aragorn ha scritto: ↑17/04/2021, 0:33
Anzi ho postato quei calcoli non per pavoneria ma perché non mi tornavano i mg/l di NO
3-. Ricontrollerò
Boh. Provo a ricontrollare anche io.
Quando avevamo corretto il calcolatore avevano trovato una formula errata (copiata dalla cella accanto) sul magnesio. Ma sull'azoto credo avessimo verificato tutto.
Ricontrollo anche io appena riesco.
Hai tenuto conto che 1 urea = 2 N?
cicerchia80 ha scritto: ↑17/04/2021, 0:40
non l'ho mai vista, e ne ho messi anche 3-4-5 di ml a settimana
Il fatto che tu non veda NO
3- include due opzioni:
1 - La dose viene consumata dalle piante
2 - La dose non è ancora stata degradata.
Se hai una vasca senza CO
2 e senza pinnuti Vittorio puoi provare in quella. La dose da 2 ml a quanto NO
3- totali ipotetici corrisponderebbe?
cicerchia80 ha scritto: ↑17/04/2021, 0:13
Credo quindi che la carica batterica forse... Sottolineo, influisce poco
Io invece credo che un terreno naturale di carica batterica ne abbia uno sfondo. Meno uno agricolo.
Se riesco do una riletta ma ora sono in creazione circuiti elettrici... :x
Ho creato il mio primo ponte raddrizzatore a diodi.

Devo saldare è tutto pronto