Fiamma ha scritto: ↑18/04/2021, 19:10
Io neanche la riesco a vedere!
E' perchè si è avvolto nel momento della foto e con la penombra si è mimetizzato XD.
Claudio80 ha scritto: ↑18/04/2021, 19:25
Buonasera Fiamma, ciao @
Steog
Io i Pleurodeles li ho da sempre in vasca senza filtro con tanta Vallisneria e parecchie piante emerse.
Da quanti litri è la tua vasca?

Il fatto è che ho poco fondale in cui poterle piantare ed uso solo la luce del sole, neanche diretta e mi sa che non verrebbero su nè la Vallisneria,nè le galleggianti. In piu dandogli lombrichi da mangiare, se si infilano tra una fitta vegetazione poi non mangia più

.
Claudio80 ha scritto: ↑18/04/2021, 19:25
Se il tuo ha già 5 anni non penso crescerà più di così, mentre per aggiungerne altri a meno che tu non conosca un allevatore disposto a cederti qualche esemplare non ti sarà possibile reperirne.
Mah...fino a poco tempo fa li avevo ancora trovati nei negozi di acquariofilia,come gli axolotl.
Quindi dici che una vasca come quella che è gia in funzione basta ed avanza? Non so, lo vedo in difficoltà nel girarsi....
Comunque se dovessi mettere in atto l'ampliamento, quali piante mi consigli di mettere,quanto fitte, che tipo di fondo per poter avviare la vasca da 200 lt senza bisogno di mettere il filtro? La vasca la posso riempire a metà o bisogna per forza riempirla tutta?
Claudio80 ha scritto: ↑18/04/2021, 19:25
Cosa potrebbe andare alle cozze?
Dato che sto combattendo per far quadrare valori,alghe ecc nell'altra vasca da 200lt, non volevo ripercorrere lo stesso calvario

invece in questa più piccola (che non ho praticamente quasi mai seguito) non ho più avuto problemi da qualche anno a sta parte.