Bello e impossibile!... oppure no?
	Moderatori: scheccia, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Erikg90							
 
- Messaggi:  1010
- Messaggi: 1010
- Ringraziato: 51 
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
 12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
 Avviato il 1/11/2021
 Filtrazione cannolicchi e lana perlon
 Pompa ad aria
 
 VALORI
 
 pH= 7.31
 KH= 3
 GH= 5
 NO2-= 0
 NO3-= 10
 Nh4=0
 PO43-= 2.5
 Temperatura= 28 celsius
 Conduttività =  324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
 Avviata 06/01/2022
 2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
 60 w cadauno
 6800 Lumen
 Filtro esterno eheim professional 5e
 Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
 
 Sarà la vasca principale per discus
 
 FONDO
 Granulometria 1.2/1.6 inerte
 
 2 radici
 350litri osmosi
 150 litri acqua trivella
 
 Valori
 pH 7.80
 KH 3
 GH 5
 Conducibilità 385us
 
 T  28* C
- 
    Grazie inviati:
    119 
- 
    Grazie ricevuti:
    51 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Erikg90 » 18/04/2021, 7:44
			
			
			
			
			Macco ha scritto: ↑17/04/2021, 21:58
Mah solitamente si usano cubi da 50x50
 
Allora cerco un cubo 50x50 e lo riempio l’acqua della vasca o acqua nuova con gli stessi valoridella vasca?
Un filtro, un termo è un cono al centro
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Erikg90
 
	
		
		
		
			- 
				
								Macco							
 
- Messaggi:  1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383 
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia 
 Cabomba
 Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
 3 Persici sole
 2 B.Bass
 1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
 Vasca sterile
 8 Discus SG da 16 cm
 Legni di mangrovia - Anubias Madre
 3 Ancistrus in rapp 1/2
 8 Corydoras Sterbay
- 
    Grazie inviati:
    128 
- 
    Grazie ricevuti:
    383 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Macco » 18/04/2021, 8:04
			
			
			
			
			Erikg90 ha scritto: ↑18/04/2021, 7:44
Macco ha scritto: ↑17/04/2021, 21:58
Mah solitamente si usano cubi da 50x50
 
Allora cerco un cubo 50x50 e lo riempio l’acqua della vasca o acqua nuova con gli stessi valoridella vasca?
Un filtro, un termo è un cono al centro
 
Se ti va leggi questo che è abbastanza dettagliato e fatto bene  ( l ho ritrovato ora altrimenti te l avrei postato subito l altro giorno) ✌ cono lo hai già?
	
	
			« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Macco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Erikg90							
 
- Messaggi:  1010
- Messaggi: 1010
- Ringraziato: 51 
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
 12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
 Avviato il 1/11/2021
 Filtrazione cannolicchi e lana perlon
 Pompa ad aria
 
 VALORI
 
 pH= 7.31
 KH= 3
 GH= 5
 NO2-= 0
 NO3-= 10
 Nh4=0
 PO43-= 2.5
 Temperatura= 28 celsius
 Conduttività =  324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
 Avviata 06/01/2022
 2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
 60 w cadauno
 6800 Lumen
 Filtro esterno eheim professional 5e
 Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
 
 Sarà la vasca principale per discus
 
 FONDO
 Granulometria 1.2/1.6 inerte
 
 2 radici
 350litri osmosi
 150 litri acqua trivella
 
 Valori
 pH 7.80
 KH 3
 GH 5
 Conducibilità 385us
 
 T  28* C
- 
    Grazie inviati:
    119 
- 
    Grazie ricevuti:
    51 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Erikg90 » 18/04/2021, 11:29
			
			
			
			
			Macco ha scritto: ↑18/04/2021, 8:04
Se ti va leggi questo che è abbastanza dettagliato e fatto bene
 
Scusami, ma nn c’è nessun link
Macco ha scritto: ↑18/04/2021, 8:04
cono lo hai già?
 
No ma lo posso acquistare dal pescivendolo quando voglio è aperto 7 gg su 7
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Erikg90
 
	
		
		
		
			- 
				
								Macco							
 
- Messaggi:  1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383 
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia 
 Cabomba
 Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
 3 Persici sole
 2 B.Bass
 1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
 Vasca sterile
 8 Discus SG da 16 cm
 Legni di mangrovia - Anubias Madre
 3 Ancistrus in rapp 1/2
 8 Corydoras Sterbay
- 
    Grazie inviati:
    128 
- 
    Grazie ricevuti:
    383 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Macco » 18/04/2021, 12:13
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Macco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Erikg90							
 
- Messaggi:  1010
- Messaggi: 1010
- Ringraziato: 51 
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
 12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
 Avviato il 1/11/2021
 Filtrazione cannolicchi e lana perlon
 Pompa ad aria
 
