 ha scritto:
16/04/2021, 14:53
nitrato d'ammonio
ecco lo cerco da tempo ma lo trovo solo in sacchi da 25 Kg e francamente ~x(
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Ma sta scomposizione dell'urea

Messaggio di Artic1 » 16/04/2021, 15:08

aragorn ha scritto:
16/04/2021, 15:06
ecco lo cerco da tempo ma lo trovo solo in sacchi da 25 Kg e francamente
Ed allora ok per l'urea. Ma è più rischiosa del nitrato d'ammonio avendo, l'urea, l'azoto solo in una forma che farà il ciclo dell'azoto e niente in forma NO3- che il ciclo dell'azoto non deve farlo.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ma sta scomposizione dell'urea

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/04/2021, 15:14

Artic1 ha scritto:
16/04/2021, 14:48
nostro sistema è inutile
Mai detto, non sarei qui altrimenti
Artic1 ha scritto:
16/04/2021, 14:48
Ma chi lo dic
Il tuo calcolatore
Artic1 ha scritto:
16/04/2021, 14:48
è fatto apposta
Se do una informazione non verificata, non sto aiutando a capire
Artic1 ha scritto:
16/04/2021, 14:48
quel valore è ipotetico
Artic1 ha scritto:
16/04/2021, 14:48
centinaia di utenti
Allora se c’è una sperimentazione “robusta” che dice il contrario ...che senso ha inserire quel dato ???
Artic1 ha scritto:
16/04/2021, 14:48
Potete calcolare landegradazione dell'urea
Se ci sono altre forme di azoto in soluzione poi diventa più complesso, meglio concentrarsi su unico elemento non credi ?

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
aragorn ha scritto:
16/04/2021, 14:49
bassissimo costo
Considerando i dosaggi anche il CifoN è a bassissimo costo
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 7 ospiti