Sali Alxyon e Kramerdrak

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Sali Alxyon e Kramerdrak

Messaggio di Gaiden » 18/04/2021, 16:38

Ciao a tutti!!!
siccome sono stufo marcio di comprare acqua in bottiglia per bilanciarmi i cambi d'acqua (butto una quantità di plastica enorme) pensavo di prendere dei sali per ricostituire direttamente quella di osmosi prodotta dal mio impianto e portarla ai valori di KH e GH che mi interessano (4 e 8)

come ben sappiamo la maggior parte dei sali usati per ricostituire l'acqua RO contiene sodio e noi non ne vogliamo.

sapevo che Alxyon produce diversi sali per ricostituire l'acqua RO. in catalogo hanno sia dei sali per il controllo singolo di KH e GH, sia sali per gli acquari di piante, sia per vasche amazzoniche, ecc.

iniziamo dal Phytagen S1 Planta (i sali consigliati per le vasche piantumatte).
Qui le caratteristiche:
Incrementa KH e GH contemporaneamente
Introduce Calcio e Magnesio in rapporto ideale per le piante
Apporta la quantità ottimale di Potassio
Realizzato con sali della massima purezza (grado farmaceutico)
Di semplice utilizzo
Bilanciato per ottenere una bassissima Conduttività
Senza Sodio (inutile per le piante)
Senza Cloruro di Calcio o altri sali irritanti


la parte in grassetto mi piace, ma la parte in rosso mi preoccupa poichè, sempre citando il sito del produttore: Apporta inoltre una dose di Potassio tale da non aver bisogno di ulteriori integrazioni (sconsigliate).
Io fertilizzo con Kramerdrak e potassio ne ha parecchio. direi che non fanno al caso mio.

Parlando dei sali Amazonas:
Incrementa KH e GH contemporaneamente
Introduce Calcio e Magnesio in rapporto ideale
Apporta una discreta quantità di Potassio
Realizzato con sali della massima purezza (grado farmaceutico)
Di semplice utilizzo e rapida solubilità
Bilanciato per ottenere una bassissima Conduttività
Senza Cloruro di Calcio o altri sali irritanti

qua non cita il potassio ma non cita nemmeno il sodio. e non riesco a trovare da nessuna parte la composizione per capire se c'è o no.

stesso discorso si può applicare ai sali per la gestione separata di KH e GH

per maggiori informazioni: https://www.alxyon.com/it/prodotti/sali ... atori.html

voi che ne pensate? avete sali alternativi da suggerirmi?
Questi utenti hanno ringraziato Gaiden per il messaggio:
Raffyone (19/04/2021, 7:40)

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Sali Alxyon e Kramerdrak

Messaggio di Raffyone » 19/04/2021, 7:40

seguo :)

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Sali Alxyon e Kramerdrak

Messaggio di Vissalino » 19/04/2021, 15:17

Ciao,
Seguo anch’io.
Inoltre sul sito della Alyxon c’è un comodissimo calcolatore,
il quale ti dice quanti gr. versare per raggiungere KH e GH desiderati.

Aggiunto dopo 6 minuti 51 secondi:
Inoltre, visto che parlano di tali elementi , sarebbe utile capire quanti e quali sarebbe ti più utili:

bicarbonati
zolfo
cloruri

Lasciando stare i rapporti fra Ca Mg e K.

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Gaiden ha scritto:
18/04/2021, 16:38
Phytagen S1 Planta
Questi sono i suoi valori:
Potassio= 39,2 mg/l
Calcio= 35,2 mg/l
Magnesio= 9,3 mg/l
Sodio= 0 mg/l
Bicarbonati= 87,8 mg/l
Zolfo= 30,6 mg/l
Cloruri= 6,2 mg/l

A me sembra che ci sia un po’ troppo K....
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Sali Alxyon e Kramerdrak

Messaggio di nicolatc » 19/04/2021, 17:04

Siamo certi che l'acqua di rubinetto non va bene?
Gaiden ha scritto:
18/04/2021, 16:38
avete sali alternativi da suggerirmi?
Per durezze non elevate può andar bene il "Duradrakon GH+KH" della Drak, un po' ostico da sciogliere. Per durezze basse, riguardo ad Alxyon possono andar bene sia "Amazonas" che "Specialized community": entrambi contengono sodio (il primo dovrebbe contenerne un po' in più in percentuale, come per i cloruri), ma credo in quantità comunque modeste. Sia in questi che nell'S1 il potassio è comunque sempre elevato, quindi di sicuro non ti conviene aggiungerlo fin quando non sei certo che serva davvero.