 VALORI
 
 pH= 7.31
 KH= 3
 GH= 5
 NO2-= 0
 NO3-= 10
 Nh4=0
 PO43-= 2.5
 Temperatura= 28 celsius
 Conduttività =  324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
 Avviata 06/01/2022
 2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
 60 w cadauno
 6800 Lumen
 Filtro esterno eheim professional 5e
 Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
 
 Sarà la vasca principale per discus
 
 FONDO
 Granulometria 1.2/1.6 inerte
 
 2 radici
 350litri osmosi
 150 litri acqua trivella
 
 Valori
 pH 7.80
 KH 3
 GH 5
 Conducibilità 385us
 
 T  28* C
- 
    Grazie inviati:
    119 
- 
    Grazie ricevuti:
    51 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Erikg90 » 19/04/2021, 8:28
			
			
			
			
			@
Macco nn ho capito perché portare i valori a zero??
Ho copiato ed incollato dall’articolo:
Una volta allestito, riempito e maturato l'acquario da riproduzione,possiamo spostare la coppia. Ci armiamo di un grosso retino ed uno alla volta peschiamo i due grossi pesci,cercando di prenderli con la massima cura. Li adageremo con delicatezza ed a luce del cubo spenta!
Nei giorni successivi praticheremo dei piccoli cambi d'acqua (uno al giorno)con solo acqua d'osmosi,in modo che in un "tot"di giorni avremo nel cubo tutta acqua d'osmosi,testeremo quindi i valori di pH,GH,KH e conducibilità per poter permettere la schiusa delle uova.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Erikg90
 
	
		
		
		
			- 
				
								Macco							
 
- Messaggi:  1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383 
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia 
 Cabomba
 Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
 3 Persici sole
 2 B.Bass
 1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
 Vasca sterile
 8 Discus SG da 16 cm
 Legni di mangrovia - Anubias Madre
 3 Ancistrus in rapp 1/2
 8 Corydoras Sterbay
- 
    Grazie inviati:
    128 
- 
    Grazie ricevuti:
    383 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Macco » 19/04/2021, 21:49
			
			
			
			
			Erikg90 ha scritto: ↑19/04/2021, 8:28
@
Macco nn ho capito perché portare i valori a zero??
Ho copiato ed incollato dall’articolo:
Una volta allestito, riempito e maturato l'acquario da riproduzione,possiamo spostare la coppia. Ci armiamo di un grosso retino ed uno alla volta peschiamo i due grossi pesci,cercando di prenderli con la massima cura. Li adageremo con delicatezza ed a luce del cubo spenta!
Nei giorni successivi praticheremo dei piccoli cambi d'acqua (uno al giorno)con solo acqua d'osmosi,in modo che in un "tot"di giorni avremo nel cubo tutta acqua d'osmosi,testeremo quindi i valori di pH,GH,KH e conducibilità per poter permettere la schiusa delle uova.
 
In che senso a zero? Perché usano solo osmosi? Non saranno mai a zero zero, io unica cosa che non ho mai fatto è appunto il cubo solo di osmosi, rabboccavo con un 60-40% (60 osmosi e 40 rete).
La portano prossima allo zero per una questione di KH e di stabilità dei valori a lungo andare, ma fregatene di quello
	
	
			« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Macco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Erikg90							
 
- Messaggi:  1010
- Messaggi: 1010
- Ringraziato: 51 
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
 12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
 Avviato il 1/11/2021
 Filtrazione cannolicchi e lana perlon
 Pompa ad aria
 
 VALORI
 
 pH= 7.31
 KH= 3
 GH= 5
 NO2-= 0
 NO3-= 10
 Nh4=0
 PO43-= 2.5
 Temperatura= 28 celsius
 Conduttività =  324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
 Avviata 06/01/2022
 2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
 60 w cadauno
 6800 Lumen
 Filtro esterno eheim professional 5e
 Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
 
 Sarà la vasca principale per discus
 
 FONDO
 Granulometria 1.2/1.6 inerte
 
 2 radici
 350litri osmosi
 150 litri acqua trivella
 
 Valori
 pH 7.80
 KH 3
 GH 5
 Conducibilità 385us
 
 T  28* C
- 
    Grazie inviati:
    119 
- 
    Grazie ricevuti:
    51 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Erikg90 » 20/04/2021, 7:40
			
			
			
			
			Macco ha scritto: ↑19/04/2021, 21:49
In che senso a zero? Perché usano solo osmosi?
 
Si nell’articolo dice così
 
Macco ha scritto: ↑19/04/2021, 21:49
rabboccavo con un 60-40% (60 osmosi e 40 rete).
 
Perfetto quello che pensavo anche io
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Erikg90
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti