Ripartire con piante e luci nuove
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6054
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Ripartire con piante e luci nuove
Buongiorno ragazzi,
domenica ho fatto un reset totale della vasca, cambio d'acqua di circa 80% (145 litri su 180) e tutte piante nuove (a parte un paio che comunque ho spostato) .
Ecco l'elenco di quello che ho in vasca :
zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Ammania Senegalensis
Rotala Macandra
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
Luce abbondante ma regolabile : due Chihiros RGB 90 (modello 2020) per 138 Watt totali
i litri netti di acqua dovrebbero essere 180 circa
fondo allofano nella parte centrale e sabbia (fluorite black sand sui lati), tutto stagionato in vasca da circa 5 anni
CO2 presente, con bombola
Giorno Zero. dati al riempimento
i 145 litri di acqua "nuova avevano questi valori :
Ca 25 ; Mg 8; K O KH 3,7 circa e GH 5,3 circa
la conducibilità "totale in vasca è 240, la temperatura è 25,5
Giorno 1, valori in vasca misurati con i test a reagenti JBL :
ore 19:00- Ph7 (senza CO2) e luci spente
ore 19:01 apertura valvola CO2
ore 22:30 ( 2,5 ore dopoaccensione luci, considerando anche una mezz'ora di "alba") pH 6,7, KH 3; GH 6; NO2- zero; NO3- tra 5 e 10; PO43- 0.2 (il test ferro mi ero dimenticato di comprarlo ed arriva venerdi )
Giorno 2 (oggi)
somministrato 0.3 di Cifo Fosforo (da calcolatore per aggiungere 0,8 di PO43-)
Mie idee:
sicuramente manca il ferro, lo inserirò domani (sachem iron)
sto pensando di inserire qualcosa sotto le radici delle crypto (tra le poche piante rimaste del precedente allestimento) che sono nella sabbia, ho qualche dubbio se faccio casino inserendo stick nel fondo allofano.
risorse a disposizione:
praticamente tutti i prodotti del PmDD più svariate cose di seachem, (in particolare iron, trace, phosphorus, fluorish e fluorish advance) ; stick verdi della compo (poi metto foto) e tabs da fondo della seachem
miei tanti dubbi:
-in primis sto dannato calcolatore CO2..in teria Ph6,7n sarebbe buono per il KH ma non secondo il metodo "shakerato" (assumento il valore di partenza Ph7 prima che iniziassi a gasare con la CO2) , quindi varia dai 21 agli 1 mg/l di CO2..bello eh !!!! Capirlo è per me fondamentale cosi magari chiamo in causa pure @nicolatc
-sto pensando come inserire il potassio fino a circa la parità con il magnesio attuale (stimo il calcio intorno ai 30 e il magnesio verso il 6) , se con NK (che mi darebbe anche 9,5 di nitrati) o con il bicarbonato di potassio (che mi porterebbe mezzo punto di KH ) oppure faccio meta e meta...
poi ????
Chi mi segue un po ?
grazie
domenica ho fatto un reset totale della vasca, cambio d'acqua di circa 80% (145 litri su 180) e tutte piante nuove (a parte un paio che comunque ho spostato) .
Ecco l'elenco di quello che ho in vasca :
zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Ammania Senegalensis
Rotala Macandra
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
Luce abbondante ma regolabile : due Chihiros RGB 90 (modello 2020) per 138 Watt totali
i litri netti di acqua dovrebbero essere 180 circa
fondo allofano nella parte centrale e sabbia (fluorite black sand sui lati), tutto stagionato in vasca da circa 5 anni
CO2 presente, con bombola
Giorno Zero. dati al riempimento
i 145 litri di acqua "nuova avevano questi valori :
Ca 25 ; Mg 8; K O KH 3,7 circa e GH 5,3 circa
la conducibilità "totale in vasca è 240, la temperatura è 25,5
Giorno 1, valori in vasca misurati con i test a reagenti JBL :
ore 19:00- Ph7 (senza CO2) e luci spente
ore 19:01 apertura valvola CO2
ore 22:30 ( 2,5 ore dopoaccensione luci, considerando anche una mezz'ora di "alba") pH 6,7, KH 3; GH 6; NO2- zero; NO3- tra 5 e 10; PO43- 0.2 (il test ferro mi ero dimenticato di comprarlo ed arriva venerdi )
Giorno 2 (oggi)
somministrato 0.3 di Cifo Fosforo (da calcolatore per aggiungere 0,8 di PO43-)
Mie idee:
sicuramente manca il ferro, lo inserirò domani (sachem iron)
sto pensando di inserire qualcosa sotto le radici delle crypto (tra le poche piante rimaste del precedente allestimento) che sono nella sabbia, ho qualche dubbio se faccio casino inserendo stick nel fondo allofano.
risorse a disposizione:
praticamente tutti i prodotti del PmDD più svariate cose di seachem, (in particolare iron, trace, phosphorus, fluorish e fluorish advance) ; stick verdi della compo (poi metto foto) e tabs da fondo della seachem
miei tanti dubbi:
-in primis sto dannato calcolatore CO2..in teria Ph6,7n sarebbe buono per il KH ma non secondo il metodo "shakerato" (assumento il valore di partenza Ph7 prima che iniziassi a gasare con la CO2) , quindi varia dai 21 agli 1 mg/l di CO2..bello eh !!!! Capirlo è per me fondamentale cosi magari chiamo in causa pure @nicolatc
-sto pensando come inserire il potassio fino a circa la parità con il magnesio attuale (stimo il calcio intorno ai 30 e il magnesio verso il 6) , se con NK (che mi darebbe anche 9,5 di nitrati) o con il bicarbonato di potassio (che mi porterebbe mezzo punto di KH ) oppure faccio meta e meta...
poi ????
Chi mi segue un po ?
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Ripartire con piante e luci nuove