PS Anche quello della Drak contiene sodio, ma accettabile per durezze basse (GH fino a 6, massimo 7).
PPS Poi c'è la strada del fai da te, ma devi avere voglia e pazienza.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Sali Alxyon e Kramerdrak

Messaggio di Gaiden » 19/04/2021, 17:59

La mia acqua di rubinetto è calcare liquido e ha una quota di sodio enorme.
Il problema del potassio è che io fertilizzo con kramerdrak che ne aggiunge parecchio.
Quindi mi servirebbe un sale senza sodio e con poco potassio
Ho visto anche i sali VIMI ma aumentano il KH in modo assolutamente irrisorio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53780
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sali Alxyon e Kramerdrak

Messaggio di cicerchia80 » 19/04/2021, 19:59

Gaiden ha scritto:
19/04/2021, 17:59
La mia acqua di rubinetto è calcare liquido e ha una quota di sodio enorme.
Il problema del potassio è che io fertilizzo con kramerdrak che ne aggiunge parecchio.
Quindi mi servirebbe un sale senza sodio e con poco potassio
Ho visto anche i sali VIMI ma aumentano il KH in modo assolutamente irrisorio.
Io mi sono letto un pò i link che hai postato, non ho trovato le composizioni, ma ero arrivato alla conclusione che se nell' N1 e quello liquido lo sottolineano che non ci sia sodio, negli altri vado ad intendere che ci sia
Io ho usato il Kramerdrak, e con la tua affermazione che apporti tanto potassio non mi ci trovo
Anzi... A suo tempo mi aprii gli occhi, proprio sul fatto che ne mettevo troppo

Ammesso non mi stia sbagliando, io a sto punto proverei anche l'N1, sottostimando la dose piena, in maniera che il potassio aggiunto dal Drake non sia troppo (perché secondo me con quei 40 mg/l siamo proprio al limite massimo)
Stand by

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Sali Alxyon e Kramerdrak

Messaggio di Gaiden » 19/04/2021, 20:31

cicerchia80 ha scritto:
19/04/2021, 19:59
Gaiden ha scritto:
19/04/2021, 17:59
La mia acqua di rubinetto è calcare liquido e ha una quota di sodio enorme.
Il problema del potassio è che io fertilizzo con kramerdrak che ne aggiunge parecchio.
Quindi mi servirebbe un sale senza sodio e con poco potassio
Ho visto anche i sali VIMI ma aumentano il KH in modo assolutamente irrisorio.
Io mi sono letto un pò i link che hai postato, non ho trovato le composizioni, ma ero arrivato alla conclusione che se nell' N1 e quello liquido lo sottolineano che non ci sia sodio, negli altri vado ad intendere che ci sia
Io ho usato il Kramerdrak, e con la tua affermazione che apporti tanto potassio non mi ci trovo
Anzi... A suo tempo mi aprii gli occhi, proprio sul fatto che ne mettevo troppo

Ammesso non mi stia sbagliando, io a sto punto proverei anche l'N1, sottostimando la dose piena, in maniera che il potassio aggiunto dal Drake non sia troppo (perché secondo me con quei 40 mg/l siamo proprio al limite massimo)
Non ho capito cicé, non credi che nel drak ci sia tanto potassio ma ne mettevi troppo?

Col "sottostimando la dose piena di N1" cosa intendi? Di stare più basso coi dosaggi?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53780
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sali Alxyon e Kramerdrak

Messaggio di cicerchia80 » 23/04/2021, 7:32

Gaiden ha scritto:
19/04/2021, 20:31
Non ho capito cicé, non credi che nel drak ci sia tanto potassio ma ne mettevi troppo?
... Il Kramerdrake, inserisce grosso modo 2 mg/l di potassio a settimana
A momenti ne mettevo 5 volte tanto
Gaiden ha scritto:
19/04/2021, 20:31
Di stare più basso coi dosaggi?
Si, con la ricostruzione dell'acqua
GH 8 o 7.5, sicuramente non se ncazza nessuno
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14587
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Sali Alxyon e Kramerdrak

Messaggio di lucazio00 » 24/04/2021, 10:00

cicerchia80 ha scritto:
23/04/2021, 7:32
... Il Kramerdrake, inserisce grosso modo 2 mg/l di potassio a settimana
A momenti ne mettevo 5 volte tanto
e quindi ti si accumulava?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53780
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sali Alxyon e Kramerdrak

Messaggio di cicerchia80 » 24/04/2021, 14:32

lucazio00 ha scritto:
24/04/2021, 10:00
quindi ti si accumulava?
Con il PMDD?
Uuuuuuuh
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 11 ospiti