La vasca a mio parere fa una buona impressione.
Non ho letto niente.
Una curiosità: due riscaldatori o sono io che vedo doppio?
Ciao
Aggiunto dopo 47 secondi:
:ymblushing:
Addirittura in una foto ne vedo quattro.
Troppi :ymblushing:
Aggiunto dopo 34 secondi:

E nell'ultima zero.
Mi inizio a preoccupare....
Posted with AF APP
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6054
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Ripartire con piante e luci nuove
Le foto con i due riscaldatori “a vista “ sono del giorno zero in cui dovevo raggiungere velocemente i 25 gradi dopo il riempimento (avevo i pesci a mollo in altra vasca) poi li ho tolti, se vedi la foto con i pesci non ci sono più
- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
- mmarco (20/04/2021, 11:45)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Ripartire con piante e luci nuove
Allora la vasca si presenta bene 

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- GiovAcquaPazza (20/04/2021, 11:46)
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6054
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Ripartire con piante e luci nuove
@Artic1 mi vieni a dare una mano con il discorso pH ?
Grazie
Aggiunto dopo 59 secondi:
Grazie

Aggiunto dopo 59 secondi:
A fine settimana mi arriva la seconda plafoniera così posso distribuire meglio la luce
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Ripartire con piante e luci nuove

Poi goditi lo spettacolo e volta le spalle ogni tanto ai numeri
Ciao
Posted with AF APP
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6054
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Ripartire con piante e luci nuove
La vasca misura 90-50-50...è abbastanza larga per una sola plafo
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Ripartire con piante e luci nuove
Bella....
Aggiunto dopo 18 secondi:
Io ne ho tre
Aggiunto dopo 18 secondi:
Io ne ho tre

Posted with AF APP
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6054
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Ripartire con piante e luci nuove
Concordo...per adesso voglio solo “impostare” bene i valori di base e poi trovare una gestione il più semplice possibile (magari con gli stick in infusione sarebbe perfetto) .
Sto provando a usare la CO2 con il temporizzatore (ho sempre erogato h24) ma vorrei evitare sbalzi di pH troppo elevati perché non penso faccia bene alla flora batterica
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Appero ...
Ho scelto le Chihiros da 90 cm così non dovrei aver punti in ombra
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Ripartire con piante e luci nuove
Se hai tante piante con radici non sottovalutare i ghiaccioli sotto terra.
La CO2 ora anche io erogo solo a luci accese.
Non so valutare se sia meglio o peggio.
Per il mio portafoglio è meglio.
Ciao
Aggiunto dopo 54 secondi:
La CO2 ora anche io erogo solo a luci accese.
Non so valutare se sia meglio o peggio.
Per il mio portafoglio è meglio.
Ciao
Aggiunto dopo 54 secondi:
Penso andrà benissimo.GiovAcquaPazza ha scritto: ↑20/04/2021, 11:52Ho scelto le Chihiros da 90 cm così non dovrei aver punti in ombra
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti